Alessandro8083 Senza un contratto di banda minima garantita, ovviamente e tutta fuffa
Questo solo perche' in centrale c'e' l'apparato che c'e' e c'e' quell'apparato perche' quando e' stato comprato, qualche anno fa, e' stato dimensionato per quello che era la necessita' di allora e magari e' ancora la necessita' del momento.
Arrivera' il momento di sostituirlo, perche' ormai obsoleto e/o completamente ammortizzato, e quello nuovo sara' di qualche ordine di grandezza piu' veloce e a un costo minore, e cosi' di seguito per anni e anni futuri, senza che arrivi la necessita' di cambiare il cavo fisico, quindi sempre sulla medesima infrastruttura che oggi viene stesa e un domani potenziata alle sue estremita' e nelle sole ottiche.
Non e' che una velocita' non garantita sempre e comunque, e' fuffa, e' che se non serve sempre e comunque o adesso, potrebbe non esserci, ma se si vuole c'e', cosa che col rame non e' possibile nemmeno a livello teorico.
Quindi ben venga tutta questa "fuffa" dell'FTTH, perche' poi quando l'infrastruttura e' in fibra fino all'utente, quelle velocita' adesso solo sbandierate saranno una realta' senza dover scavare o fare opere edili di nuovo.
Ciao
Claudio