Motoro Intendo anche uno speed test che misura "solo" da A (il router dell'utente) a B (il router del provider), che bypassa cioe il collegamento internet ma anche quello da router a terminale utente.
Ci vuole una cpu di fascia alta (per i router) per reggere anche solo 1 Gbps di traffico di speedtest router-router, figuriamoci 2,5/5/10G.... C'è un buon motivo per cui si fanno da pc/dispositivi esterni e non dai router gli speedtest... Crei ulteriori problemi invece di "risolverli".
BallaCoiLupi In realtà le velocità di una semplice adsl sono sufficienti per la vita quotidiana.
15 anni fa forse... oggi nemmeno per sogno (visto che dove c'è solo ADSL spesso e volentieri questa non arriva nemmeno a 5Mbps in DL e 0,4 Mbps in UP).
mark129 L'opinione pare un po' buttata là senza rifletterci seriamente: davvero la vita quotidiana di una famiglia si può reggere su un UL di 1Mbit nominale? Davvero? La risposta è no, se la quotidianità comprende fonia, Zoom o similari, DAD, etc.
Esatto... Serve almeno una FTTC con velocità "decenti" oggigiorno o al peggio una FWA con prestazioni almeno pari a Eolo 100 (che i suoi 100/20 li da quasi sempre a differenza delle fttc).