- Modificato
Concordo sul fatto che FTTH serva soprattutto per la stabilità della linea, la velocità è, effettivamente, sostanzialmente inutile.
Io sono da sempre un appassionato di tecnologia in tutti gli ambiti, dall'informatica (ho assemblato personalmente dozzine di PC nel corso della mia vita, per me e per parenti/amici), ai satelliti fin da quando per installare un buon impianto satellitare dovevi aprire un mutuo (peraltro giusto per la soddisfazione dì dire "ho agganciato TV Nigeria!"... ), al networking (sono un patito dei Fritzbox fin dal mitico 7050), cellulari eccetera...
Si tratta di un hobby come un altro: non fumo, non bevo, non mi piacciono gli orologi, sono innamorato di mia moglie e non ho amanti, questo è l'unico ambito in cui spendo.
Per fare l'upgrade della mia linea non ho speso, ovviamente, un centesimo col mio ISP, ma ho speso diversi euro (quasi 500) per nuovo router, Repetear, scheda WiFi6 del pc di mio figlio...
Ne valeva la pena? Onestamente col senno di poi, soprattutto vedendo quello che sta succedendo in questi giorni e le prospettive che ci si stanno aprendo davanti (crisi economica, inflazione...) tenderei a dire che la risposta è NO, avrei fatto meglio a tenermeli quei 500 euro...
Ormai è andata, non posso più fare il reso anche volendo e mi tengo tutto.
Ma per il prossimo upgrade ci penserò prima almeno una dozzina di volte.
E probabilmente soprassederò.