TwinParadox no io volevo dire che si possono superare (di poco) i 940 Mbps. Se tu che hai scritto questo, mica io TwinParadox. Se tu che hai affermato che non è così. Mica io. Sei tu che dai tutta la colpa al tcp/IP, mica io.

Giusto per cambiare argomento 😂

  • [cancellato]

Qualche moderatore vuple intervenire @matteocontrini @andreagdipaolo vari utenti stanno spammando la discussione andando pesantemente OT.
In particolare @simonebortolin ultimamente sta inquinando varie discussioni andrebbero presi provvedimenti.

Saluti

@simonebortolin @TwinParadox A me pare che abbiate discusso a sufficienza di cose OT, finitela qui o chiudo.
E la prossima volta potrebbe andare peggio.

    x_term Mi sono già scusato con @DrGix. In ogni caso per me capitolo chiuso e mi scuso sinceramente anche con te e gli altri moderatori.

    Filippo94 ciao Filippo per caso ci hai guardato? Grazie! PS se qui è ot ti spiace rispondere nel thread che ho creato?

      simonebortolin Anche se seriamente non sono convinto di una roba che avevi scritto messaggi fa sulla città imbruttita

      Del fatto che vodafone sia in passivo su MetroWeb ne sono più che certo. Hanno OLT Huawei, io e mio zio abbiamo entrambi ONT Huawei sin dal 2015/16, cioè da quando Vodafone iniziò a vendere FTTH a Milano. Purtroppo io ora ho la VS6 a Milano...

        ag23900 sono un osservato speciale e non voglio fare OT, ma mi dicevano che usavano OLT in comune con Wind3, infatti sono nello stesso roe MetroBit, mente OS usava altro roe.

        E so di zone di Milano ove non si possono attivare i 2.5 Gbps, quindi ho ipotizzato che questo era il motivo semplice. Evidentemente ho sempre saputo male /OT

        apez84 Filippo per caso ci hai guardato?

        C’è una voce qui http://fritz.box/support.lua non l’ho testata. Devi aprire il link collegato alla rete del Fritz (Wi-Fi o LAN)

        Tornando al profilo, non so se stanno facendo qualcosa in questo momento, comunque da due ore o poco più, in seguito ad un riavvio dell'ONT e del router, non c'è verso di tornare online con la TIM Business FTTH (Rivenduta da Klik).

        Il responso è sempre lo stesso (PPPoE timeout). Le luci dell'ONT sono tutte e 3 verdi fisse, a parte ovviamente LOS che è spenta, il router è a posto ed ho già provato anche un reset di fabbrica senza successo.

        Avete idee? Potrebbe essere qualche modifica che stanno facendo al volo sui profili che mi impedisce di connettermi oppure qualche work in progress?

        EDIT: Appena tornata, profilo uguale

          GiovanniS ieri sera e successo anche a me, sono con FTTH Tim, ancora PPPoE timeout da ieri sera, ho aperto segnalazione guasto su Tim. È andata via la corrente per qualche minuto e poi non ha più funzionato. Ont acceso con le tre spie in verde fisso. Il vicino nessun problema, ho provato a cambiare modem mettendo il vecchio scolapasta nero stesso errore, ho fritz 7590

            Mau_ksyrium Prova a staccare dall'ONT solamente lo spinotto giallo (quello della fibra) e riattaccalo dopo circa 6 secondi

              GiovanniS fatto, dopo qualche minuto si è ristabilita la connessione !! grazie per il suggerimento !

              simonebortolin Anche se seriamente non sono convinto di una roba che avevi scritto messaggi fa sulla città imbruttita ma per il resto è vero conosci vodafone meglio di vodafone😂

              Confermo passivo, sono stati pionieri del GPON con profilo 100/20.
              Anche windtre con 100/10
              Fastweb ancora vendeva in AON.
              Openstream nemmeno esisteva.
              Sì parla del 2012-13

              Per tutti coloro che ancora insistono che sollecitare la TIM per l'upgrade è inutile: ho trovato il technicolor con luce internet lampeggiante rossa (la @). Lo ho riavviato ed ho visto il firmware upgradato a 2.3.1 (interfaccia inizialmente viola, poi tornato blu) con varie features sbloccate. Dopo uno speedtest ho scoperto con gran piacere che il nuovo profilo 1000/300 mi è stato attivato.
              Allego immagine:

                • [cancellato]

                • Modificato

                Sevy Sollecitare è inutile nei termini in cui l'upgrade ufficiale - cioè tramite specifici ordinativi tecnici automatici - non dipende dalla volontà degli operatori 187 né tantomeno da eventuali segnalazioni ai livelli superiori di supporto.

                Nel tuo caso le spiegazioni ragionevoli:

                • l'ordinativo tecnico di variazione per il tuo circuito si è espletato proprio in questi giorni in cui ti eri mosso per altro tipo di segnalazione (ricordiamo che correlazione non implica causalità)
                • oppure a seguito di tua richiesta specifica la variazione è stata eseguita in via ufficiosa e va da sé che non è la modalità più corretta

                Se vuoi, puoi lasciarmi numero linea su Telegram e ti porto dati a favore di una delle due ipotesi.

                  Sevy Ma tu non eri quello del 300/20 sulle prime GPON quando in fttc davano ancora i 50/10?

                  In qualsiasi cosa molto probabilmente hai semplicemente chiesto di fare upgrade da 300/20 a 1000 ed uscire dalla fase sperimentale e ti hanno dato Lo Z8

                  • Sevy ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile