- Modificato
ag23900 Non so se prenderlo come un insulto o come un complimento
![]()
Lo considero un complimento ahahahahComunque quei test erano fatti in wi-fi 5 con canali a 160MHz, non via cavo in quanto la Station Wi-Fi 6 ha solo porte a 1G.
Complimento ovviamente
Anche se seriamente non sono convinto di una roba che avevi scritto messaggi fa sulla città imbruttita ma per il resto è vero conosci vodafone meglio di vodafone
TwinParadox Ho specificato più volte che una connessione a 1 Gbps e su scheda di rete a 1 Gbps (via cavo LAN se ancora non è chiaro il concetto) il tetto massimo è sui 940 Mbps, Mbps in più Mbps in meno.
Questo tetto è determinato dall'overhead PPPoE che si risolve usando IPoE ed arrivando al massimo teorico di 960 e anche qualcosina di più.
Ma tu prima hai affermato che è impossibile e che ero io che dovevo informarmi meglio e che ero io che non sapevo le cose.
Ripeto non è così, si possono sforare i 940. Di poco ma si possono sforare.
P. S. In effetti mi sa che ho linkati il thread errato. In qualsiasi caso NON hai commetanto gli altri 2 casi da me sottolineati, il primo potrai dire che c'è un cavo da 10 Gbps ecc ecc ecc ed il secondo proprio lo hai ignorato, molto probabilmente ignori fin cosa è PPPoE o IPoE e quindi affermi certe cose puntando di sapere.
Il limite dei 940 Mbps è del tratto tra uscita ethernet ed il Router che grazie all'overhead PPPoE (PPPoE non TCP/IP) vengono sprecati 8 byte a pacchetto, e quindi si abbassa la MTU da 1492 arrivando ad 940 Mbps. i 1000 Mbps di un canale linkato a 1 Gbps si hanno senza overhead TCP/IP, come ben hai sottolineato, l'overhead rimuove solamente 40 Mbps, non 60 Mbps. Quindi si possono raggiungere senza problemi i 960 Mbps in IPoE.
Perché non viene usato IPoE? perché si sprecano troppi IP. Inoltre per vari motivi è molto più difficile arrivare ai 960 Mbps, ma qualche Mbps in più c'è.