GiovanniS ieri sera e successo anche a me, sono con FTTH Tim, ancora PPPoE timeout da ieri sera, ho aperto segnalazione guasto su Tim. È andata via la corrente per qualche minuto e poi non ha più funzionato. Ont acceso con le tre spie in verde fisso. Il vicino nessun problema, ho provato a cambiare modem mettendo il vecchio scolapasta nero stesso errore, ho fritz 7590

    Mau_ksyrium Prova a staccare dall'ONT solamente lo spinotto giallo (quello della fibra) e riattaccalo dopo circa 6 secondi

      GiovanniS fatto, dopo qualche minuto si è ristabilita la connessione !! grazie per il suggerimento !

      simonebortolin Anche se seriamente non sono convinto di una roba che avevi scritto messaggi fa sulla città imbruttita ma per il resto è vero conosci vodafone meglio di vodafone😂

      Confermo passivo, sono stati pionieri del GPON con profilo 100/20.
      Anche windtre con 100/10
      Fastweb ancora vendeva in AON.
      Openstream nemmeno esisteva.
      Sì parla del 2012-13

      Per tutti coloro che ancora insistono che sollecitare la TIM per l'upgrade è inutile: ho trovato il technicolor con luce internet lampeggiante rossa (la @). Lo ho riavviato ed ho visto il firmware upgradato a 2.3.1 (interfaccia inizialmente viola, poi tornato blu) con varie features sbloccate. Dopo uno speedtest ho scoperto con gran piacere che il nuovo profilo 1000/300 mi è stato attivato.
      Allego immagine:

        • [cancellato]

        • Modificato

        Sevy Sollecitare è inutile nei termini in cui l'upgrade ufficiale - cioè tramite specifici ordinativi tecnici automatici - non dipende dalla volontà degli operatori 187 né tantomeno da eventuali segnalazioni ai livelli superiori di supporto.

        Nel tuo caso le spiegazioni ragionevoli:

        • l'ordinativo tecnico di variazione per il tuo circuito si è espletato proprio in questi giorni in cui ti eri mosso per altro tipo di segnalazione (ricordiamo che correlazione non implica causalità)
        • oppure a seguito di tua richiesta specifica la variazione è stata eseguita in via ufficiosa e va da sé che non è la modalità più corretta

        Se vuoi, puoi lasciarmi numero linea su Telegram e ti porto dati a favore di una delle due ipotesi.

          Sevy Ma tu non eri quello del 300/20 sulle prime GPON quando in fttc davano ancora i 50/10?

          In qualsiasi cosa molto probabilmente hai semplicemente chiesto di fare upgrade da 300/20 a 1000 ed uscire dalla fase sperimentale e ti hanno dato Lo Z8

          • Sevy ha risposto a questo messaggio
            • [cancellato]

            • Modificato

            Sevy se hai chiesto TU specificamente il 1000/300 e lo hanno configurato a fronte di quella tua richiesta, trattasi di gestione fuori standard che non fa testo, ed è tale anche nel caso tu abbia richiesto il 1000/100 e ti abbiano configurato il 1000/300.

            Ribadisco che l'upgrade al 1000/300 non è previsto in termini di richiesta arbitraria del cliente e relativa gestione manuale bensì in termini di aggiornamento automatico massivo, la gestione manuale sarà prevista soltanto sui fisiologici casi residuali in scarto per errore.

            Fino a comunicazione contraria non è necessario richiedere il profilo 1000/300 bensì sarà configurato in automatico nel corso delle prossime settimane, evitate di impegnare il tempo del 187 in operatività non previste.

              Sevy è così, tu hai chiesto di uscire dal limbo sperimentazione, come detto da @[cancellato] (che ricordo lavora in TIM nel reparto delivery dati, cioè un reparto tecnico...) ed evita di consigliare di chiamare il 187, che già è intasato di suo (ma cosa deve fare la gente ogni 2x3 al 187?)

              • Sevy ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin No, mi dava ancora la vecchia 300/20 (non sono mai stato FTTCab ed il 100/20 o il 50/10 erano su FTTC) io ho letteralmente iniziato con una FTTH da 1000/100 ma attivata come 300/20 e rimasta nei records come 300/20. Adesso sono una 1000/300.

                [cancellato] Mai fatto lo gnorri in tutta la mia vita. Tutto ciò che ho fatto è stato il far notare al commerciale di TIM che una fibra 1000/100 era ancora segnata come 300/20 e che pagavo un abuso rispetto ai nuovo profili. Mi hanno adeguato prezzo (più basso) e velocità (più alta).

                simonebortolin Quando sotto scrissi l'adesione alla sperimentale la condizione fu di essere sobillato da milioni di chiamate della TIM per valutare sia qualità che funzionalità del servizio. Da allora non ho ricevuto nemmeno una singola chiamata. Ma se oggi la TIM mi dicesse "Ti sommergeremo di telefonate per entrare nella sperimentazione della 10GBPS AON simmetrica" beh, anche oggi firmerei col mio stesso sangue e li chiamerei io 100 volte al giorno aggiornandoli su ogni minima variazione (lavoro da casa).

                Ah, a tal proposito: @[cancellato] non è che si potrebbe mettere una voce per me sulla 10Giga? ❤👅

                  Sevy AON

                  Macché AON, sarà sempre PON, XGS-PON che almeno è simmetrica...

                  Sevy No, mi dava ancora la vecchia 300/20 (non sono mai stato FTTCab ed il 100/20 o il 50/10 erano su FTTC) io ho letteralmente iniziato con una FTTH da 1000/100 ma attivata come 300/20 e rimasta nei records come 300/20. Adesso sono una 1000/300.

                  Infatti parlavo che avevi la 1000/100 quando c'erano ancora i profili 50/10 della FTTCab, quanto tempo fa...

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Sevy Mai fatto lo gnorri in tutta la mia vita

                  Mi riferivo ad un aspetto della tua risposta ma poi ho modificato, sarebbe diventato un discorso complesso.

                  Sevy Mi hanno adeguato prezzo (più basso) e velocità (più alta).

                  E ribadisco che la gestione fuori standard del TUO caso specifica non giustifica la tua generalizzazione:

                  Sevy Per tutti coloro che ancora insistono che sollecitare la TIM per l'upgrade è inutile

                  Pre il resto...

                  Sevy non è che si potrebbe mettere una voce per me sulla 10Giga?

                  ...premesso che nel caso dovresti essere attestato su OLT TIM fornito di porte XGS-PON (una manciata in tutta Italia ad oggi), non conosco la normativa che determina l'iter sperimentatori mi spiace.

                    [cancellato] La mia non è una generalizzazione, sto solo riportando la mia esperienza così come ho detto sin dal mio primo post in questo thread. Che poi i due eventi siano avvenuti nello stesso arco di tempo, beh questo è merito di qualche tecnico gentile con lo zampino di un santo lassù che ha avuto pietà di me... dato che normalmente sono abbastanza fantozziano in quanto a fortuna & casualità!
                    Resta il fatto che non scherzavo sulla questione di sperimentare la 10Gbps (a qualsiasi costo) quindi se vuoi ci sentiamo in Telegram, se mi passi il tuo nick così magari se hai la possibilità di verificare se la mia centrale è capace di tale upgrade magari vengo a farti una statua d'oro ovunque tu sia.
                    Ribadisco: non scherzo.

                      Sevy sperimentare la 10Gbps (a qualsiasi costo)

                      @[cancellato] io gli farei mandare una proposta dal commerciale a 3000 euro/mese con vincolo di 48 mesi... se insiste.

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      Sevy normalmente sono abbastanza fantozziano

                      😅

                      Sevy non scherzo

                      Nemmeno io: non seguo quella partita 🤓

                      Sevy vengo a farti una statua d'oro ovunque tu sia.

                      Se come no...... Si capisce subito di dove è e che non ci andrai mai a Felsina né sai dove è 😂

                      E comunque c'è già il dottore in lista😂

                      Sevy All'epoca esistevano 2 profili: il 300/20 e lo sperimentale 1000/100 appunto, sicché avendomi portato la borchia della fibra fin nel salotto di casa ed abitando a 300 metri in linea d'aria dalla centrale Telecom sarebbe stato illogico non chiedere la FTTH sperimentale

                      Ah comunque la ftth non degrada all'aumentare della distanza potresti essere a 15km dalla centrale ed avere lo stesso motivo di avere più velocità 😋

                      • DrGix ha risposto a questo messaggio

                        simonebortolin E comunque c'è già il dottore in lista😂

                        posso aspettare la commercializzazione 😇ho già firmato troppi nda quest'anno (per attività lavorative) e sono abbastanza sicuro che non riuscirei a sfruttare i 10gbps neanche volendo... già adesso è complicato dentro la lan con i jumbo frame figuriamoci su internet con il pppoe.

                          DrGix ho già firmato troppi nda quest'anno (per attività lavorative)

                          Ma robe tech o non tech? Spero la seconda 😂

                          DrGix già adesso è complicato dentro la lan con i jumbo frame figuriamoci su internet con il pppoe.

                          😂😂😂
                          Che poi se non erro i jumbo frame erano già stati introdotti per il gigabit, ma non han mai preso piede
                          😂😂
                          Spero che tolgano il PPPoE altrimenti che hardware serve per incapsulare tutti quei dati 😟

                          Caspita…mi sono trovato decine di messaggi nella discussione e mi ero illuso che fosse partito l’aggiornamento dell’ upload per la massa….invece solo ad 1?😂😂😂😂

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile