- Modificato
Buongiorno. Allora io riporto fedelmente la mia esperienza diretta e fresca di giornata.
Premessa: ho una FTTH 1000/100 da febbraio 2017 in quanto sono stato uno sperimentatore della 1000 Mega ad Aversa in provincia di Caserta.
il mio comune, infatti, è stato il quinto in ordine di tempo ad essere coperto da GPON dopo i soliti capoluoghi Milano,Torino,Roma,Napoli,ecc... Chiesi di sperimentare al gigabit poiché avevo già fatto i lavori di adeguamento delle canaline del condominio per conto mio e anche perché avevano portato la fibra letteralmente fin sotto l'accesso alla scala del mio edificio. All'epoca esistevano 2 profili: il 300/20 e lo sperimentale 1000/100 appunto, sicché avendomi portato la borchia della fibra fin nel salotto di casa ed abitando a 300 metri in linea d'aria dalla centrale Telecom sarebbe stato illogico non chiedere la FTTH sperimentale.
Ho fatto tutta questa premessa perché qualche giorno fa, appena appresa la possibilità di questo upgrade a 1000/300, ho ovviamente chiamato il 187 (con tutta la consapevolezza che il call center di solito ne sa meno dell'utente finale) ed ho scoperto con mio grande stupore e con non poca delusione che il profilo assegnatomi dal 2017 è il 300/20 nonostante il fatto che tutti i miei speedtests in downstream vanno da un singolo picco a 1041 Mbps ad una media di 980-990 Mbps e comunque mai al di sotto dei 970 mentre in upstream hanno sempre raggiunto i 109,2 Mbps senza mai scendere di un singolo bit.
L'operatore ha giustificato l'incongruenza sul fatto che all'epoca non esistesse un profilo gigabit (proprio in quanto sperimentale) e che quindi le sperimentali erano tutte attivate come 300/20, e che nonostante l'effettivo abbassamento della cappatura di banda per il mio specifico caso il profilo fosse rimasto al 300/20 per ragioni di "mancato aggiornamento dei sistemi". Cosa voglia dire questa frase lo sanno solo loro...
Ad ogni modo sono riuscito a strappare un adeguamento susi sistemi del tipo/nome profilo della mia FTTH e più di un operatore del 187 mi ha assicurato che l'adeguamento ai 300 Mbps in up sarebbe comunque stato automatico.
L'ultima chiamata alla TIM (fatta ieri 04/08/2021) mi assicurava che entro oggi ci sarebbe stato sia l'aggiornamento del profilo sia l'upgrade di banda. Staremo a vedere cosa succede!
Ci tenevo a riportare la mia situazione perché, nonostante molto particolare, potrebbe essere la situazione di altri sperimentatori e/o vecchissime prime connessioni gigabit che potrebbero beneficiare della mia esperienza qualora l'upgrade andasse in porto.
Vi terrò aggiornati.