Profilo 35b (Vodafone)?
[cancellato] Non so cosa intendi, potresti chiarire?
ezplanet Lui è un insider che ha accesso alle config lato ONU/DSLAM.....
[cancellato] Simone ha chiarito, si grazie, cosa hai bisogno?
[cancellato]
ezplanet C.F. o P.I. dell'intestatario linea su Telegram, così recupero il numero linea tecnico
[cancellato]
ezplanet Preferisci IRC? Scherzi a parte se sei più tipo da Signal, ho pure quello...ho smesso di suggerirlo in primis quando ho iniziato a prendere atto ché quasi nessuno mai lo utilizzava e mi ero scocciato...ti ho appena scritto...
[cancellato]
Scusate rispondo pubblicamente alla mail di @ezplanet
non ho né tempo né voglia di convincere le persone cui offro gratuitamente la mia disponibilità, a maggior ragione in virtù del fatto che sono in ferie, quindi fai finta che io non sia mai intervenuto, sconosciuti come prima senza rancore.
OT chiuso.
- Modificato
35b? Immaginavo
- Modificato
[cancellato] Va bene non c'e' problema, grazie per la disponibilita' e buone vacanze!
simonebortolin Ma non c'è alcun dubbio proprio. In Italia TIM non offre più di 108000/21600 in 17a.
Non ci sono santi, è in 35b. Punto e basta.
Conosco l'assistenza Vodafone come le mie tasche, non sanno manco cosa siano il 17a e il 35b al 190: ti dicono ciò che vuoi sentirti dire. Più volte ho dovuto spiegare cose io ai poveri cristi del 190 perché o Vodafone li forma in modo scadente o non li forma proprio.
Per loro ad esempio la VSR non si può usare in FTTH perché arriva al massimo a 100Mbps: questo gli ha detto Vodafone e loro lo ripetono.
Non sanno perché gli viene detto di fare gli speedtest su VF Milano e non sanno cosa sia lo shaping, nemmeno nell'assistenza di alto livello.
simonebortolin @ag23900 che consoce Vodafone meglio di Vodafone.
Beh c'era sempre quella possibilità di errore....
- Modificato
ezplanet ma il modem Draytek non si sbaglia.
Come fai ad esserne sicuro? non hai fornito né hlog né bit allocation table a favore di questa tua affermazione, né la distanza tra te e l'armadio.
E si che hai notato un incremento di velocità tra il 17a con i vecchi modem e questo... è ovvio che sei in 35b.
MiloZ ti ha controllato la linea poi?
Leggi qua [cancellato]
handymenny
Ho letto, ma non è chiarissimo il significato di quel messaggio, potremmo aver frainteso o interpretato male.
Per quello chiedevo un qualche tipo di conferma (benchè anche io sia dello stesso parere che avete espresso in precedenza).
- Modificato
ag23900 Molto! Mi fido di piu' di un modem Draytek che di un utente su un forum. Tra l'altro ora ho provato anche con il BT Home Hub 5 modificato con OpenWRT. Il BTHH5 ha il chipset Lantiq xrx200 limitato al 17A e si aggancia come segue:
7.0 dB 0.13 ms [Fast] 111.597 Mb/s 9.6 dB 0.00 ms [Fast] 21.599 Mb/s G.993.2 (VDSL2, Profile 17a)
Quello che non mi torna e' l'upload a 21.599 (sempre uguale, mentre il download varia a seconda del momento), quando il Draytek da l'upload fisso a 18.911, mentre il download varia tra 189 e 184 Mbit/s a secondo del momento.
[cancellato]
- Modificato
MiloZ
Più chiaro di così...comunque la risposta è NO.