Premetto che uso la Vodafone Wi-Fi 6 Station, quella con ONT integrato il che potrebbe spiegare questo risultato.

Oggi ho fatto vari test per vedere a quanto riuscissi ad arrivare con più download aperti su più dispositivi... Allora ho aperto il mio download manager di fiducia e ho fatto partire il download del file da 100GB per lo speedtest di Tele2.

Mentre il download andava tranquillo a 110MB/s ho fatto partire uno speedtest in wi-fi sul mio iPhone 7 Plus e ho osservato quanto segue: appena partito lo speedtest il download è sceso sugli 80MB/s per poi risalire a 110 mentre sul telefono vedevo 400Mbps di speedtest.

Questo vuol dire che sono riuscito a raggiungere 880Mbps circa di download da Tele2 + 400Mbps di speedtest su Vodafone Milano. Quindi sono riuscito a raggiungere circa 1280Mbps di traffico totali attraverso una singola linea. In altri test ho superato comunque il gigabit arrivando a circa 1.1Gbps.

Allora ho pensato che il fatto che le FTTH Vodafone arrivino a 940Mbps potrebbe essere semplicemente dovuto al fatto che il massimo raggiungibile è limitato dall'interfaccia gigabit tra ONT e router oppure dell'SFP (che comunque a 940 non arriva).
Di fatti con l'ONT integrato questo limite potrebbe non esserci perché passa tutto direttamente sulla stessa scheda (suppongo, non ho aperto la station wi-fi 6 per verificare come sia all'interno) e nel frattempo Vodafone dato il limite intrinseco delle interfacce gigabit potrebbe non avere imposto alcun limite.

Quindi POTENZIALMENTE il mio download a 1280Mbps vuol dire che la station Wi-Fi 6 riesce al massimo a reggere tale velocità (e per qualche secondo, 5/10) in PPPoE e facendo NAT e che con un router capace di reggere 2.5Gbps in PPPoE e NAT e un ONT con interfaccia 2.5/5/10GbE si potrebbe saturare tutto l'albero con una sola linea.

Interesting isn't it?

Se avete dubbi chiedete, perché non sono sicuro di essere stato abbastanza chiaro

@gandalf2016

    Tutto interessantissimo.. sarebbe bello vedere la velocità del BUS e come sono connesse col SOC le vari componenti (LAN WiFI e ONT) e con che velocità.

    Purtroppo non si sa neanche il chipset e che hw sia.

      E la velocità non verrebbe limitata sul primo router di accesso dell'operatore / terminatore PPPoE?

      Bisognerebbe trovare il modo di aprire una shell sulla station

        edofullo Evidentemente no. Già sappiamo che Vodafone in FTTH imposta 230 in up, potrebbe essere che in download non limiti proprio perché tanto c'è il limite intrinseco delle interfacce gigabit dell'SFP o dell'ONT

          ag23900 Se fosse così sarebbero molto poco furbi...

          Basta che uno sblocchi la station o riesca a trovare i parametri per usare un ONT alternativo e son fregati...

            edofullo Vallo a trovare facilmente un ONT compatibile con porta a 2.5G o 10G.. alla fine non è una cosa che un comune mortale riuscirebbe a fare e comunque anche per uno smanettone richiede tempo per riuscire a configurare il tutto oltre a un costo abbastanza elevato perché router che reggano 2.5Gbps in PPPoE e NAT te li devi creare tu oppure serve roba professionale. Quindi secondo me non succederà mai che qualcuno riesca ad usare i 2.5G di un albero da solo

            • Multy ha risposto a questo messaggio

              edofullo Però FW sulle metroring il limite ai tempi lo metteva proprio sul router utente, e lo fa tutt’ora sulle Openstream per bloccare l’upload a 200 mbit.. almeno da quel che si legge qui.

              Quindi non mi stupirebbe la cosa

              gandalf2016 E penso non lo sapremo per un bel po'.. finché qualcuno non si prenderà la briga di comprarne una su eBay solo per distruggerla visto che comunque è un pezzo intero di plastica in pratica

              ag23900

              Se quello che hai notato fosse confermato, la prossima prova da fare sarebbe quella di prendere un bridge wifi6 con almeno una porta ethernet 2.5Gbase-T e collegarlo in wifi6 alla vodastation ed in ethernet ad un pc con un'interfaccia ethernet adeguata e fare delle prove da questo PC.
              Io sono abbastanza perplesso.
              Ho fatto qualche test mesi fa con i moduli sfp hauwei di tim e fastweb ed anche se negoziano in 2.5Base-x poi in trasmissione vanno comunque ad 1Gbps...

              • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                Prova se dal myvodafone o app station c’è una funzione per misurare la velocità dal router .
                Anche se forse non ce la fa come cpu.. anzi quasi sicuramente.

                La misura più accurata empirica sarebbe due PC in lan quando c’è poco traffico in rete.

                • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                  gandalf2016 quando c’è poco traffico in rete.

                  Ah vero, mi ero dimenticato di un dettaglio: mentre facevo i test c'era mio fratello su zoom e mio padre che faceva browsing normale.

                  gandalf2016 Prova se dal myvodafone o app station c’è una funzione per misurare la velocità dal router .

                  Non c'è. Dice solo "Il tuo segnale è buono" 😂

                  DrGix Evidentemente Tim e Fastweb limitano mentre vodafone si appoggia alla limitazione delle interfacce gigabit. Anche io sono rimasto perplesso però effettivamente i risultati sono quelli che ho riportato e sono riuscito ad andare oltre i 940 più volte. Ho fatto anche due speedtest in contemporanea: uno da 770 e uno da 400

                  Io prenderei molto con le pinze il test che hai fatto.
                  Pensa che pure io, che ho ONT esterno, avvio due speedtest, uno da PC con cavo e uno da smartphone con Wi-Fi 6, raggiungo 800 Mbps sul primo e 500 Mbps sul secondo. Ma questo non vuol dire che la mia FTTH va a 1300 Mbps (anche perché l'ONT Huawei ha un'interfaccia da 1 Gbps), semplicemente può essere benissimo un errore dello strumento di misurazione o al router che "smista" la banda un po' come gli riesce, magari in modo altalenante, facendo rilevare allo speedtest una velocità più elevata.
                  Detto molto alla carlona, ma spero di aver fatto capire cosa intendo 😂

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    gandalf2016 Non potrebbero essere semplicemente degli errori di "latenza di aggiornamento" dei vari programmi usati?

                    Karakurt certo, infatti bisogna approfondire.
                    @[cancellato]
                    C’è una dietrologia però
                    Era la prima cosa che ho pensato anche io.
                    Però giurava una foto in Wi-Fi 6 a 1000 e qualcosa Mbps.
                    Anche sbarellamento di speedtest eh può essere..

                    Karakurt Sì ma infatti è da prendere con le pinze anche il mio post. Bisognerebbe approfondire ulteriormente per esserne certi

                    Si potrebbero mettere diversi PC a scaricare contemporaneamente una ISO di Linux, magari da diversi mirror.

                    Karakurt mi sembra di aver capito che la nuova vodafone station ha l'ont integrato rispetto alla tua che ha comunque una porta wan gigabit che "limiterebbe".
                    L'ont integrato potrebbe, in via del tutto ipotetica, non avere questa limitazione...

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      DrGix Si ma i profili di banda caricati in OLT dovrebbero intervenire... E non so quanto senso abbia per un provider sovraprofilare così tanto (si parla di un buon 20% sopra il minimo concordato, anche di più se contiamo l'overhead TCP).

                      Attenzione poi ad un'altra cosa: in informatica si fa confusione spesso e volentieri sui "megabyte" (MB) e i "mebibyte" (MiB)... Differenza? Base 1000 vs Base 1024. Le linee di comunicazione sono misurate in base 1000, il download manager?

                      Già questo porta ad una differenza di quasi il 5% quando si parla di MB vs MiB (1.000.000 vs 1.048.576 byte).

                      Si, comunque con 3 o 4 PC collegati via cavo direttamente al router, che scaricano una grossa ISO, 1 Gbit totale si dovrebbe saturare (e, nel caso, superare) facilmente.

                      • Masmas ha risposto a questo messaggio

                        lollapalooza ti dimentichi il collo di bottiglia. l'ont negozia 1Gbs al max arrivi a 1024

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile