Masmas io non lo dimentico ;-)
L’autore del thread dice di aver raggiunto quasi 1300 Mbit, quindi ho suggerito un modo migliore (anche se non semplice) per fare un test, senza l’incognita dello speedtest che non si sa come funziona.

    Ho fatto adesso la prova , mentre scarico la iso di linux a 113 MB/s e lancio lo speedtest con il galaxy S10+ il down scende a 77 MB/s e il cel segna 374 Mbps , come finisce il test il down torna a 112/113 MB/s.
    Semplice errore del buffer dello speedtest. Prova con 2 pc in lan a scaricare file diversi , poi somma ...

      Fabio79 invece di fare speedtest con il cellulare potresti scaricare un’altra ISO :-D
      Comunque IMHO andrebbe fatto tutto con i cavi.

        lollapalooza eh purtroppo non avevo il PC di mio fratello da scroccare perché gli serviva, sennò avrei provato con due PC, il mio in Wi-Fi (che supporta i canali a 160MHz e fa 980 in Wi-Fi) e quello di mio fratello cablato. Un giorno magari glielo rubo e provo

        lollapalooza Purtroppo non ho due adattatori da USB-C a Ethernet Ed entrambi i PC non hanno l’ethernet integrato

        domani provo con la power station(ac), un pc collegato a 1G-BaseT è un iPhone in .ac.
        Ovviamente con sfp huawei

        • ag23900 ha risposto a questo messaggio

          Supreme69 mi sa che il collegamento con l’SFP è limitato a 1G quindi arriverai massimo a 940, la discriminante nel test era proprio l’ONT interno che evidentemente ha un BUS con bandwidth maggior di 1G.

          Comunque anche a me pare strano essere arrivato a 1,2G, per questo ho fatto il post. Magari c’è qualcuno che riesce a spiegare il perché o a confutare ciò che dico ahahah

            Ataru Interessante, ci faresti anche un ookla classicosu server EOLO?

            • Ataru ha risposto a questo messaggio

              Ma per andare oltre il gigabit, se non sbaglio si può provare il Link aggregation 802.3ad

              ag23900 mi sa che il collegamento con l’SFP è limitato a 1G

              Se togli l’SFP dal router e leggi il modello, probabilmente trovi scritto qualcosa.
              Alla peggio cerchi la sigla su google.

              edofullo

              È semplicemente un speed test enormemente fallato, avevo fatto pochi istanti dopo un altro test ed il risultato era 110 mbits, su una FTTS 200 declassata durante il lockdown a 120 Mbits in down e 17 in up, (prima era 181/26) ed rimasta downgradata a 120 di allineamento tuttora, non capisco poi un calo di ben 10 mbits persino sull'upload, due anni fà nei primi 6 mesi facevo 29/28 di upload, ed il ping era 6-7-8ms, ora è a 12-13-14 su server Fastweb Roma, tramite speed test Okla.
              Non ho idea di come possa essere venuto fuori quel valore di 2 Gbps, quello speed test "Fast" (powered by Netflix) su browser talvolta mi dava persino 9 mbits, o 25, etc.. come una adsl, tavolta 46, altre volte 60 o 80, ma mai più di 110 mbits.

              Ad essere onesto, penso che sia difficile che Vodafone (come qualunque altro provider) non metta nessun tipo di blocco.

              È vero che i PC hanno al massimo la porta 1 Gbit, ma è anche vero che molti in casa hanno più device, e quindi 1 Gbit si può facilmente (*) superare.

              Io credo debbano tutelarsi da questo problema.

              (*) relativamente facile.
              Cmq basterebbe una console che scarico l’IP date di un gioco ed un PC che scarica una ISO.
              Certo non succede più volte al giorno, ma è una cosa che può capitare.

              Se lo switch gigabit interno alla station supporta massimo 1G per porta anche per la porta "CPU" verso la board interna potrebbe essere impossibile superare il gigabit usando due pc su due porte lan o un PC con due ethernet in bonding.

              Sarebbe interessante confrontare i risultati lan+wifi confrontando l'esprimento tra reti che sappiamo limitate a 1g e la nuova Vodafone station.

              • [cancellato]

              • Modificato

              giacomix11 Ah beh se Vodafone fa policing solo a livello di access concentrator PPPoE allora stiamo freschi...
              Se questa cosa è ancora vera (e qualche utente smaliziato Vodafone potrebbe provare a tirare su più PPPoE per vedere se si somma l'upload), allora sì, con ONT direttamente integrato è possibile che si vada oltre il gigabit...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile