• MobileFastweb
  • Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre

m1k4bz Potrebbe non essere buttata di fuori come ipotesi. Se inserisco la sim che ho ricevuto oggi via corriere (in attesa di poter fare l’attivazione) e vado nell’elenco reti, sia 22201 (rete Tim) che 22288 (rete WindTre) appaiono come Fastweb, mentre inserendo quella consegnata dal negozio (mai attivata per un problema tecnico) appaiono come Fastweb le reti 22288 e 22299 (ex Tre).
La sim ricevuta in negozio è gialla con scritta Fastweb nera, mentre quella ricevuta oggi via corriere ha un look più moderno e la scritta Fastweb è bianca (sempre su sfondo giallo).
Quando potrò fare l’attivazione della sim vi darò notizie più precise

    Tomsel82 Confermo. Anche io Find X3 Neo e compare VoLTE e HD sulla schermata di chiamata. E rimane in 5G mentre chiamo.

      sandronir Con iPhone mi sa che abbiamo il problema... ho il 14 Pro Max, l'ultimo, sim gialla in 5G dopo sostituzione, ma durante la chiamata si mette in 3G

      ilboy95 Anche gli ultimi iPhone sono certificati Fastweb ma anche se in 5G con sim gialla durante la chiamata va in 3G e non c'è più il menu per attivarlo il VOLTE

      ilboy95 Ma secondo te mi conviene andare sparato in negozio chiedendo la sostituzione(e se mi chiedono il perchè?) e amen oppure mi metto a fare tutto il pippone spiegando la differenza tra nera e gialla,ecc..?

        davidew Ci posti le foto delle 2 sim per curiosità? Io quella in sostituzione nel negozio diretto Fastweb da nera a gialla ha la scritta nera sullo sfondo giallo.

        • davidew ha risposto a questo messaggio

          Xeon890 Ho fatto così... Trova il mio post del 2 novembre... sostituire le sim gratis a tutti coloro non riescono a migrare al 5G con quelle gialle è il minimo che Fastweb possa fare.

          davidew Incredibile... sim nuove e già sono 2 tipi differenti... chissà cosa cambia! Il produttore? Se qualcuno ne sa di più si faccia avanti. A me la nera è stata sostituita con quella gialla con la scritta nera.

          Vi regalo uno screenshot da Catania

            Antonello anche io gialla scritta Fastweb nera, saranno le sostitutive?

            Antonello Incredibile... sim nuove e già sono 2 tipi differenti... chissà cosa cambia!

            Secondo me quelle con scritta nera sono quelle che hanno ritirato a inizio 2022, quindi dell'anno scorso.

              Ho chiamato operatore questa mattina per passare da Fastweb Mobile Light al rush da 200 GB. Tramite SMS e sito ho letto di essere passato a Fastweb Mobile Full (non doveva esserci rush al posto di full?) ma con i 200 GB conteggiati, quindi credo che il passaggio sia avvenuto correttamente. Però adesso controllando noto che è ritornato di nuovo il profilo con il nome Fastweb Mobile Light ma con prezzo di 8,95 e i 200 GB rimasti nel conteggio. Bug o hanno incasinato qualcosa?

              handymenny Ti assicuro che venendo da una nera attivata il 28 agosto su TIM che andava a rilento e senz'alcuna speranza di migrare al 5G questa gialla con la scritta nera che sono riuscito ad avere in sostituzione va magicamente bene!

              Piuttosto si sa se queste nuove soglie di velocità 1,6 Gbps down / 100 Mbps up sono applicabili a tutti i clienti purché migrati al 5G oppure dipende dal momento storico dell'attivazione della sim?

              Vedo che la situazione si sta evolvendo in modo interessante, finalmente Fastweb invia SIM gialle su rete Wind ma ancora i loro dipendenti non ci capiscono niente come prima. Qualcuno di voi sa dirmi se hanno migliorato anche la copertura e la velocità media? Ad agosto ho lasciato definitivamente Fastweb ( avevo il 5G ) in favore dell'Under 25 di Vodafone, purtroppo la rete Wind recentemente ha calato drasticamente le performance nella mia zona, può essere dovuto allo spegnimento di qualche banda? In agosto le spegnevano già?
              Comunque per ora resto in Vodafone e probabilmente ci resterò il più a lungo possibile.
              Insomma giudicate voi questo Speedtest fatto dal mio balcone di casa:

                Kevinips con tutto lo spettro N78 che ha Vodafone mi sarei aspettato il Gbps però forse non eri a vista completamente libera sulla BTS.
                Per ora Wind3 ha spento i 40Mhz di fastweb al nord e in Sicilia e al sud penso utilizzi ancora 20Mhz.
                Se il refarming delle frequenza andrà a buon fine wind3 dovrebbe avere 60Mhz in n78 che uniti a un ottimo 4G dovrebbero portare al Gbps in condizioni radio ottimali.

                vysus Mi quoto, da stamane roaming su Wind3, per cui procede esattamente come riportato da diversi altri utenti nel corso dei mesi.
                Specifico che mi trovo su Roma.
                SIM nera, smartphone Z Fold4 di Samsung che, a voler essere precisi, al momento non risulta nemmeno tra gli apparecchi certificati.
                Dunque, nessuno stress di andare in negozio a cercare di farsi cambiare la SIM, tutto procede come da programma.
                E anzi, aggiungerei che forse, come accadde già con PosteMobile i cui utenti con un determinato tipo di SIM agganciavano sia Vodafone che W3, la nera consente di fare lo stesso qualora il segnale dell'uno o dell'altro latiti forse al momento anche meglio di quella gialla che parte a razzo su W3
                Sarò più preciso lunedì, a lavoro il segnale di W3 è ai limiti dell'imbarazzante, mentre con TIM va decisamente meglio.

                  vysus Per quanti come me con la nera non sono riusciti a migrare ti assicuro che la sostituzione della sim è stata l'unica soluzione per andare in 5G

                  • Motoro ha risposto a questo messaggio

                    Antonello la sostituzione della sim è stata l'unica soluzione per andare in 5G

                    Direi per andarci subito, si, e per bypassare quel meccanismo di migrazione da rete Tim a rete Wind che aveva tempi aleatori e non predicibili a priori, ma anche le sim nere prima o poi passavano in rete Wind, e ne sono passate a centinaia di migliaia.
                    Chi come me e' con Fastweb da anni e con una quindicina di utenze mobili di varia natura (per privati, partite IVA e aziendali, attualmente tutte su rete W3 e con 5G attivo, tutte anche quelle attivate come nere e in telefoni non 5G), la sim gialla non e' una novita' perche' c'e' gia' stata in passato, poi c'e' stata la parentesi di un annetto o poco piu' di sim nere e adesso si e' tornati alle sim gialle e magari in futuro si ritornera' a quelle nere che si attivano sulla rete TIM, oppure, e sarebbe veramente una cosa innovativa e assai gradita, ammesse al "roaming" su entrambe le reti, TIM e W3, a seconda della rete che in quella zona determinata in cui e' l'utente ha il segnale migliore o a seconda della scelta dell'utente stesso, caso per caso, come quando si e' all'estero e si sceglie la rete che si vuole tra quelle disponibili.

                    Capisco che l'utente medio e' interessato al suo caso particolare, che poi viene assunto a regola generale di giudizio e commento, e a misurare il tempo in secondi da quando ha fatto richiesta di mnp o di attivazione aspettandosi un servizio di assistenza come se avesse pagato qualche migliaia di euro la sim, ma la realta' e' che il servizio mobile di fastweb e':
                    a) ultraeconomico
                    e
                    b) standardizzato nelle procedure;
                    con cio' che ne consegue per coloro che hanno bisogno di feedback costanti e immediati che, visto quanto sopra ai punti a e b, non possono che mancare o che si trovano in situazione non prevista dalla procedura standard e come tale non gestibile se non lasciando tempo al tempo per come Fatsweb e' organizzata (o disorganizzata a seconda del punto di vista!).

                    Ciao
                    Claudio

                      Motoro Sicuramente un ottimo feedback, purtroppo anche la sim di mia moglie ha una serie di problemi:

                      Inserita nel telefono dopo una settimana dall'acquisto il 5 ottobre in negozio a 20 euro non era attiva: era su TIM EDGE e non chiamava, né navigava. Dopo aver smosso un'amicizia che lavora in FWB finalmente l'hanno attivata l'11 ottobre;

                      A oggi il processo di migrazione a W3 non è neanche cominciato;

                      Il credito trasferito è stato aggiunto dopo 3 settimane per PEC;

                      Ritengo ci sia un'ulteriore anomalia: sull'area clienti ancora risulta stranamente ancora ad oggi 5 novembre "processo di attivazione sim" cliccandoci risponde che risolveranno in 48 ore ma sono già passate da giorni;

                      Non ha mai ricevuto SMS di benvenuto perciò sospetto che ci sia qualcosa che è andata storta.

                      Se ci fossero persone preparate al call center risolveremmo, purtroppo non mi va di disturbare sempre l'amico.

                      • Motoro ha risposto a questo messaggio

                        Antonello Se ci fossero persone preparate al call center risolveremmo, purtroppo non mi va di disturbare sempre l'amico.

                        Il fatto che paghi 5,95 al mese e che la sim e' inviata gratis (10 euro in negozio che restano al negoziante per lo "sbattimento" di identificare il cliente, forocopiare i documenti ecc.) non allevia le tue pene?
                        Ciao
                        Claudio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile