Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
Se vi racconto la mia situazione con Fastweb vi mettete le mani sui capelli:
iPhone 12 Pro Max
28AGO: attivazione sim con piano MAXI a 9,95
31AGO: MNP da Vodafone
05SEP: richiesta passaggio a piano di 7,95
16SEP: abilitato al roaming WINDTRE
dal 25SEP al 28SEP la sim è stata inserita in un Nothing Phone abilitato al 5G
28SEP: iPhone 14 Pro Max
Ad oggi 08OTT la sim è sempre su TIM, su WINDTRE ci va solo dopo una selezione manuale ma torna sempre a TIM, nella lista operatori c'è solo 1 FASTWEB su rete TIM.
FASTWEB prende per i fondelli la gente, vende un piano 5G che non dà se non chissà dopo quali processi aziendali oscuri e che non sono garantiti.. Oggi sono 40 giorni che la sim è attiva ma è chiaramente PUBBLICITA' INGANNEVOLE.
Tramite una vicina che ha il fratello che ci lavora sono stato informato che possono volerci altre 3 settimane... storielle che sento ogni volta che riesco a parlare con qualcuno, albanese nella maggior parte dei casi, adesso la richiamata sembra pure impossibile...
Ho già raccolto abbastanza cose da allegare a Conciliaweb.
Antonello Fastweb rende molto chiaro che il 5G non è garantito, infatti usa sempre la formula "anche in 5G".
La loro condotta è discutibile ma non illecita.
andreagdipaolo ma se uno ha il tel certificato e la copertura cosa fanno vanno a simpatia? E comunque ci vuole 1 mese per fare una variazione reti su una SIM?
andreagdipaolo
Posso essere d'accordo sul fatto "Anche in 5G" per i Telefoni non Compatibili e su zona non coperta,Ma non d'accordo quando ci sono i Requisiti,è fanno un po' come gli pare e con Tempi complessivi discutibili in tanti casi,come si evince dai partecipanti del Forum a riguardo con questo problema
Perciò non c'è Giustificazione è tantomeno Trasparenza nelle giuste proporzioni da parte dell'operatore
Davide93 Capisco la frustrazione di chi vorrebbe il 5G ma la sua mancanza secondo me non dà titolo all'erogazione di indennizzi, quel che conta in questi casi è che ti diano 50GB e non l'erogazione in 4G o 5G.
Puoi al massimo provare a insistere per l'attivazione del 5G ma poiché non è un disservizio bloccante non hai nemmeno diritto a un provvedimento temporaneo corecom.
Se non ottieni il 5G in tempi ragionevoli e segnalare non porta a evoluzioni cambia gestore, è gratis.
andreagdipaolo ma cosa dici l’offerta prevede il 5G se il telefono è supportato e si è in zona coperta, punto. Poi ognuno farà le sue considerazioni sull’ eventuale disservizio subito legato ai ritardi e problemi di attivazione.
alf69mi Mi sembra di aver espresso opinioni ragionevoli.
Comunque le considerazioni valide non le fai tu né io ma l'avvocato di Fastweb e il conciliatore se vi accettano l'istanza. Penso che non vi rimborseranno nulla.
andreagdipaolo personalmente se mai mi rivolgerò a conciliaweb sarà per avere attivo quello per cui sto pagando e che Fastweb ancora non mi da dopo un mese abbondante
- Modificato
alf69mi Tu stai ottenendo quello per cui stai pagando, ovvero una SIM che ti permette di usufruire di chiamate, messaggi e giga. Se questi GB sono in 4G o in 5G è sostanzialmente irrilevante, non puoi contestare una cosa del genere perché non è un reale disservizio, internet ti funziona e sei stato avvisato che non sarà subito attivo, senza indicazione di quanto ci vuole per averlo.
Fastweb avvisa che il 5G è attivo dopo che ti mandano la comunicazione, se la comunicazione non arriva mai il 5G non è attivo ma sei stato avvisato e non ci sono tempistiche quindi può essere anche mai.
P.S. il 5G è gratis e incluso, non è un'opzione a pagamento.
Auguri con la conciliazione.
Volete a tutti i costi il 5G? Andate da un operatore che siete sicuri che ve lo attiva subito senza pellegrinaggi.
Se Fastweb costa poco forse un motivo ci sarà.
Questa è l'unica cosa che conta:
L'accesso in 5G è soggetto ad attivazione da parte di Fastweb, ad utilizzo di un dispositivo compatibile e a disponibilità nella singola area.
Tutti e tre i requisiti sono necessari per avere una connessione in 5G: se manca l'attivazione da parte di Fastweb c'è poco da andare in conciliazione, in quanto la SIM è venduta su rete 4G (come da documento di trasparenza tariffaria).
Fonte: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-tariffaria/?from=disamb_info_consumatori
MentalBreach
Dopo l'adesione all'offerta e una volta attiva, se si sta utilizzando un dispositivo compatibile con la rete 5G di Fastweb, la tecnologia si attiverà in automatico entro 20 giorni
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-tariffaria/
Lo scrivono loro mica io…
MentalBreach ma infatti!
Se si ha tanta fretta di avere il 5G su rete windtre ci sono le offerte dell’operatore madre, da 13 € in su. Che sul documento di trasparenza tariffaria sono vendute con velocità di 1600 UP / 150 DOWN.
Fastweb invece dice:
“ Con Fastweb Mobile il 5G è incluso gratuitamente e verrà attivato in automatico se utilizzi un dispositivo compatibile con la rete 5G di Fastweb. L'attivazione sarà possibile solo con SIM inserita nel device acceso e, ad attivazione avvenuta, riceverai un messaggio informativo.
Il 5G è disponibile nelle aree coperte dal servizio.”
Verrà attivato. Mica da subito. Mica domani. Verrà. Dove sta la pubblicità ingannevole?
Buongiorno, dopo circa 15gg dall'attivazione ora il roaming su Wind è attivo ed è tutta un'altra vita. Sono passato dai blocchi di banda di Tim (secondo me voluti) con max 30 mega in orari improbabili e 1/2 mega in orari di punta, alla banda Wind che è sempre tra 100 e 200 mega in 4g plus. Detto questo a me andrebbe bene anche rimanere così per sempre con roaming wind in 4g se la banda è questa.
Un appunto, durante le chiamate voLte la rete passa in H+ (velocità sempre tra 10 e 20 mega, ottimo), è normale o il cambio di rete da 4g ad h in chiamata è perché si è in roaming?
In ogni caso a me va bene anche se ritenesse così rispetto allo schifo dei blocchi Tim
- Modificato
BenKeNobi Verrà attivato. Mica da subito. Mica domani. Verrà. Dove sta la pubblicità ingannevole?
Tanto piu' che mentre all'inizio dicevano espressamente che il passaggio al 5G sarebbe avvenuto per tutti i dispositivi certificati massimo entro 20 gg., salvo poi essere puntualmente smentiti dalle tempistiche non consone del loro meccanismo strambo che prima ti attivano su rete Tim e poi ti migrano a rete Wind, adesso la storia dei 20 giorni non c'e' piu' nei documenti ufficiali ( a volte viene riferita dagli operatori dell'assistenza che se la ricordano dall'anno scorso), anche se di fatto sono mediamente molto piu' veloci adesso che un anno fa, salvo qualche solito sfortunato che si incaglia e rimane nel limbo Tim per anche mesi.
Adesso non c'e' niente di ingannevole, nessuna promessa in giorni specifici di attivazione del 5G, c'e' la solita minchionaggine di chi ha pensato, in Fastweb, il meccanismo di attivazione tutti su TIM: il premio coglione dell'anno resta suo
Io da venerdì sono passato definitivamente alla rete windtre e contestualmente ho perso il volte che era presente su rete Tim... È successo a qualcun'altro? Ovviamente manca ancora il 5g anche
Comunque richiesta fatta il 14/9 per la migrazione da TIM a WindTre e nonostante domani è il 10/10 non posso neanche selezionare Windtre in roaming.
Se il 14 non sarà cambiato niente credo che passerò direttamente a Wind.
Domanda per chi ha già attivo il 5g, notate molta differenza rispetto al 4g plus? Parlo solo di rete Wind