C
CasaMia

  • 7 gen
  • Iscritto 19 apr 2024
  • Nella discussione Galleria per android

    Perché non vi trovate con Google Foto, o meglio cosa vi manca?
    Sui dispositivi Samsung esiste la loro app, però su Pixel non mi fa installare. Intanto continuo a utilizzare Google foto.

    • Nella discussione Confronto Android con iOS

      Alex214

      Non ti posso parlare per esperienza personale ma posso citare mia moglie che ha fatto il passaggio da Android ad iphone 13 qualche mese fa (che le ho regalato io, poichè ho trovato super offerta): un incubo!

      Si lamentava i primi tempi tutti i giorni e voleva tornare ad android. L'unica cosa positiva sono le foto che sono decisamente migliori (non c'è paragone a parer mio).

      Per quanto riguarda whatsapp non c'è modo di trasferire le tue vecchie chat, a meno di affidarti a servizi a pagamento (di cui non ti so dire l'efficienza perché non li abbiamo usati). Se ti interessa conservarle, salvale nel Cloud (ad es. Google drive) PRIMA DI TOGLIERE LA SIM dal tuo vecchio smartphone Android. Puoi usare in seguito dei visualizzatori gratuiti che vanno su PC per vederle/ consultarle. Whatsapp e IOS non vanno molto d'accordo quindi anche l'esperienza d'uso è pessima: notifiche che ti arrivano in ritardo/ non ti arrivano etc. Valuta di usare il servizio di messaggistica/ chat di IOS/ Apple.

      Per sfruttare i REALI vantaggi di avere uno Iphone devi muoverti in un ecosistema APPLE, devi cioè già avere dispositivi APPLE che usi tutti i giorni: Macbook, Macmini, Apple TV box, Ipad etc. Solo in questo caso secondo me vale la pena avere un IPHONE (l'ecosistema APPLE oggettivamente non ha paragoni per la facilità e l'immediatezza con cui i vari dispositivi possono comunicare fra loro e in alcuni casi essere intercambiabili: ad es passare velocemente da IPHONE ad IPAD/ Macbook mentre chatti, compili un form/ un documento, modifichi una foto, ascolti musica etc).

      Se non hai nessun altro dispositivo APPLE ti do un consiglio che vale oro: rimani con Android!

      • Nella discussione Esim si o no?

        personalmente,non vedendo vantaggi al momento,rimango ancora su quella fisica,quando vado all'estero ne attivo una per il periodo che sto via(con mobimatter)

      • Nella discussione ho Mobile vs Fastweb mobile

        fedett chiaro per puro amore della targhetta accanto al campo ci sta. Ma il 4g non ha nulla da invidiare al 5g fw, oltre alla questione consumo batteria. Te lo dice uno che ha il 5g spento pur potendolo usare

        • Nella discussione Linea backup con SIM
        • Nella discussione NTmobile Fallimento?

          mitch_el ricavo una visura dalla loro p.iva e tra quelle elencate c’è chi ha fatturati anche di milioni ma costantemente in perdita, chi fa poche migliaia e ha 2 dipendenti. Capitali sociali ridicoli, per cui alcuni aprono pur sapendo di non starci dentro, mettono su la struttura, vanno in crisi di liquidità e non pagano più nessuno.
          In questi anni se ne vedono molte di p.iva apri e chiudi, non solo in questo settore. In genere si fanno sempre i primi 5 anni per prendersi tutte le agevolazioni statali, lì son bravi tutti. Poi a tassazione ordinaria saltano.

          • [cancellato]

          • Modificato

          Wttx conosciamo bene la tua storia in azienda e ne è stato anche discusso internamente. Dopo tantissime verifiche abbiamo confermato che non ci sono disconnessioni lato antenna. Quando abbiamo scoperto che usi OPNSense come router personale ti è stato chiesto di rimettere il router da noi fornito per effettuare troubleshooting. La richiesta è stata rifiutata liquidandoci con un, cito da ticket 20493: "Ho lasciato fino ad ora il firewall / router OPNSense perché in questi giorni purtroppo non ho trovato il tempo di sostituirlo con il modem in dotazione". Non hai mai più voluto poi rimettere il nostro modem.

          Ricordo inoltre che quando disconnetti il router OPNSense poi, per svariati minuti non è possibile ripristinare la connessione causa conflitti in rete. Hai anche provato l'assegnazione, svariate volte, dell' ip statico assegnato direttamente nel router creando conflitti interni alla rete.

          Le tue problematiche con quel modem sono dal giorno 1, inizialmente descritte qui . Ricordo anche che, dopo nemmeno un'ora dall'installazione, hai aperto segnalazione per linea down, scoprendo poi che avevi provato il cambio del modem creando conflitti nella rete per mac duplicati.

          Inoltre hai affermato che "nella tua zona da sempre hai avuto lo stesso problema con tutti i provider...", considerando che l'unica cosa che le varie linee hanno avuto in comune è il tuo modem, un pensiero di tenere il nostro modem lo avrei fatto, almeno per togliermi il dubbio. Il tuo modem inoltre non ci permette di verificare da remoto le configurazioni ed i log di fatto togliendoci la possibilità di qualsiasi debug se non quello di verificare la stabilità del link dell'antenna.

          Trovo anche fuorviante lo screenshot che hai messo in quanto facente parte di un ticket di oltre 30 risposte, in cui son stati richiesti svariati test, in cui hai sempre rifiutato il cambio modem e alla fine hai chiuso il ticket con, cito risposta 30 "Ho lasciato fino ad ora il firewall / router OPNSense perché in questi giorni purtroppo non ho trovato il tempo di sostituirlo con il modem in dotazione; comunque allo stato attuale non ho notato down della wan e nemmeno sgancio e ri-aggancio ip della wan.

          Penso che attualmente il problema mi risulti risolto; nel caso fatemi sapere se ci sono altri test da fare o altro (sperando che non mi ricapiti in futuro :-) );"

          • Nella discussione Velocità 4G vs 5G

            cb900f Ormai il 4G è da considerarsi "saturo" ovunque?

            No. Da me è il contrario ! Va meglio il 4G che il 5G

          • Nella discussione unipolmove o mooneygo?

            m1k4bz Io mi sono fatto mooneygo ed al momento mi trovo bene come con il telepass. Arrivato in tempi rapidissimi. Come ha detto @NicoInve ho usato pure io lo stesso supporto del telepass. Inoltre, rispetto a unipolmove, ha più convenzioni e puoi usufruire di qualsiasi corsia telepass (mentre con unipolmove si deve usare solo la corsia contrassegnata con la bandiera europea).
            Unica "pecca" diciamo è che le tratte fatte si aggiornano nell'app in 3 giorni abbondanti e non immediatamente come per telepass.

            Detto cioò io ho preferito mooneygo e mi sento di consigliartelo.

            Hondy parli di autostrada o parcheggi?

            • Nella discussione unipolmove o mooneygo?

              m1k4bz mooneygo tutta la vita… app decisamente migliore e supporto che risponde!!!

            • Nella discussione Grazie Andrea

              Grazie ad Andrea che ho spesso incrociato in un sacco di post ma mai conosciuto direttamente. Colgo l’occasione per ringraziare anche tutti i moderatori di fibra.click così come gli utenti più esperti che hanno creato un ambiente meraviglioso per imparare cose in modo semplice, entrare in contatto con venditori seri, professionali e efficienti. Utenti come il sottoscritto fanno una marea di domande idiote agli occhi più esperti ma le risposte portano conoscenza immediata. Questo forum è un concentrato di competenza, conoscenza e soprattutto un posto sicuro. Chi dice boiate è subito individuato e un inesperto si sente al sicuro. Lasciamo poi da parte tutti i problemi irrisolvibili che questo sito aiuta a risolvere.
              Grazie davvero ho conosciuto pochi posti come questo!

            • Altro topic sempreverde (alla stregua di quello su password manager & co.), la mia risposta è invariabile: le dimensioni contano sempre (indipendentemente dallo scopo) ☝️

              • A partire dal 29 Aprile 2024 entreranno in vigore le disposizioni normative con cui l’Italia aumenta i limiti di emissione elettromagnetica a 15 V/m, permettendo così agli operatori di telefonia mobile di poter modificare le proprie reti per adeguarle ai nuovi limiti meno stringenti.
                La data di entrata in vigore dell’innalzamento dei limiti di emissione è stata comunicata lo scorso 22 Aprile 2024 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), insieme alla pubblicazione delle domande frequenti sulle nuove normative tecniche.
                Il MIMIT sottolineava che queste normative permetteranno di “amplificare l’adozione del 5G”, e ciò comporterà che gli operatori di telefonia mobile infrastrutturati possano modificare la propria rete a partire dal 29 Aprile 2024.

                FONTE Mondomobileweb

              • Nella discussione Ho. mobile ha attivato 5G

                Sim attivata oggi con turbo,5G attivo dopo qualche ora
                Download 569mbps

              • Se la vuoi mettere invece in caciara, spesso funziona, scrivi a dday.it sezione MayDay. Non fare ovviamente un poema ma non essere neanche succinto. Allega anche foto del tv ed eventuale documentazione divulgabile (ricordandoti della privacy altrui). Hanno risolto svariati problemini di questo genere. Di solito, quando vanno a finire sui media specializzati pur di non perdere la faccia intervengono “dall’alto”.
                In bocca al lupo!

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile