LG non riconosce problema TV in garanzia
Ma il bubbling è dovuto al vetro o al pannello? Perchè se fosse il vetro magari puoi sostituirlo spendendo una cifra accettabile, se invece è il pannello..bhe ti costa sicuramente meno una TV nuova.
- Modificato
Kibbutz90 Non sono un tecnico, credo che il problema sia il rivestimento più che il pannello OLED ma il tecnico mi dice che LG non vende il rivestimento ma tutto il blocco unico, quindi non avrebbe senso ripararla se dovessi pagarla io. Ma lui dice che qui è assurdo che non riconoscano il problema, anzi lui si aspettava addirittura che sostituissero direttamente la TV con una ricondizionata.
magick81
Ci ho pensato, ma non saprei sinceramente cosa dire, nel senso che penso che loro dicano "Se non riconosce il problema LG nel primo anno" , dato che il primo anno ricade sotto il produttore.
Temo che si facciano scudo dietro LG.
Ho provato comunque ad aprire un reclamo su Altroconsumo ma ormai sono due settimane che è li tutto fermo, non penso nemmeno che servirà a qualcosa.
- Modificato
curlymoka Ciao, posso chiederti dove hai acquistato il televisore?
Io ad inizio anno ho avuto un problema con il pannello della mia OLED LG che praticamente era in corto e la tv non si accendeva più. Dato che l'ho acquistato su amazon ho fatto segnalazione e apertura garanzia tramite loro. Son rimasto un paio di settimane senza tv ma poi mi è stata riconsegnata con il pannello nuovo.
Visto come hanno gestito la cosa io proverei ad aprire il caso su Altroconsumo. L'ho usato 3-4 volte e ho sempre risolto con account free.
EDIT: ho visto che mentre scrivevo hai già risposto a tutte le mie domande.
curlymoka Ho provato comunque ad aprire un reclamo su Altroconsumo ma ormai sono due settimane che è li tutto fermo, non penso nemmeno che servirà a qualcosa.
Non demordere, ci sono tempistiche un po' lunghe purtroppo.
Io porterei direttamente il televisore da un riparatore lg nella zona,a quel punto dovranno per forza darti qualcosa in mano in caso di rifiuto e li avresti qualcosa di scritto da contestare
- Modificato
curlymoka Ci ho pensato, ma non saprei sinceramente cosa dire, nel senso che penso che loro dicano "Se non riconosce il problema LG nel primo anno" , dato che il primo anno ricade sotto il produttore.
Temo che si facciano scudo dietro LG.
Perché dici che il primo anno ricade sul produttore? La garanzia legale non sostituisce e non integra quella convenzionale che peraltro non è neanche obbligatoria, sono due cose distinte. Il venditore risponde dei difetti di conformità, anzi da gennaio 2022 è anche stato ampliato a un anno il periodo in cui si presume che il vizio fosse preesistente all’acquisto, in questo arco di tempo è il venditore a dover dimostrare che il danno è stato causato; per legge non possono dire "se LG non riconosce il problema non possiamo fare niente" perché a quel punto devono farti vedere perizia tecnica in cui si afferma che il danno è causato.
Io semplicemente andrei in negozio, se è fisico, altrimenti segnalazione su Amazon, senza neanche dire dei tuoi tentativi con LG ma semplicemente richiedendo riparazione, sostituzione o riduzione del prezzo al massimo se questo ti consente di coprire il costo della riparazione. Se rifiutano minaccia avvocato e segnalazione all'Antitrust.
io farei subito una bella causa con qualche agenzia di tutela consumatori tipo altroconsumo
- Modificato
curlymoka Quello che hai vissuto è al limite dell'assurdo.
Puoi procedere in vari modi:
1) Scrivi una PEC all'indirizzo di PEC(posta elettronica certificata) di LG, evidenziando problemi, ciò che ti ha detto il tecnico e tutto correlato con immagini. Tutte le conversazioni telefoniche registrale, in modo tale da avere delle prove su ciò che ti dicono, se non l'hai già registrate, richiamali e registra, ti diranno al 99% le stesse cose, ed avrai delle prove da mandare all'associazione consumatori o all'avvocato. Anche le conversazioni col tecnico registrale, in modo tale da avere ulteriori prove a favore della tua tesi.
2) Portare il TV in un punto di assistenza fisico autorizzato UFFICIALMENTE da LG. Far visionare la TV e vedi cosa ti dicono, porta con te la prova di acquisto chiaramente. Questa opzione tienila per ultima però, non vorrei che poi il punto di assistenza fisico ti incolpi (ingiustamente) di aver danneggiato la TV durante il trasporto di quest'ultima.
3) Se si rifiutano ancora una volta di riparare la TV in garanzia, ingaggia un buon avvocato mandagli tutta la documentazione scritta, vocali etc, e se ne occuperà lui a fare il culo ad LG.
Purtroppo talvolta l'assistenza è una vera rogna.
In tutti i casi dovrai avere la prova di acquisto della TV.
Se la vuoi mettere invece in caciara, spesso funziona, scrivi a dday.it sezione MayDay. Non fare ovviamente un poema ma non essere neanche succinto. Allega anche foto del tv ed eventuale documentazione divulgabile (ricordandoti della privacy altrui). Hanno risolto svariati problemini di questo genere. Di solito, quando vanno a finire sui media specializzati pur di non perdere la faccia intervengono “dall’alto”.
In bocca al lupo!
Pec al customer service, promessa di azione legale scrivi anche in corporation in inglese... E questa sarebbe assistenza post vendita?
Bella roba.... Non è possibile
Non rilasciano nulla ma se scrivi ti dovranno pur rispondere. Alternativa, mettilo in auto e portalo ad un centro LG della città più vicina.
- Modificato
Grazie innanzi tutto dei consigli,
la PEC a LG l’ho mandata e l’unica cosa che mi hanno riposto è “confermiamo la decisione già esposta durante la telefonata intercorsa”, è la prima strada che ho intentato di percorrere.
Durante la telefonata con le varie operatrici ho più volte chiesto il consenso alla registrazione, cosa che mi hanno negato ogni volta, alla mia richiesta di un documento scritto una mi ha detto “questa è l’assistenza telefonica, deve contattarci via mail”, cosa che ho fatto ma nella pec dicono che confermano la decisione esposta al telefono (?).
A me pare che non vogliano proprio mandarmi nessun documento, l’unica “prova” effettiva dell’uscita del tecnico è la ricevuta che mi ha lasciato questo, non ho altro. Solo il numero di pratica che sul sito risulta come “annullata”.
Ho provato come già detto a contattare altro consumo aprendo un reclamo ma per ora ancora tutto tace.
Ora ho provato a contattare il rivenditore, dato che prima pensavo erroneamente entrasse in gioco solo dal secondo anno, ho allegato immagini della tv e ho spiegato la situazione.
Speriamo di riuscire ad ottenere qualcosa, più per una questione di principio che altro, ma capite bene che comunque si tratta di un televisore per cui ho speso una cifra relativamente importante quindi pensare di comprarne un altra così senza tentare l’impossibile mi infastidisce non poco.
La decisione di LG deve essere motivata per iscritto indicando le cause per cui viene negata la garanzia.
Ti surrgerisco di replicare alla risposta di LG via PEC indicando che pretendi una motivaizone tecnica per isciritto altrimentio ti rivolgerai ad una associaizone consumatori.
Nota: la garanzia deve essere fornita in prima istanza sempre e comunque da chi ha venduto il bene.
curlymoka Manda una segnalazione all'Antitrust (hanno già multato varie aziende, come Xiaomi, per aver rifiutato interventi in garanzia).
- Modificato
curlymoka la PEC a LG l’ho mandata e l’unica cosa che mi hanno riposto è “confermiamo la decisione già esposta durante la telefonata intercorsa”
Già che ci sei, io risponderei dicendo: "in riferimento alla risposta al mio reclamo, vi prego di indicarmi la motivazione per cui mi viene rifiutata la riparazione in garanzia."
Intanto la richiesta al rivenditore, che a questo punto mi sembra sia on line" va avanti parallelamente.
Questo è da fare per una questione di principio, ma purtroppo l'AGCM non si occupa di risolvere le controversie. Però se anche col rivenditore non ottiene risultati, può usare la conciliazione on line europea che dovrebbe ridurre sia i tempi che le spese legali:
https://europa.eu/youreurope/business/dealing-with-customers/solving-disputes/online-dispute-resolution/index_it.htm
curlymoka Durante la telefonata con le varie operatrici ho più volte chiesto il consenso alla registrazione, cosa che mi hanno negato ogni volta
Non gli devi dire un bel niente, prendi e registri per i fatti tuoi. Con lo stesso telefono se lo supporta, e meglio ancora con un dispositivo esterno in vivavoce.
magick81 Infatti, io non ho scritto da nessuna parte che la segnalazione servisse per risolvere le controversie; però è assai probabile che, dopo essere stata bacchettata da AGCM che riporterà il caso, LG scenda a più miti consigli...
MarcoYahoo Infatti, io non ho scritto da nessuna parte che la segnalazione servisse per risolvere le controversie
Scusa non volevo insinuare che avessi detto qualcosa di sbagliato, semplicemente integrare con una possibile soluzione.
MarcoYahoo probabile che, dopo essere stata bacchettata da AGCM che riporterà il caso, LG scenda a più miti consigli...
AGCM comunica a LG anche la persona che ha fatto la segnalazione?
Vorrei ricordare che per la legge italiana l'unico soggetto legalmente responsabile del diritto di garanzia è IL VENDITORE il quale a sua volta potrà rivalersi sul successivo anello della catena di vendita.
Quindi il produttore, LG in questo caso, non ha alcun obbligo legale verso il cliente finale, anche se per prassi fornisce la riparazione in garanzia dietro presentazione di prova d'acquisto presso i suoi laboratori.
per questo motivo nessuno, nemmeno AGCM ma nemmeno un giudice di pace, può intimare a LG di assolvere al diritto di garanzia.
Quindi... dove lo hai comprato?
Riusciresti a mostrare anche a noi una fotografia del difetto?