gianx80 La mia preoccupazione è più per l'estate: potrebbe accadere che mia moglie voglia stare in una stanza più calda e io, che soffro il caldo, in una stanza molto più fredda.
E che vada in terrazzo, no comunque mantenere stanze a temperature diverse è molto più dispendioso di averle tutta alla stessa temperatura e anche difficile da farlo.
gianx80 L'architetto della ditta che fa i lavori ha detto che dalla bocchetta comunque si sente e che se la notte vuoi assoluto silenzio comunque lo senti. Non so davvero che pesci prendere.
Anche un normale condizionatore lo senti, se voi il silenzio assoluto devi andare nella galleria sotto al gran sasso.
gianx80 Giusto per capire, è come se in ogni stanza ci fosse una ventola simil "aspiratore del bagno" che butta fuori la condensa? Non sto riuscendo a immaginarmelo.
è un sistema per evitare di aprire le finestre, è più che altro un sistema che fa cambiare aria in modo bidirezionale con anche un recupero di calore, per evitare di spendere soldi in cambio dell'aria. Ci hai un aspiratore che butta fuori l'aria e uno che la immette dentro, con un sistema adiabatico di recupero del calore.
gianx80 Poi vabbeh, l'architetto dice che il termosifone resta caldo anche dopo che lo spegni, ma questa è un'altra storia
Si un ora, con il radiante tutta la notte, ma è errato tenere sistemi di condizionamentoa ccesi ad ore...
gianx80 simonebortolin se mettessi la pompa di calore, pensi che in quella piccola metratura possa posizionarsi l'accumulo senza sembrare tutta affastellato? Tieni conto che la lavanderia diventerà un bagno di servizio e verrà costruito davanti un tramezzo a mo di disimpegno sul quale, lato salotto, verrà messa la TV.
Comprendo che non hai un locale tecnico, ma qualcosa riesci a metterci...