gianx80 Si tratta di un piccolo appartamento di circa 60/70 mq (non ricordo precisamente la metratura) edificato in Puglia attorno agli anni 2003/2004.
Non ha il cappotto termico.
Le camere da letto dovrebbero essere esposte a sud/sud-est.
Al momento è provvisto di riscaldamento tramite radiatori e caldaia tradizionale.
Al momento non è provvisto di impianto di condizionamento.
L'appartamento è composto da salotto/sala da pranzo, cucinotto + piccola lavanderia, disimpegno, bagno, stanza da letto matrimoniale e cameretta.
L'appartamento è dotato di un balcone sul fronte e di un unico lungo balcone sul retro che copre le due stanze da letto e il bagno.
Cioè in puglia e senza impianto di raffrescamento?
gianx80 Avrei voluto realizzare il riscaldamento a pavimento, ma per via del clima mite e del parquet nelle stanze da letto sono stato sconsigliato dicendomi che non serve e che non è un buon investimento. Mi è stato consigliato, se mi preoccupa il lato estetico, di installare termosifoni di design.
Allora il riscaldamento a pavimento non è un problema con il parquet (vabbé isola un po' ma poco...).
Ma sei sicuro che ti convenga? Io punterei sul radiante a soffitto in puglia con riscaldamento e raffrescamento (costa un po' di più, ma ha ottimi vantaggi) e batteria di deumidificazione e VMC... (via PDC sia caldo che freddo) oppure un impianto di riscaldamento e raffrescamento tutto ad aria, sempre via PDC sia caldo che freddo.
gianx80 Aggiungere il condizionamento: mi è stato proposto di mettere un'unità sul balcone più piccolo che serve uno split, e un'unità più grande sul balcone di dietro (stanze da letto) che serve due split.
Scegliere fra mantenere la caldaia (magari mettendone una condensazione) o mettere una pompa di calore.
Allora che senso ha avere il gas? sopratutto se sei al sud, ed hai un piano ad induzione...
gianx80 Io sarei indirizzato su un modello [ ...] per usarlo sia per l'acqua calda, per il riscaldamento e per l'aria fredda l'estate. Non so se è la scelta adeguata, mi chiedo, secondo voi:
Sì in genere è la scelta adeguata
gianx80 monoblocco (non c'è spazio in casa per l'unità interna)
No calma il boiler per la ACS lo devi tenere o in casa o in veranda (Vabbé non ti serve più di tanto in Puglia, ma ti serve che non sia in un locale completamente esterno e con la unità esterna non in veranda eh)
gianx80 Sarebbe possibile installare l'unità sul balcone frontale per non averla vicino alle camere da letto?
Se stai ristruttuando sì, ma quale sarebbe il problema?
gianx80 Una pompa di calore aria-acqua è così più rumorosa rispetto ad un tradizionale condizionatore?
No, sono la stessa cosa... cambia solo il mezzo di diffusione del calore tra convettori e unità esterna.
gianx80 Una pompa di calore funziona anche coi termosifoni o necessita di riscaldamento a pavimento?
Funziona, ma non è consigliato.
gianx80 Il riscaldamento a parete potrebbe essere un'alternativa?
No, a soffitto semmai.
gianx80 Nelle mie condizioni ha senso installarla (per una questione di spazi, clima, ecc.)? Conviene mantenere la caldaia? Adottare una soluzione ibrida?
Se stai ristruttuando evita una soluzione ibrida.
gianx80 Non ci sono grandi problemi di budget.
Valuta anche un impianto di VMC.