- Modificato
Lorenzo1635 Siamo cittadini di seconda classe. E costiamo di più agli ISP.
Si tutto corretto, però non tralasciamo il piccolo dettaglio che per questi "cittadini di serie B" l'infrastruttura l'ha pagata pantalone, anche con fondi della Comunità Europea (oltre 3 miliardi and counting solo per la BUL).
Gli ISP non fanno volontariato: se vendono in Area Bianca è perché qualche ritorno ce l'hanno (quelli che non han visto profitto se ne son ben guardati dal venderci). Tra l'altro i contratti in AB hanno spesso un piccolo sovraccosto (sull'attivazione e/o sul costo mese), quindi anche a questi "utenti di serie B" costa di più.
Giusto guardare oltre il proprio orticello (di utente finale) ma anche basta con questa cantilena.
I limiti tecnici delle UI rientranti in questi bandi li hai descritti ed è giustissimo informare gli utenti delle criticità che possono riscontrare (e quindi dotarsi di conseguenza di un failover su altra tecnologia se ritengono sia necessario per sopperire alle proprie esigenze), però non diventi un alibi per giustificare carenze e pressapochismi (di chi ha realizzato e mantiene queste infrastrutture) che di tecnico spesso han ben poco.
Best effort non dovrebbe essere un sinonimo di "a CdC".