Ikari
Ci si deve rendere conto di una cosa: qui si sta facendo una discussione dove il presupposto che sembra essere posto da voi ("AVM funziona bene per gestire IoT/ I router FRITZ sono ottimi per IoT/ A me è sempre funzionato tutto" etc) è smentito dalla stessa AVM!
AVM non si pone nel mercato (non lo ha mai fatto e non lo farà ancora almeno per i prossimi 5 anni) come prodotto/ linea di prodotti specificamente studiato/ i per gestire applicativi IoT. Consultando le discussioni nella loro stessa community a chi si rivolge a loro per risolvere problematiche relative alla gestione di dispositivi IoT e integrarli con i loro prodotti, danno riposte molto secche: i nostri router non sono ottimizzati per questo. Il software sui nostri dispositivi NON contempla la gestione di IoT. Punto.
Quindi perchè tutte queste polemiche? Perchè insistere se è AVM la prima a non proporsi per questo specifico/a scopo/ applicazione?
AVM sta bene dove sta: fa tanti soldini, puntando sulla ottima reputazione del suo nome, facendo router rivolti ad un utente casalingo medio, con esigenze medie etc. e alla IoT non ci pensa minimamente. Non è il suo mercato, per ora.
Perchè tutta una discussione/ thread etc. chiamando pure in causa la moderazione etc per portare AVM, dove lei stessa non vuole/ non le interessa essere portata? Bho ...Solo perchè c'è chi come voi ha dispositivi IoT a casa e allo stesso tempo non vuole rinunciare ad AVM (che come detto più volte è un marchio di tutto rispetto)? Non ha senso: in ogni caso è un problema vostro che non può essere risolto.
Chi ha dispositivi/ applicazioni IoT fa quello che tutte le persone di buon senso fanno: ad AVM non ci pensano nemmeno. Si prendono un router che abbia un software appositamente studiato per gestirli/ e. Non sta qui sul forum a cercare una quadratura del cerchio che non c'è/ non ci può essere (incavolandosi pure, chiamando in causa la moderazione, facendo inutilmente perdere tempo ad altri etc).
@Mgaproductionfoto
Tu hai chiesto: "Ho 35 dispostivi IoT a casa, il nuovo 4690 va bene nel mio caso?" Ti ho risposto: "NO, AVM e IoT non stanno bene assieme". Sei stato tu allora a dire "Eh ma come è possibile?/ Non è vero! Io con il mio FRITZ faccio funzionare tutti i miei IoT". Allora io mi sono permesso di farti notare come far funzionare i dispositivi/ le applicazioni IoT e avere un software ottimizzato per questo (con la possibilità di lavorare con LAN/ VLAN), sia una cosa un tantino diversa.
Come già ho evidenziato prima: nessuno di buon senso e con un certo numero di dispositivi IoT (come li hai tu: 35) penserebbe ad AVM, perchè non sono router appositamente ottimizzati per questo. Tu non solo ci hai pensato ma 1) lo hai scritto nero su bianco in forma di domanda su un forum 2) Dopo che ti è stato detto "no guarda, non è cosa, pensa ad altro", non hai detto "Ok..penserò ad altri brand", hai detto "non è vero! tutto funziona alla meraviglia con AVM"
Se io chiedo per primo un consiglio/ una opinione su un prodotto e poi- una volta che lo ho ricevuto in senso negativo - dico "no, con quel prodotto a me tutto funziona" - sarei io il primo a dirmi: "forse ho qualche problemino". Ma ammetto che non tutti sono intellettualmente onesti come me (dote rara di questi tempi, in effetti).