Ikari Quindi, se non parlo bene di AVM, creo flame? Ok, la smetto, altrimenti qualcuno potrebbe offendersi... 😆

  • Ikari ha risposto a questo messaggio

    puffin23 Continui a estremizzare e travisi le mie parole volutamente. Non ho scritto che criticare AVM sia sbagliato, ma dare degli ottusi a chi li acquista e definirli oggetti plasticosi di moda non mi sembra siano critiche costruttive. Stai sereno che per quanto mi riguarda ci vuole ben altro per offendermi.

    Ikari Neanche i post al limite dello spam portano valore: comprateli e siate felici, ma non scrivete qui che non esiste di meglio, che hanno marce in più, che coprono in WiFi più di altri. Non scrivetelo qui perché non è vero.

    • Ikari ha risposto a questo messaggio

      puffin23 A dir la verità è un 3d che parla di un nuovo modello di Router Frizbox, cosa centra il Pro Avm? 🤔
      Io non sono un fan dei Fritzbox, però quando un modello è decente (o come altre Marche della stessa fascia) non ci trovo problemi a dirlo.

      Bast Ma chi ha detto che comprare un Fritz rende felici? mi sembra che stai un po' esagerando.
      Ci saranno delle inesattezze in quanto è stato scritto e su questo posso anche essere d'accordo. Giusto discuterne perchè è un forum e il confronto è fondamentale per come la vedo io.
      Poi i modi in cui se ne parla secondo me delle volte sono discutibili, ma evidentemente sono comportamenti tollerati.

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Ognuno chiaramente è libero di esprimere le proprie opinioni sul forum, però per favore cerchiamo di rimanere nell’ambito di un dibattito che non sfoci in attacchi personali, e che non vada OT.

        Ikari chi ha detto che comprare un Fritz rende felici?

        Io: vedo che in tanti lo aspettano da mesi e stanno cercando dove acquistarlo come se fosse un prodotto davvero innovativo, mentre è innovativo solo per gli standard AVM, che le novità se le tiene nel cassetto per anni... E vedo post su questo prodotto che di fatto sono disinformazione. Perciò il mio messaggio poco sopra.

        Ikari mi sembra che stai un po' esagerando.

        E ti sembra giusto, effettivamente sto esagerando

        Ikari Ci saranno delle inesattezze in quanto è stato scritto e su questo posso anche essere d'accordo. Giusto discuterne perchè è un forum e il confronto è fondamentale per come la vedo io.

        Infatti con te sto discutendo, come con l'utente che aveva postato prima quel messaggio al quale avevo risposto

        Ikari Poi i modi in cui se ne parla secondo me delle volte sono discutibili, ma evidentemente sono comportamenti tollerati

        Be', qui la moderazione è di manica un po' più larga, il che non è necessariamente male: sono tollerati toni e post che ci piacciono come lo sono altri che ci piacciono meno. Sta a noi adeguarci, e persino autocensurarci se necessario

        • Ikari ha risposto a questo messaggio

          Bast Non stiamo parlando di un cattivo prodotto, con tutti i limiti che può avere sulla parte wifi e sul software, ricordiamoci anche il posizionamento di prezzo però, perchè a livello HW a questo prezzo si trova poco eh..
          Per fare un confronto con ubiquiti (per dirne uno) bisognerebbe andare a prendere il cloud gateway fiber che non ha la parte wifi.
          Quindi non è un prodotto innovativo ma al passo con i tempi si, con qualche limite sul wifi eventualmente aggirabile.
          Discorso software "limitato" rientriamo nel campo delle esigenze.

            Ikari con qualche limite sul wifi

            I limiti più evidenti non sono sul WiFi bensì il software (uguale su tutti i Fritzbox dalla fascia economica fino alla top), che può non essere un limite per tutti gli utenti, però, se 'stai' facendo hub domotici da praticamente sempre, vuoi almeno metterla come possibilità quella di creare una rete IoT? È chiedere troppo?

              Ikari Ci sarebbero i router asus che più o meno si avvicinano

                fabio336 a cui manca la parte fonia però

                Purtroppo la fonia manca anche agli ubiquiti (il fiber). Anzi, gli manca pure il wifi.
                Potrebbe essere un pregio in quanto lo aggiorni semplicemente cambiando 1 AP, oppure potrebbe essere un peso per la doppia programmazione.
                Insomma, non difendo a spada tratta Fritz Box, ma è un prodotto CASALINGO versatile e, con queste porte (10G Wan più le 2,5G LAN - che poi voglio vedere a livello CASALINGO quanti le usano) te lo tieni per una vita.

                giuse56 Alza il prezzo però, Asus fa delle buone cose, ma si fa pagare, anche tp-link con router tipo BE800 non costa poco. Questo Fritz è economico al confronto.

                  Dico la mia da utente non per forza "Talebano" del Fritz.
                  Il software del fritz che qualcuno qui ha definito un prodotto "casalingo" a mio avviso è ben fatto, manda report settimanali, è facile fare upgrade e spostare confifurazioni tra i vari fritz. Sul mercato esistono sicuramente prodotti migliori, più "professionali", ma nel panorama dei router per connessioni FTTH con un wifi decente, la fonia, porte 10Gb, software di gestione ben fatto e prodotto molto molto rodato soprattutto in Europa, a mio avvvio Fritz è la scelta milgiore. Sul fatto che AVM ci metta mesi, dopo il lancio a mettere il prodotto sul mercato, sono assoultamente d'accordo che sia una grande pecca e una mancanza non da poco.

                    fabio336 manca la parte fonia

                    Puoi collegarci un telefono IP nativo: all'Asus come a qualunque altro router senza ATA integrato

                    Melandir Asus fa delle buone cose, ma si fa pagare

                    Sulla stessa fascia di prezzo del 4690 Asus ha RT-BE88u. Non è perfetto nemmeno Asus e d'altra parte non mi pare che il router perfetto per tutti sia stato inventato.
                    Per quanto mi riguarda mi accontenterei di non leggere assurdità, che qua per certi utenti sembra che solo AVM sappia fare i router...

                      Nico-1970 Dico la mia da utente non per forza "Talebano" del Fritz.
                      Il software del fritz che qualcuno qui ha definito un prodotto "casalingo" a mio avviso è ben fatto, manda report settimanali, è facile fare upgrade e spostare confifurazioni tra i vari fritz. Sul mercato esistono sicuramente prodotti migliori, più "professionali", ma nel panorama dei router per connessioni FTTH con un wifi decente, la fonia, porte 10Gb, software di gestione ben fatto e prodotto molto molto rodato soprattutto in Europa, a mio avvvio Fritz è la scelta milgiore. Sul fatto che AVM ci metta mesi, dopo il lancio a mettere il prodotto sul mercato, sono assoultamente d'accordo che sia una grande pecca e una mancanza non da poco.

                      Quando ho scritto "CASALINGO" non avevo intenzione di sminuirlo ma molto più semplicemente di sostenere che le necessità "casalinghe", appunto, sono normalmente inferiori a quelle aziendali e quindi il fritz, sotto questo punto di vista, è una scelta "perfetta" : WAN/LAN a 10G, LAN a 2.5, wifi e fonia!
                      E come ho anche scritto prima, vorrei vedere (senza voler sminuire nessuno) QAUNTI a livello casalingo hanno davvero bisogno di connessioni a simili velocità e QUANTi tra questi sono realmente attrezzati per sfruttare i 2.5G su UN solo dispositivo.
                      Penso siano pochi...

                      Bast Puoi collegarci un telefono IP nativo: all'Asus come a qualunque altro router senza ATA integrato

                      Si, verissimo. Ma io non me ne faccio nulla di una fonia nativa IP. L'unico, PER ME, buon motivo di avere un modem/router con fonia analogica è che il mio antifurto (pur avendo anche connessione lan e gsm) ha la fonia analogica. E per star li a comprarmi poi un adattatore per il solo antifurto, tanto vale che scelgo un modem che abbia anche la fonia analogica.
                      Ma queste sono le MIE esigenze/necessità, per cui per me il 4690 è assolutamente ottimo.

                      Bast Per quanto mi riguarda mi accontenterei di non leggere assurdità, che qua per certi utenti sembra che solo AVM sappia fare i router...

                      Solo perché un Utente ha detto che i Fritz hanno due marce in più, apriti cielo.
                      Ripeto uno o due Utenti hanno esaltato un po' troppo i Fritz, ma non si può dire che nel 3d ci sono assurdità.

                      Il prezzo consigliato dal produttore per l'Asus RT-BE88u è 499 Euro (RRP) mentre per il 4690 è 319 Euro (RRP)

                        Verzo80 Ma ora ti verrà detto che l'Asus ha uno street price inferiore, poi vagli a spiegare che il Fritz è appena uscito e quindi è normale che si trovi solo a prezzo pieno. Non ne esci credimi, secondo me i modi di dialogare di alcuni utenti restano alquanto discutibili.

                        Bast I limiti più evidenti non sono sul WiFi bensì il software (uguale su tutti i Fritzbox dalla fascia economica fino alla top), che può non essere un limite per tutti gli utenti,

                        Il loro supporto molto lungo dei prodotti ed il loro software identico per tutti sono un pregio per alcune situazioni ed un difetto in altre, sospetto un pregio per la maggioranza dei loro utenti tipo ed un difetto per gli smanettoni.
                        Io ho un sistema Fritz wi-fi 5 comprato ormai 7-8 anni fa, funziona benissimo, solo che in tutto questo tempo le mie esigenze (e anche la casa) sono cambiate e devo evolvere, purtroppo Fritz non mi da quello di cui ho bisogno in questo momento (gestione vlan e wifi dedicato per IoT) per cui cambierò.

                          Verzo80 Solo perché un Utente ha detto che i Fritz hanno due marce in più

                          L'aria che tira nei thread si vede anche da chi risponde e chi mette like a cosa.
                          Poi vabbe', se qualcuno lo compra solo perché crede nei miracoli descritti da qualche spammer, peggio per lui che ci è cascato

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile