TheMarsican grazie! Chiaro
Aiuto interpretazione dati da sito BUL
Salve intanto complimenti a tutti la discussione è molto pertinente e interessate , quindi nel mio caso il civico ricadeva in una area grigio/nera e su sito bull riporta che il civico ricade in un'area grigia/nera e sarà coperto da un operatore Privato nel corso del 2023 con una rete in fibra ottica ed una connessione ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload.
ciò vuol dire che lo hanno ritenuto non ottimizzato con intervento e forse non lo copriranno mai ???
ho capito bene ?
david1974 ciò vuol dire che lo hanno ritenuto non ottimizzato con intervento e forse non lo copriranno mai ???
Probabilmente si, ma non è detto.
Dato che comunque si tratta di investimenti privati non è possibile avere altre info.
Comunque prima o poi tutti saremo coperti, ci.vuolw solo pazienza.
si però cosi è veramente vergognoso , come dicevate precedentemente nella discussione , in questo modo questi personaggi fanno scadere anche i bandi del pnrr che li avrebbe aiutati a coprire queste aree
david1974
Ma non ci saresti comunque rientrato, le ultime consultazioni sono state nel 2021 ed il tuo civico è di interesse per la copertura tramite investimenti privati.
Se l'hanno dichiarato di interesse lo copriranno.
Il Piano Italia 1G è destinato a quei civici dove nessuno voleva investire entro il 2026.
mah speriamo bene , Comunque a questo punto visto che nella mia città il piano Italia a 1 se lo è aggiudicato open fiber , l'operatore privato che potrebbe coprire il mio civico sarà fibercoop credo a questo punto,
david1974 , l'operatore privato che potrebbe coprire il mio civico sarà fibercoop credo a questo punto
Al 99% si.
Considerando che gli investimenti privati OpenFIber sono fermi da almeno un anno e mezzo, visto che sono in difficoltà col PI1G e se non si danno una mossa, terminando i lavori entro le scadenze del 2026, perdono tutti i fondi.
TheMarsican visto che sono in difficoltà col PI1G e se non si danno una mossa, terminando i lavori entro le scadenze del 2026, perdono tutti i fondi
La via di fianco alla mia è sotto p1g openfiber e non ho mai visto manco un sopralluogo, altro che lavori.
A dire la verità mai visti proprio in tutto il comune.
È Thiene il comune? (sono andato a recuperarlo da un tuo vecchio thread)
Considerando che dovevano essere connessi tutti i 997 civici a bando al 30/06/2024 direi che sono in super ritardo, contando che ora ne danno in esecuzione solo 471.
L'importante è che lo facciano entro il 2026.
TheMarsican
Sì, ma fra l'altro la "mia zona" non ha manco infrastruttura bul e non li ho mai visto tirare le dorsali, quindi credo manchi proprio tutto, dato che non è come fibercop che in pratica fino agli armadi c'è già e deve solo portare in casa o giù di lì.
- Modificato
Che c'entra Piano Italia 1G con BUL?
Sono due infrastrutture diverse che non hanno nulla in comune.
L'unica cosa che possono avere in comune è l'utilizzo da parte di PI1G di un PCN già esistente per il rilegamento.
La rete PI1G OF è uguale a quella delle aree A&B.
A Thiene BUL non c'è, c'è a Zanè, Zugliano, Sarcedo, Marano Vicentino, Villaverla, Montecchio Precalcino.
Considera che Fibercop non sempre ha fibre di primaria disponibili sotto gli armadi con FTTC, quindi potrebbe essere necessario portare altre fibre per l'abilitazione dell'ARLO.
david1974 si però cosi è veramente vergognoso , come dicevate precedentemente nella discussione , in questo modo questi personaggi fanno scadere anche i bandi del pnrr che li avrebbe aiutati a coprire queste aree
E' proprio questo il punto, dei piccoli ISP locali che hanno millantato di aver coperto interamente comuni hanno di fatto impedito che questi comuni rientrassero nel Bando con fondi PNRR del PI1G e pure influito per le decisioni del piano di co-investimento di TIM FiberCop.
Ci sarebbero gli estremi per denunciarli perché millantando il falso hanno di fatto perdere queste due possibilità?
Non può finire a tarallucci e vino; se la dichiarazione falsa non viene sanzionata da Infratel è un conto ma se questa dichiarazione falsa cagiona un danno questo a mio parere dovrebbe essere rimborsato, che paghino i danni che hanno causato!
xagefaw
Il problema è capire chi sono questi piccoli isp perché non c’è alcun riferimento ,almeno che io sappia per capire chi sono , quai di o lo sanno gli organi statali e sono loro. Che devono intervenire , oppure è un grosso problema.
- Modificato
xagefaw
Ma lo capisci che se il tuo civico fosse stato dichiarato di interesse da Fibercop o OpenFiber, invece che l'ISP locale, non avresti comunque avuto copertura tramite piani con fondi pubblici?
E comunque anche Fibercop ed OpenFiber, sotto loro investimenti privati, si sono sempre riservati di coprire le zone che per loro sono remunerative a livello economico.
State parlando dell'aria fritta.
L'unico errore è stato non rendere vincolanti le consultazioni, fine del discorso.
Il piccolo ISP locale ti dà pure l'opportunità di estendere la copertura pagando, che vuoi di più?
TheMarsican []l
Questo e’ quello che viene fuori in cima riporta copertura entro il 2026
TheMarsican io non conoscevo questo altro portale, questo invece quello che esce a me, bisogna cambiare l'oggetto del thread in "Aiuto interpretazione dati piattaforme varie" mi sa!
Che tipo di informazioni aggiunge questo?
- Modificato
david1974
Avendo con indicazione >=1000Mbit/s significa che sarà un operatore wholesaler a coprirti.
Quindi Fibercop.
Non ti resta che attendere.
Comunque io ti invito a controllare se la chiostrina rame, dalla quale parte il cavo telefonico che ti entra in casa, fosse già corredata di PTE e magari la mancanza di copertura è dovuta ad un semplice errore di database.
matteo29 io non conoscevo questo altro portale
È un tool creato da un utente del forum che estrae i dati dal sito BUL e li rende più comprensibili.
matteo29 Che tipo di informazioni aggiunge questo?
Che il tuo civico deve essere coperto da un wholesaler e non dal piccolo ISP, visto che l'indicazione è >=1000Mbit/s.
TheMarsican
No ho già controllato purtroppo l’armadio a cui è collegata l’utenza non ha ancora l’armadio fibra accanto , ho avuto la fortuna/sfortuna di avere in azienda da me persone che lavoravano per Fiber Coop e dopo aver controllato l’utenza mi hanno proprio detto che manca l’armadio della fibra ovvero
Manca questo c’è quello vecchi e basta che raccoglie fttc
C’è solo questo per intendersi
- Modificato
TheMarsican
Ok grazie delle informazioni e scusa se mi sono dilungato comq della foto tua c’è solo la borchia di sinistra se ricordo bene