• FTTH
  • Aiuto interpretazione dati da sito BUL

Avrei bisogno di un aiuto nell'interpretazione dei dati dal sito BUL. Inserendo il mio civico questo è ciò che esce:

Inserendo invece qualche civico più in là questo è il responso:

Qualcuno mi può aiutare ad interpretare cosa significa? Io al momento ho una connessione FTTC abbastanza scarsa (non tra 100 e i 200 certamente), che cosa posso fare? Posso sperare che arriverà anche a me l'FTTH?

    che il tuo civico verrà coperto da un operatore privato dal 2024 probabilmente fibercop, invece l'altro civico verrà coperto dal bando pubblico italia 1gbit da openfiber o fibercop in base alla regione

    matteo29 Posso sperare che arriverà anche a me l'FTTH?

    verrai coperto sicuramente entro il 2026

      Ah! Ma è un'ottima notizia, mi confondevano i verbi utilizzati: nel mio civico c'è scritto "è coperto" (mentre ho una scarsa FTTC), mentre per l'altro c'è "sarà soggetto". Ho pensato quindi che ci saranno interventi là ma non qui. Quindi posso assolutamente sperare arrivi anche qui l'FTTH, ti ringrazio!

        matteo29 Quindi posso assolutamente sperare arrivi anche qui l'FTTH, ti ringrazio!

        certamente, solo che non si possono sapere precisamente quando quindi devi solo aspettare

        matteo29
        C'è scritto che sei coperto perché il sito bul si basa sulle dichiarazioni iniziali.
        Qualche operatore aveva indicato copertura entro 2024.
        Passata la data, probabilmente il sito cambia automaticamente la dicitura, anche sul mio civico è lo stesso.
        Verrai probabilmente coperto entro il 2026, devi solo aspettare e sperare.
        Tieni presente, però, che le dichiarazioni non sono vincolanti.

        enricoz ha rimosso il tag FTTC .

        Chiarissimo, grazie mille! Attenderò.

        LucaPerazzolo verrai coperto sicuramente entro il 2026

        IMHO eviterei di dire "sicuramente", magari poi si scopre che chi lo ha dichiarato non farà nulla come successo in molti casi

          Ah accade anche questo? Ad ogni modo mi sono registrato per ricevere le notifiche copertura FTTH sia da FiberCop che da OpenFiber, direi che più di questo c'è poco che io possa fare, giusto?

            matteo29 Ah accade anche questo?

            Si, purtroppo.
            Le consultazioni Infratel effettuate non sono vincolanti, quindi quando si è sotto investimento privato la decisione di coprire o no spetterà al privato.
            Se dovessero decidere di non coprire più la tua area è perché non reputano più redditizia la cosa.

            matteo29 direi che più di questo c'è poco che io possa fare, giusto?

            Attualmente no.

            Davidechp il bando è fino al 2026 quindi sono tecnicamente obbligati a farli tutti entro quella data

              Capisco, grazie mille a tutti per le informazioni, veramente utili

              LucaPerazzolo I privati che hanno dichiarato copertura non hanno alcun obbligo. Le consultazioni non erano vincolanti.
              Vedi Lenfiber

                Davidechp I privati che hanno dichiarato copertura non hanno alcun obbligo

                Cosa intendi? Quindi un privato che ha dichiarato copertura in un comune e poi casomai l'ha fatto a macchia di leopardo solamente in qualche via è a posto al 100% lato Infratel?

                Facendo così ha messo fuori gioco il comune per il PI1G, praticamente quel comune non potrà godere dei fondi PNRR per completare il lavoro e portare tutte le UI a 1Gbps. 🙁

                Davidechp Le consultazioni non erano vincolanti.

                Si può fare qualcosa in ottica futura; rimettere il dentifricio nel tubetto ormai è troppo tardi, ma si può fare in modo che Infratel venga a conoscenza che i dati di copertura dichiarati erano palesemente falsi, o perlomeno erano veri solamente per alcune vie del comune e non per tutte. In questo modo se ci sarà un ulteriore bando poter rientrare nella partita, altrimenti ci sarà ancora del digital-divide.

                Davidechp Vedi Lenfiber

                Non ho letto nulla di costoro; mi fai il bignami in 2 righe? Grazie.

                  xagefaw Cosa intendi?

                  Che le consultazioni Infratel non sono vincolanti.
                  Gli operatori non sono tenuti a rispettare le dichiarazioni fatte.
                  Vengono rispettate solo se l'operatore ritiene ancora redditizio l'investimento.

                  Però solitamente comunque vengono rispettate, in quanto bene o male negli ultimi anni la conoscenza media del cliente è migliore sulla tecnologia FTTH.

                  xagefaw Facendo così ha messo fuori gioco il comune per il PI1G, praticamente quel comune non potrà godere dei fondi PNRR per completare il lavoro e portare tutte le UI a 1Gbps. 🙁

                  Il Piano Italia 1G è nato per coprire le singole UI dove NESSUNO aveva intenzione di investire entro il 2026 nelle cosiddetta aree grigie.

                  Il comune è probabile che abbia UI messe nel Piano.

                  Ti conviene comunque leggerti questo articolo della wiki su come sono categorizzati i civici, se ancora non l'hai letto.
                  https://fibra.click/aree-nere-grigie-bianche/

                  xagefaw Non ho letto nulla di costoro; mi fai il bignami in 2 righe?

                  https://forum.fibra.click/d/45346-lenfiber-1000300-attivazione-san-martino-di-lupari
                  A te la lettura.

                  • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                    xagefaw Cosa intendi? Quindi un privato che ha dichiarato copertura in un comune e poi casomai l'ha fatto a macchia di leopardo solamente in qualche via è a posto al 100% lato Infratel?

                    Assolutamente sì.

                    xagefaw In questo modo se ci sarà un ulteriore bando poter rientrare nella partita, altrimenti ci sarà ancora del digital-divide.

                    Probabilmente ci sarà un ulteriore bando dopo il 2026 per chi ancora non ha copertura.

                    • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                      xagefaw Non ho letto nulla di costoro; mi fai il bignami in 2 righe?

                      In breve, hanno dichiarato copertura in molti posti del triveneto e se hanno fatto il 20% di quanto hanno dichiarato è essere estremamente ottimisti.
                      In più al momento pure dove hanno posato la gente non riesce ad attivare una connessione (vedi thread linkato da TheMarsican)

                      Per il resto ti hanno già risposto gli altri

                        TheMarsican Che le consultazioni Infratel non sono vincolanti.
                        Gli operatori non sono tenuti a rispettare le dichiarazioni fatte.
                        Vengono rispettate solo se l'operatore ritiene ancora redditizio l'investimento.

                        Ok, quindi per Decreto Legislativo 33/2016 le amministrazioni sono obbligate a dare in concessione opere pubbliche che gli ISP gli richiedono, d'altro canto questi possono dichiarare quello che vogliono senza nessun vincolo.
                        Quindi oggi siamo al paradosso che sul sito BUL risultano come operatore privato che ha coperto nel 2021 ma se gli chiedi di allacciarti in una delle vie che non hanno ancora coperto ti fanno pagare tutto l'impianto a te!
                        E' come se uno abbia la licenza esclusiva da taxista di una determinata zona e gli chiedi quindi il servizio ed al primo cliente gli venga addebitata l'autovettura perché il taxista ne è sprovvisto!
                        Stiamo scherzando vero?

                        Vengono rispettate se trovano il pollo che gli paga il ramo di rete mancante volevi dire ... 😉

                        TheMarsican Però solitamente comunque vengono rispettate, in quanto bene o male negli ultimi anni la conoscenza media del cliente è migliore sulla tecnologia FTTH.

                        Si come pure la conoscenza media dei prezzi che ti applicano i principali ISP del settore, se ti trovi un locale che ti chiede migliaia di euro per allacciarti quindi lo mandi a quel paese ...

                        TheMarsican Il Piano Italia 1G è nato per coprire le singole UI dove NESSUNO aveva intenzione di investire entro il 2026 nelle cosiddetta aree grigie.

                        Ne sono consapevole; era area grigia a suo tempo con solamente TIM e la sua FTTC.

                        TheMarsican Il comune è probabile che abbia UI messe nel Piano.

                        Ni, quelle in una frazione dove non è proprio entrato l'operatore privato si, ma questa è tutt'altra storia. Nel comune principale dichiarato area nera perché era presente anche l'operatore privato in realtà di nero ci sono solo alcune macchie del leopardo ... ma la maggioranza del comune è grigio!
                        Se si dichiara il falso è facile ottenerne un vantaggio.

                        TheMarsican A te la lettura.

                        Ho letto anche di Lenfiber, altro caso simile ... ci sono troppi furbi in questo dannato paese. 🙁

                        Bender06 Probabilmente ci sarà un ulteriore bando dopo il 2026 per chi ancora non ha copertura.

                        Quello che preoccupa è che così passano svariati anni, ma poi su quali dati faranno l'ennesi bando, su altri dati falsi o quelli reali?

                        Davidechp

                        Ok, ottimo; visto che più o meno sono nella stessa situazione in questi casi non si può proprio fare nulla?
                        Possibile che questi ISP che hanno dichiarato il falso non debbano pagare ne penalmente ne civilmente per i danni che hanno cagionato a cittadini? Ci sarebbero i fondi PNRR che non possono essere utilizzati perché formalmente questi "delinquenti" hanno dichiarato il falso. Possibile che non debbano pagare per questo danno irreparabile cagionato alla collettività?

                        Nel mio caso il piccolo ISP anche se ha cambiato nome e compagine societaria è una costola di un ISP che a suo tempo era fallito. Quindi nel DNA si sapeva già che sono dei cazzari ... ed infatti si sono confermati tali anni dopo! 🙁

                          xagefaw Quello che preoccupa è che così passano svariati anni, ma poi su quali dati faranno l'ennesi bando, su altri dati falsi o quelli reali?

                          Quello lo sa solo l'Onnipotente...
                          Io per dire sono stato fuori dal bul causa dati falsi da tim (allacciato in rigida sopra il km, ma da database risultavo a 100 metri da un cabinet 200) e fuori dal p1g causa dichiarazione di copertura, peccato che il comune era in chiusura lavori fibercop 2023 ed effettivamente è da settembre dello scorso anno che non vedo lavori in tutto il comune.
                          Se nel 2026 ci sarà nuovo bando non vincolante, chi mi dice che non facciano la magata di dichiarare di nuovo volontà di copertura e poi chi si è visto si è visto?

                          • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                            Bender06
                            Io ho l'indirizzo di residenza in una frazione e qui ero dentro al BUL del primo bando con OpenFiber. Poi nella via hanno fatto solo la prima UI, le altre a 200 e 300mt non le hanno proprio considerate, bisognava stendere la fibra su palizzata. Un gruppo di UI a circa 200mt in qualche modo ha fatto posare una fibra a progetto; hanno un azienda e gli intestatari sono tutti parenti, quindi in qualche modo si sono arrangiati. Io li risulterei solo in FWA, immagino con Eolo.
                            Col PI1G adesso hanno fatto rientrare anche l'UI di residenza, ma non ci credo finché non lo vedrò; non credo che stenderanno un cavo di 300mt su palizzata solo per me.

                            Dove abito invece essendoci TIM in origine è stato fuori dal BUL e ora è stato fuori dal PI1G perché dal 2021 "nominalmente" c'è il privato.

                            Questa settimana ho fatto migrare 3 conoscenti alla FTTH, 2 in una frazione, una delle più isolate che esistano, in mezzo al nulla ma sono serviti da OpenFiber, e uno nella frazione dove ho la residenza, ma è di fronte a un PTS.
                            E' una vera ingiustizia vedere che loro addirittura passano direttamente a 2,5Gbps senza manco sapere cosa farsene e chi invece riuscirebbe a gestirsela gli tocca una zoppicante FTTC o connessioni FWA. 🙁

                            Comunque avere l'onore di non farcela 2 su 2 indirizzi non è da tutti ...

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile