• FTTH
  • I clienti Klik Network su rete FiberTelecom sono finiti in CGNAT

Giann W3 (o perlomeno così si dice sul forum)

Lo ha detto Wind allo scorso 6lottino, quindi si può ritenere informazione ufficiale. A memoria qualcosa del tipo "Come sapete CGNAT è molto costoso, abbiamo introdotto IPv6 per abbattere questo costo".

Per Vodafone ad alcuni clienti IPv6 è arrivato insieme a CGNAT, può essere un caso come potrebbe non esserlo.

simonebortolin
Si sta facendo un mischione di tutto.
I costi hardware ci sono. Huawei, Cisco e anche su Juniper ci sono schede apposite per accelerare il CGNAT.
Che queste alzino i consumi in modo considerevole è da vedere.
giusgius, se vuole e ne è a conoscenza, magari può riportarci quanto impattano sui consumi dei loro juniper.

    Technetium ah se è così allora scusa, non mi era chiaro che per "costo computazionale" tu intendessi solo i consumi elettrici e non quello in risorse per svolgere quel "computo"

      Technetium I costi hardware ci sono. Huawei, Cisco e anche su Juniper ci sono schede apposite per accelerare il CGNAT.
      Che queste alzino i consumi in modo considerevole è da vedere.

      I consumi energetici li ho ipotizzati io, poi sky diceva che anche con le schede hardware serve comunque il doppio di BRAS rispetto ad una soluzione MAP-T, e questo dice tanto e tanto.

      Comunque è senza dubbio che i consumi energetici reali sono MAP < IPv6 + CGNAT < CGNAT senza IPv6.

      Technetium Si sta facendo un mischione di tutto.

      No, sto solo dimostrando e argomentando la mia relazione.

        handymenny
        Il costo computazionale è una cosa, il consumo energetico è un'alta. Sono però in relazione perchè ogni operazione consuma energia.
        Rispondevo a Mark che diceva che il CG-NAT ha un costo computazionale... con le schede di accelerazione il costo computazionale è bassissimo, per il processore principale del router/bras. Quindi diventa un'operazione che non impatta in modo particolare le prestazioni.

        simonebortolin I consumi energetici li ho ipotizzati io, poi sky diceva che anche con le schede hardware serve comunque il doppio di BRAS rispetto ad una soluzione MAP-T, e questo dice tanto e tanto.

        Può essere perchè le schede accelaro fino a un numero limitato di sessioni... quindi ne devi installare più di una fino a finire gli slot e può darsi che in MAP riesci comunque a gestire più sessioni.

        simonebortolin Comunque è senza dubbio che i consumi energetici reali sono MAP > IPv6 + CGNAT > CGNAT senza IPv6.

        Credo tu volessi scrivere segni di "minore".

          Siete fuori tema

          Technetium Credo tu volessi scrivere segni di "minore".

          Già

          Nick1997 @RobRoby @sgtbash @RanieroFas avete ancora attiva la linea con Kilk Network? Se si anche voi da Giovedì siete sotto NAT?

          come faccio a verificarlo ? Io però ho un IP statico da sempre sulla FTTH Fiber Telecom.

            RanieroFas hai sempre lo stesso ip o te lo hanno cambiato?

              cravatta è sempre lo stesso

              mark129 @RanieroFas che dice il tuo amico Raffaele?

              edit: in effetti ho appena scoperto di avere una sua email tra quelle di oggi (sono ancora in modalità no-notifications-no-email fino a lunedi), che parla di questo problema, ma è diretta a me, e se @Nick1997 non mi interrogava, sinceramente avrei faticato a comprenderla. L'ha scritta a me, non penso di poterla pubblicare. Ma penso abbia sbagliato, io ho ancora il mio IP fisso e non è stato modificato. Sembra che ci sia una soluzione alla cosa.

                RanieroFas Io però ho un IP statico da sempre sulla FTTH Fiber Telecom.

                È presente un extra in fattura?

                RanieroFas arrivata anche a me la comunicazione che dovrebbe essere arrivata anche a te, speriamo che si trovi una soluzione.

                  Tutto questo non c’entra nulla con le FTTC di Klik ? Ho diverse agenzie con la fttc di klik su rete Clouditalia. Però confermo che il VoIP e il centralino (di klik) funziona.

                  Ftth ne ho due attivate (con molta fatica) quest’estate. Una irideos e una fiber telecom. Ma non ho avuto disservizi. Cosa non dovrebbe funzionare dopo tale modifica e l’attivazione del Cgnat ?

                    RosarioFuFu Mi aggrego anch'io alla domanda. Ma penso riguardi solo la FTTH perchè l'ip mio (statico) e del BRAS vedo sono sempre gli stessi!

                    Molto interessante questo 3D, non ne ero a conoscenza!

                      chris190 Tecnicamente tutti i clienti su rete FiberTelecom erano sotto NAT dalle prime ore di Giovedì scorso (24/08), ora non so se solo i clienti su rete OF o anche quelli in FTTC

                        Nick1997 È presente un extra in fattura?

                        si, da sempre

                        Nick1997 arrivata anche a me la comunicazione che dovrebbe essere arrivata anche a te, speriamo che si trovi una soluzione.

                        solo che io non penso di essere impattato, anche se la email mi fa venire il dubbio ! Il mio IP non è mai cambiato !

                          RanieroFas solo che io non penso di essere impattato, anche se la email mi fa venire il dubbio ! Il mio IP non è mai cambiato !

                          L’avranno inviata a tutti i clienti su rete FiberTelecom

                            Nick1997 L’avranno inviata a tutti i clienti su rete FiberTelecom

                            immagino di si, io non c'entro con questa cosa

                            edit: scusate, la mail è stata mandata a me, ma non si riferiva alla mia FTTH ma a quella dei miei genitori. Che non hanno ip statico. (e non penso abbiano problemi con questo CGNAT 😂). Finche mio padre vede il napoli (e il napoli vince) e mia madre vede in facetime le nipotine ogni sera, va tutto bene. ma ci prendiamo lo sconto !

                            certo che spiace, è evidente, dalla mail che si siano trovati tra incudine e martello, non sarà stato piacevole. Peccato, io con Fiber Telecom onestamente mi trovo da dio, ma non si fa cosi. Non oso immaginare la lavata di testa che avranno avuto da Raf.

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              Nick1997 ora non so se solo i clienti su rete OF o anche quelli in FTTC

                              Il mio pc di ufficio ha un IP 213.136.xxx
                              È un Nat ?

                                RosarioFuFu 213.136.xxx
                                È un Nat ?

                                no.

                                RosarioFuFu Tecnicamente no, controlla se l’ip che riceve il router è lo stesso che viene riportata su myip o similari.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile