• FTTH
  • I clienti Klik Network su rete FiberTelecom sono finiti in CGNAT

mark129 Si, intendevo - come nel caso dei vari Klik, Aruba, etc. - come opzione di default ed unica opzione gratuita.

Come diceva Andrea sopra, tutti gli utenti di default sono in CGNAT, anche se c'è un pool di indirizzi IP pubblici che vengono comunque assegnati dinamicamente in base alla disponibilità, ma la quasi totalità sono (da sempre) di default in CGNAT, ed è specificato anche sul contratto.
È possibile richiedere l'IP statico a pagamento, mentre per l'IP pubblico dinamico diamo la possibilità ad oggi di richiederlo gratuitamente (una sorta di "best effort"), con cui spostiamo il cliente in priorità rispetto al meccanismo descritto prima, e, di conseguenza, quegli utenti riceveranno un IP pubblico.
Considerando che gli IP hanno un costo elevato, e che fare CGNAT è impegnativo ma complessivamente meno costoso di comprare IP, è chiaro che, per la parte IPv4, per forza di cose cresce l'uso di CGNAT.

Lato nostro abbiamo IPv6 che in termini di volume di traffico è importante grazie ai vari OTT, e man mano che tutti gli operatori lo supporteranno, avere l'IPv4 pubblico diventerà meno necessario. Chiaro ci vorrà tempo, ma siamo sulla strada giusta, si spera.

    giusgius fare CGNAT è impegnativo

    Quanto, rispetto a MAP-E/T?

      Cal Non so rispondere a questa domanda perché non usiamo queste tecnologie sulla nostra rete

      • Cal ha risposto a questo messaggio

        giusgius Ok, pensavo aveste fatto delle analisi sui costi prima di decidere di andare su CGNAT. Fa niente.

        In tutto questo hanno attivato CGNAT ma no ipv6 ancora?

        fl4co Hai assolutamente ragione, infatti poi ho deciso di non migrare e attivare IP statico perché secondo me si sono comportati correttamente e ne ho tenuto conto...

        andreagdipaolo
        Ad esempio?
        Ciao Andrea, sempre ottime letture qui sul forum, un grade grazie a tutti i contributori. Ci sono un paio di post che trovo veramente informativi, come "operatori su rete FiberCop" ed "IPv6", sarebbe altrettanto utile per chi deve orientarsi nella scelta ISP, una tabella riassuntiva dei principali servizi con IP pubblico, senza vincoli, VoIP, ecc... per privati ma anche business, ci sono tanti post similari, così come spunto.

          ST_ Non vorrei fare sempre i soliti consigli ma puoi controllare tu stesso l'elenco dei rappresentanti e venditori. Anche se il loro accreditamento non è necessariamente un indice di qualità.
          Esistono alcune discussioni di confronto tecnico con tabelle.
          Dimensione, citata prima, è un'ottima soluzione dal costo molto simile a klik. Aruba è una valida alternativa ma l'assistenza la trovo leggermente inferiore e a breve avrà solo CGNAT gratis.

          giusgius la quasi totalità sono (da sempre) di default in CGNAT, ed è specificato anche sul contratto.

          Avevo erroneamente una convinzione / percezione opposta, che i clienti Dimensione richiedessero in massa l'opzione gratuita IP pubblico dinamico.

          giusgius siamo sulla strada giusta, si spera

          In attesa del mondo in esadecimale, mi confermi che però non sentite ancora l'urgenza di procedere lungo la via di Aruba, Klik ed altri.

            mark129 In ogni caso mi residua il dubbio se un player come FT abbia plausibilmente problemi di classi, oltre a non farsi scoraggiare dal costo computazionale di fare CGNAT

            I BRAS di un certo livello non hanno costo computazionale per farlo. C'è l'accelerazione hardware dedicata. In questi casi, cambia poco e niente come consumi.

              mark129 In attesa del mondo in esadecimale, mi confermi che però non sentite ancora l'urgenza di procedere lungo la via di Aruba, Klik ed altri.

              È già una strada percorsa, semplicemente lo abbiamo fatto in modo leggermente diverso e dall’inizio, loro sono partiti con tutti pubblici per poi spostarsi, noi invece con tutti privati

                giusgius loro sono partiti con tutti pubblici

                Loro hanno eliminato il dinamico ed il gratuito: per me, opinione mia, NON è proprio la stessa strada.

                Technetium il costo però c'è sempre, vedi ad esempio Wind che ha implementato ipv6 per contenere quel costo computazionale e probabilmente Vodafone che ha fatto lo stesso.

                giusgius faccio la domanda più diretta, il vostro ip pubblico dinamico gratuito "è garantito" o c'è la possibilità che un domani venga revocato ai già clienti che non lo hanno ancora richiesto o a tutti i clienti? (in favore dell'ip statico a pagamento)

                  handymenny giusgius faccio la domanda più diretta, il vostro ip pubblico dinamico gratuito "è garantito" o c'è la possibilità che un domani venga revocato ai già clienti che non lo hanno ancora richiesto o a tutti i clienti? (in favore dell'ip statico a pagamento)

                  Sul futuro mi riesce difficile risponderti. Ad oggi stiamo aggiungendo sempre altre classi IP e utilizzando vari stratagemmi per permettere comunque di mantenere questa situazione, ma comunque rimane un "best effort" come servizio gratuito. Diciamo che finché possiamo farlo continueremo a farlo.

                  handymenny infatti sono variazioni che andrebbero comunicate per tempo, vabbè aggiungo anche questo ISP all'elenco di quelli da evitare quando avrò un giorno la fibra ottica.

                  Cal più

                  Technetium non è vero sky, Vodafone, wind3 ed iliad insegnano

                    Nick1997 al telefono inizialmente hanno dato perfino dato colpa a OpenFiber

                    Ai poveretti di OF gli fischieranno le orecchie un giorno si e l'altro pure.

                    Colpe ne hanno tante, ma ormai è di moda tirarli in mezzo a modo di scaricabarile anche quanto non c'entrano proprio nulla di nulla.

                    /OT

                    Volt Strano comportamento, non me l'aspettavo da loro.

                    Sono estremamente d'accordo, Santopaolo (e tutta Klik) ha fatto a mio avviso la figura "der peracottaro": -10.000pt sul mio personalissimo cartellino della stima umana e professionale.

                    Technetium immagino che sia perché son passati/stanno passando dal v4 al v6 per contenere i costi dovuti al CGNAT.
                    sky e iliad facendo il MAPT/E e vodafone e W3 iniziando a configurare il v6

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile