- Modificato
handymenny
Il costo computazionale è una cosa, il consumo energetico è un'alta. Sono però in relazione perchè ogni operazione consuma energia.
Rispondevo a Mark che diceva che il CG-NAT ha un costo computazionale... con le schede di accelerazione il costo computazionale è bassissimo, per il processore principale del router/bras. Quindi diventa un'operazione che non impatta in modo particolare le prestazioni.
simonebortolin I consumi energetici li ho ipotizzati io, poi sky diceva che anche con le schede hardware serve comunque il doppio di BRAS rispetto ad una soluzione MAP-T, e questo dice tanto e tanto.
Può essere perchè le schede accelaro fino a un numero limitato di sessioni... quindi ne devi installare più di una fino a finire gli slot e può darsi che in MAP riesci comunque a gestire più sessioni.
simonebortolin Comunque è senza dubbio che i consumi energetici reali sono MAP > IPv6 + CGNAT > CGNAT senza IPv6.
Credo tu volessi scrivere segni di "minore".