- Modificato
hento si si ma infatti il problema è capire se Amazon quelle mail le manda solo quando arriva a livello statistico ( senza alcuna valutazione del caso percui a livello automa ) al 28% oppure se vengono spedite dopo che effettivamente vi sia una valutazione dei casi , percui dopo che una persona umana ha valutato la cosa .. Sono piu propenso visto il numero di mail che mandano che l ipotesi piu realistica sia la prima ma potrei anche sbagliarmi ( se effettivamente la mail è stato vagliata da una persona in carne ed ossa non avrebbe nemmeno senso rispondere alla mail secondo me )
EmilioCapuano Se mai dovessero limitare il mio account alla compera di soli articoli digitali significherebbe che potrei tranquillamente smettere di usare il loro sito in quanto non acquisterei nulla, vista la limitazione ultra stringente. Spero vivamente in un loro errore perché altrimenti sarebbe grave lasciare decidere ad un algoritmo di bannare un utente per soli 7 resi - che non arrivano forse nemmeno ai 200 euro - in un arco temporale di 7 anni.
infatti come dicevo nei mie commenti bisogna valutare se la valutazione è fatta da qualche IA o da qualche persona reale .. se come si comprende l ipotesi quella piu plausibile sarebbe la prima vuol dire che Amazon ha qualche problema di gestire la cosa .. il che sinceramente sarebbe un vanto andarsene come utente da Amazon secondo me .. poi magari sono scelte che Amazon fa e che derivano dal fatto che hanno tanti problemi a livello logistico ( che nessuno può negare ) e ridurre in modo drastico gli utenti che secondo i loro cervelloni fanno tanti resi per loro è solo un guadagno a livello logistico ..