Avalos esatto
ZTE MC889 5G cpe outdoor
- Modificato
Stefan1578
Questo risultato o hai avuto con il ping ogni 5 secondi da parte del router in cascata? Che router usi?
- Modificato
antony23 Questo risultato o hai avuto con il ping ogni 5 secondi da parte del router in cascata?
Si. È un ASUS ROG GT-AX6000 con il firmware Merlin
antony23
Sì esatto router mode con il fisso associato
Che dite prendo lo zte 889 oppure 889A pro?
Chiedo a chi ha acquistato questo router di recente. Dove lo avete acquistato o dove consigliate di comprarlo a prezzi ragionevoli?
Ho trovato dei siti che lo vendono come ZTE Poland ma mi pare di aver capito che qui in Italia non funzionano molto bene.
antani87 io l'ho preso su Amazon UK inconsapevole che mi sarebbe arrivata la versione del gestore inglese Livewire che, fortunatamente, sembra essere la più completa. Prova a vedere a quanto sta adesso.
- Modificato
antani87 Chiedo a chi ha acquistato questo router di recente. Dove lo avete acquistato o dove consigliate di comprarlo a prezzi ragionevoli?
Io l'ho comprato qua un anno fa e mi sono trovato bene. Ti arriva la versione LIVE WIRE UK:
https://www.satshop.fi/zte-mc889-t3000.html
Adesso hanno anche il nuovo MC889a (per meno, senza router) pero' non so che versione sia.
Da questo sito l'ha preso qualcuno?
https://www.idaap.it/router-e-modem/136800-router-zte-mc889-t3000-6902176092138.html
Come si cambia il firmware?
- Modificato
Sono riuscito a collegarmi ad una bts a 9km con questi valori:
Il segnale fa pena ma almeno ho il 5G. Dite che la connessione si mantiene stabile anche in caso di temporali/pioggia?
Avrei anche una bts a 4km ma non riesco a catturare il segnale con netmonster. Devo provare ad avvicinarmi e prendere i valori per fare il cell lock.
AGGIORNAMENTO: Adesso mi è arrivata la sim Alpsim e ho un ping notevolmente più basso 20ms
Io l'ho preso recentemente su Amazon, non fidandomi troppo del negozio polacco (recensioni non unanimi sul servizio). Un giorno prima che il prezzo salisse di 50 € (!). Ora non so.
L'unica cosa è che nel mio caso non ho avuto miglioramenti rispetto al B818 che ora uso come backup.
Il 5G era fuori discussione, ma leggendo in giro mi ero fatta l'idea che prendesse meglio degli altri CPE.
Invece il SNR non supera i 5 dB, mentre col B818 sto sui 10-12 (situazione critica nella mia zona, si prende il segnale che si può).
Il tutto, dopo aver cercato la miglior posizione e orientamento, a 50 cm dal B818.
Comunque finalmente ho un CPE resistente alla pioggia (invece di infilarlo in un sacchetto, non molto professionale...) e sono pronto al 5G se mai arriverà qui e riuscirò a prenderne un refolo!
Fabio_rm
Uno dei due infatti è solo 4G con CA e fa il suo mestiere (a parte qualche problema quando la rete cambia e si pianta e ho dovuto mettere un RaspBerry come watchdog, perché altrimenti la WebUI diventa irraggiungibile o quasi e da remoto si fa poco).
Il nuovo l'ho preso 5G non tanto perché mi servisse ora, ma perché è per esterni. E già che c'ero ho provato a mettermi avanti.
Visto che tutti ne parlano molto bene mi sono incoraggiato.
Però in generale almeno per come li leggo dalle interfacce e gli script miononno dei 2 CPE i parametri di ricezione sono ancora migliori per il B818 e anche gli Speedtest (solo per l'upload però) sono ancora di un'incollatura peggiori per lo ZTE 889. Cosa che non mi aspettavo, perché pensavo di andare a migliorare o alla peggio rimanere uguale. Invece non è così, almeno fino ad ora.
Cercherò di bilanciare o forzare l'uso delle due reti in ingresso a seconda della bisogna.
Rimane comunque il messaggio che, almeno per me e in 4G+ lo Huawei si comporta meglio.
Almeno comunque ora ho un CPE insacchettato e l'altro no!