- Modificato
rocurri non conosco le impostazioni del Frizbox, ma per quanto ne so, ho fatto prove con un'altra CPE e dei vecchi TP-LINK , potresti anche sfruttare il router, e conseguentemente il DHC, dello ZTE (non in bridge mode) e lasciare gestire la rete wifi dal Fritzbox disabilitando il suo DHCP, configurato in pratica solo come access point. A questo proposito stasera vado a ritirare un vecchio modem/router DSL della Netgear,della serie te lo regalo se lo vieni a prendere , che al contrario dei TPLINK ha almeno l'ethernet a 1Giga, in prospettiva di collegarlo ad un CPE esterna per fargli gestire il WIFI e collegarci anche la rete LAN
wbatman la BTS più vicina che vedo, 1200 m, ha Iliad e Fastweb e un ottimo segnale, per questo ho acquistato una SIM Iliad con 5G e una CPE usata della ZLT, ma alle prove non andava neanche a calci, se sia stato un problema di Iliad o della CPE non lo saprò mai , dato che l'ho restituita. Per questo volevo info da chi ha Iliad e una CPE ZTE, che, a differenza della ZLT X11, oltre alla n78, presente sulla BTS, aggrega più bande LTE e questo dovrebbe fare la differenza sul 5G italiano, che si appoggia sul 4G, ma non voglio fare il bis e tentare poi di restituirla.