Ragazzi buon giorno, possiedo il modello 889 di Wind FWA, i primi giorni aveva grossi problemi a tenere stabile N78 quando nello stesso posto con il telefonino agganciava il 5G senza problemi, e non agganciava nemmeno tramite hack, il mio modello non permette la selezione delle bande senza hack, non ho quel menu.
Dopo qualche giorno comunque il router ha iniziato ad aggregare stabilmente la banda n78 e navigavo a velocità ben oltre al cap di 300 di wind, spesso anche a 500, questo fino a ieri, quando il router ha smesso di funzionare, c’è solo un led accesso ed anche con reset non torna più a connettersi, cosa può essere ?
ZTE MC889 5G cpe outdoor
AnthonyScalise può essere che spesso (e mi ci metto in mezzo pure io) ci piace andare a mettere le mani dove non dobbiamo, magari per cercare di migliorare una situazione che già va bene e facciamo i danni. Quando ci si affida ad una installazione FWA con dispositivi in comodato d'uso, questi dovrebbero rimanere sacri e illibati come l'installatore li ha messi. Invece stiamo lì con "menù developer", "hack" e quant'altro, quando invece dovremmo solo legarci le mani e tutto continuerebbe a funzionare alla perfezione.
Peace.
Stefan1578 ed hai ragione, ma se non aggrego n78 che verso casa mia viene sparata così forte che è più facile agganciarla che non agganciarla, e dal menu non ho la selezione delle bande, cosa faccio? I miei unici interventi sono stati il forzare la ricerca n78 anche perché senza quella avendo un 4g+ mal coperto navigo a 20mbps, non penso di aver osato troppo.
Cosa dovrei fare ora? Sempre gentilmente
AnthonyScalise eh!... e che fai? Chiama WIND e digli che il modem non si collega più... se guasto aprono il ticket di sostituzione gratuita.
Stefan1578 dopo 3 chiamate e 1h48min con due chiamate chiuse “forse di proposito” il terzo operatore dopo avermi fatto fare come da iter “noioso” reset vari mi ha aperto ticket, ora o risolvono da remoto, oppure mi cambiano antenna.
Tutto questo è accaduto dopo che non collegandosi in 5G ho dettato io la banda n78, ripeto non credo leggendo in questo forum che abbia manomesso chissà cosa, manco a dire che ho eseguito un cell lock, la gestione delle bande credo non sia qualcosa di fuori legge.
Ora l’antenna è come se fosse bloccata, non si accede nemmeno tramite lan diretto, ho notato che ha una porta usb c da quella è possibile eseguire qualche operazione di ripristino ?
- Modificato
dovrebbe avere un suo indirizzo IP di default al quale si può accedere anche in assenza di connessione. Il mio 889, impostato in bridge, quando sconnetto bisogna di un certo lasso di tempo prima di farmi accedere alla webgui. Oltrettutto ho un router in cascata. A volte è stato necessario attaccarlo direttamente al PC ed impostare degli Ip statici alla rete per accedervi, appunto perché in bridge e quindi senza possibilità di assegnarne automaticamente tramite DHCP.
Il mio 889 di default risponde all'indirizzo 192.168.254.1, il tuo non so. Ma prova a collegarlo al PC, poi vai nelle proprietà della scheda di rete e assegna al PC un indirizzo IP dello stesso range dell'889, subnet il classico 255.255.255.0, gateway l'indirizzo del tuo 889 e DNS ancora l'indirizzo del tuo 889. Se non entri nemmeno così ritelefoni all'assistenza e li fai intervenire, sapranno loro cosa fare.
Oh, non dimenticare l'injector ovviamente...
- Modificato
Stefan1578 aggiorno, segnalazione aperta intanto, l antenna se avviata senza sim sembra funzionare regolarmente come si inserisce la sim si riavvia e si blocca. Ora provo ad entrare senza la sim
Aggiungo… ho inserito un altra sim Wind3, entrato nell’antenna e cambiato APN dato che avevo su quello dell’FWA, e cosa succede ? Sono connesso in 5G ed è tutto ok, ma se inserisco la sim originale si blocca tutto immediatamente.
" Aggiorno"
Dopo Aver sbloccato l'889 senza sim inserita, ed dopo averlo collegato ad una seconda sim per verificare il suo corretto funzionamento, ho rimesso la Sim Originale, effettuato un reset, ed ora è tutto in Linea e funzionante come prima. Grazie
AnthonyScalise ora è tutto in Linea e funzionante come prima
Adesso tajate le mani
- Modificato
MikiMikula
Stavvo cercando informazioni di compatibilità router con SIM ILIAD e mi sembra di capire che stai usando una SIM Iliad su uno ZTE 801A, Confermi?
Io avevo acquistato un ZLT X11, CPE esterna, ma con il 5G Iliad non andava neanche a calci, molto peggio del 4G con ZTE MF289F che ho.
Ora non so se sia dovuto al fatto che l'X11 agganciava l'N78 con solo una banda LTE, di suo più di una banda LTE non aggrega ma Miononno con quella CPE faceva spid test ad una media di 500Mbps, io neanche un decimo e a volte meno di 10Mbpsm, oppure se ad Iliad non piaceva proprio l'IMEI e cappava la velocità, fatto sta che l'ho dovuto restituire. Forse è la seconda ipotesi, dato che chi aveva lo stesso problema ci ha messo un SIM Fastweb e sembra aver risolto.
Io vorrei comunque installare una CPE esterna, stavo valutando una ZTE come questa o la più economica l'MC7010, forse con uno ZTE avrei più fortuna e si trovano usate a prezzi umani, con un po' di fortuna anche l'MC889
con il mio MC889 Iliad non 'l'ho mai provata, perchè dalle mie parti iliad non ha la N78.
con TIM funziona aggregando anche la N78 e 550mb in down li fa, con BTS a 2km a vista.
Ho letto che si riesce ad usare l’889 in bridge mode e con dhcp abilitato. Quindi si può fissare un ip? Mi interessa perché se salta la connessione non vorrei problemi ad accedere alla cpe. Con altri dispositivi che ho avuto, una volta abilitato la modalità bridge, veniva automaticamente bloccata la sezione dhcp.
Ad esempio con gli huawei
- Modificato
luitor1 se lo utilizzi in bridge con un router in cascata basta assegnare al DHCP un range con un solo IP, così ad esempio
Se disabiliti il DHCP e perdi la connessione poi, per entrare nella webgui dell'889, ti tocca collegarlo direttamente al PC e assegnare gli indirizzi manualmente, tutto fattibile ma scomodissimo.
a quanto si trova come prezzo questo oggettino?
dugliano non proprio economico, ma li vale tutti. Spesso lo vendono in kit con il router T3000 (sempre ZTE), perché è una CPE da esterni e ovviamente gli manca la parte wireless quindi, se anche lo trovassi singolarmente, sappi che dovrai necessariamente acquistare un router o un semplice access point da mettere in cascata, se ti serve anche di avere una connessione Wi-Fi in casa. Dovrai quindi mettere in conto anche questa ulteriore spesa.
Stefan1578 si lo so che non è economico ma a che cifra si trova?
- Modificato
dugliano aspetta che mo te ce vado a dà un'occhiata e te dico...
...non meno di 440€, su amazon (in kit col T3000). Su lowcostmobile non è più disponibile e gli altri store lo vendono tutti a più di Amazon
Stefan1578 ti ringrazio
Qualcosa invece di usato? anche all'estero con firmware ovviamente che vadano bene per noi..
Quali sono le versioni che vanno bene? Oltre all'inglese ce ne sono?