ZTE MC889 5G cpe outdoor
Stefan1578
Scusa la domanda “stupida” da vero neofita: quindi, avendo già un router della FRITZBOX con una rete mesh già buona con più repeater per la casa, non è necessario acquistare il kit con il T300, ma basterebbe solo 889 e poi configurarlo come hai ben già spiegato? Grazie
- Modificato
luitor1 Non lo so. Dopo aver comprato il mio un anno fa, siccome funziona benissimo, ho smesso di guardare altri modelli.
Da una ricerca Google sembra essere la versione evoluta che monta il Qualcomm x65 anziché l'x62.
Costa meno probabilmente perchè è venduto senza router T3000.
Però poi altri accennano a un firmware con TR-069 abilitato che disabilita l'interfaccia utente?
Tenete conto che la 889A che trovate è basata su firmware DNA (finlandese) che ha:
- tr069 attivo e quindi possono cambiare parametri, tra l’altro è accessibile anche da rete non DNA (follia)
- va cancellato un file con EFS Explorer altrimenti non aggrega l’N78, dato che l’hanno limitata ad un minimo di 100Mhz (DNA ha 200Mhz di spettro e fa NR-CA)
- la parte radio, su LTE, sembra andare peggio delle versioni “classiche”, probabilmente perché hanno chiesto delle ottimizzazioni per la loro rete (DNA)
rocurri se le trovi da solo, avendo già tutto il resto dell'occorrente, e riesci a risparmiare un po' si, va bene anche il solo 889.
io presi il bundle 889+t3000
l'889 funziona benissimo, il t3000 invece scarsino, ha pochissimi parametri e non è molto stabile e potente
ma al massimo metti il t3000 da muletto nel cassetto e utilizzi quello che si ha
- Modificato
Io questo ai tempi l'avevo comprato e reso. Funzionava bene ma aveva un firmware "polacco" con alcune bande non disponibili.
rocurri è un prezzone. Io non conosco le varie versioni di firmware, ma posso dirti che col mio livewire non ho problemi di nessun genere. Se riesci, prima di acquistarlo, fatti dire dal venditore che versione firmware monta. Poi vieni qui a chiedere info, qualcuno saprà dirti se vale la pena prenderlo o no.
Ho l'889 + il T3000 ormai da 5 mesi. Devo dire che è una bomba e quasi sempre si è comportato benissimo. Quasi appunto, poichè ho notato soprattutto scaricando da Utorrent che dopo tot minuti la connessione crasha. Mentre questo da Steam o EA App non l'ho riscontrato mai. A cosa può essere dovuto?
- Modificato
rocurri non conosco le impostazioni del Frizbox, ma per quanto ne so, ho fatto prove con un'altra CPE e dei vecchi TP-LINK , potresti anche sfruttare il router, e conseguentemente il DHC, dello ZTE (non in bridge mode) e lasciare gestire la rete wifi dal Fritzbox disabilitando il suo DHCP, configurato in pratica solo come access point. A questo proposito stasera vado a ritirare un vecchio modem/router DSL della Netgear,della serie te lo regalo se lo vieni a prendere , che al contrario dei TPLINK ha almeno l'ethernet a 1Giga, in prospettiva di collegarlo ad un CPE esterna per fargli gestire il WIFI e collegarci anche la rete LAN
wbatman la BTS più vicina che vedo, 1200 m, ha Iliad e Fastweb e un ottimo segnale, per questo ho acquistato una SIM Iliad con 5G e una CPE usata della ZLT, ma alle prove non andava neanche a calci, se sia stato un problema di Iliad o della CPE non lo saprò mai , dato che l'ho restituita. Per questo volevo info da chi ha Iliad e una CPE ZTE, che, a differenza della ZLT X11, oltre alla n78, presente sulla BTS, aggrega più bande LTE e questo dovrebbe fare la differenza sul 5G italiano, che si appoggia sul 4G, ma non voglio fare il bis e tentare poi di restituirla.
ho qualche dubbio che Iliad si colleghi ad una N78 proprietaria
che io sappia N28 o N3, poi magari è cambiato
- Modificato
wbatman Da quel poco che ho capito, sulla BTS più vicina che vedo (1200m) sono sotto copertura Zefiro Net WindTre/Iliad, per quello ho acquistato una SIM Iliad. A questo punto però non so il metro di paragone per capire quale CPE usata da altri utenti vada meglio dell'X11 è la rete Iliad o quella WindTre, o se sotto Zefiro non fa differenza. L'unica sarebbe provare qui una CPE 5G qualsiasi, ma non ho chi me la presta e dato che le 5G costano un botto, almeno per per ora, rinuncio. Temo che il problema riscontrato con la ZLT X11, non c'era nessun miglioramento rispetto alla ZTE MF289F che continuo ad usare ora, sia il fatto che la X11, come altre CPE aggrega solo una banda 4G alla n78, la B7 che vedevo utilizzata, mentre le ZTE MC889 o 7010, da quanto ho capito, aggregano più bade 4G alla n78 e forse potrei avere un incremento di velocità che con la X11 non ho riscontrato, anzi andava peggio che col 4G, di per se gia penoso, specie quando se imposto una sola banda sullo ZTE. Mi stavo orientando su una Huawei, che sembra abbia anche il WIFI e forse mi risparmia il router/access point interno, ma mi sembra di capire che anche quella aggrega solo una banda 4G.
- Modificato
sembra che la N78 sia disponibile, insieme alla N28
lockando la N78, in modo da escludere la N28, ed aggregando le varie 4G dovresti avere, se la BTS è a vista, buone prestazioni
sinceramente l'aggregazione delle varie 4G influiscono poco sulle prestazione, 10/20mb l'una
quello che conta è la N78 che invece potrebbe portare un Download > 500mb
con l'889 è possibile, ma sarebbe preferibile fare prima un test con la sim Iliad, magari con un telefono 5G e provare le prestazioni dal punto in cui vorrai mettere la CPE
le prestazioni non si discosteranno di molto
ciao ho 2 abitazioni tra cui una con fritzbox 6850 5g + antenna kaser e BTS a 900m visibile (speedtest 600mb) e l'altra con 6890 + antenna kaser e bts a 5km non visibile e con alberi di mezzo (100mb max nelle ore notturne), ho provato uno speedtest in 5g con l'iphone e non supera i 150mb.
Entrambe hanno una sim wind alpsim denat, se mettessi questo zte a entrambe le abitazioni noterei miglioramenti rispetto ad ora?
roby87_bari
non credo che si discosterà di tanto, anche perchè la kaser, se è 5G, è una signora antenna