- Modificato
Io del nuovo dispositivo dell'Autorità contro Enel, di cui alla lettera a), non è che ci ho capito poi tanto:
DELIBERA
di revocare parzialmente il provvedimento adottato il 12 dicembre 2022 nei confronti della società Enel Energia S.p.A., confermandolo nella sola parte in cui dispone che la stessa:
a) sospenda provvisoriamente ogni attività diretta a comunicare e ad applicare la variazione o il rinnovo delle condizioni economiche dei contratti in scadenza, avuto riguardo ai contratti a tempo indeterminato per i quali non era specificamente individuata o comunque predeterminabile una scadenza delle stesse, confermando fino all’effettiva scadenza ovvero fino al 30 aprile 2023, le condizioni di fornitura precedentemente vigenti, comunicando individualmente ai consumatori interessati dalle predette comunicazioni, e con la medesima forma, l’applicazione delle precedenti condizioni di fornitura, ovvero, nel caso in cui i termini di perfezionamento delle nuove comunicazioni non siano ancora scaduti, l’inefficacia delle modifiche proposte;
@PauloMurineddu Io che a luglio ho ricevuto una comunicazione generica di "nuove condizioni economiche", senza nessunissimo riferimento alla scadenza dell'offerta né nell'oggetto né nel corpo della lettera, che cosa dovrei aspettarmi da questo nuovo provvedimento, visto che a me le nuove tariffe le hanno già applicate e fatturate dal 1° novembre?
Dove il dispositivo dice: "confermando fino all’effettiva scadenza ovvero fino al 30 aprile 2023", quell'ovvero ha il significato di cioè o di oppure? Perché secondo me il senso cambia. Se possibile ora mi sento più confuso di prima.