Solo due cosine, sperando di non appesantire troppo la discussione e premettendo che quando cessai Tiscali, nel 2021, non ebbi a patire alcun esborso di mensilità anticipate e non fruite. Ma penso che forse ci sia stato lo zampino di @andreagdipaolo, di cui ero cliente.

Primo: @dickfrey ha messo in campo due fattispecie in realtà diverse. La prima, una cessazione unilaterale dell'ISP, la seconda, una cessazione da parte dell'utente. Ribadisco che nel primo caso secondo me non ci sono santi, allineamenti o no dei sistemi. Se io società decido di cessare devo fare in modo che il "contraente debole" non abbia a patire nessun danno economico, neppure temporaneo.

Secondo:

andreagdipaolo dickfrey la fattura è del 2 Maggio

Solo formalmente, viene preparata a partire dalla terza settimana del mese precedente.

"Solo formalmente", quando si tratta di documenti fiscali, non è "solo". La data di una fattura è un dato molto importante, tanto più quando si tratta di somme anticipate. Se la data di emissione è successiva alla chiusura del contratto, o comunque successiva all'interruzione del servizio (che non viene più erogato) diventa automaticamente contestabile. Se viene preparata tre settimane prima, è un problema solo dell'operatore, che non è in grado di fare di meglio. Della serie: i tuoi problemi non devono diventare i miei problemi.
E qui mi taccio, anche perché non ho alcun intento polemico...

Riguardo alla cessazione di linea di mia madre, constato che in Tiscali vige la più totale confusione organizzativa.
Il 17 Maggio arriva una nuova raccomandata di Tiscali, da andare a ritirare in posta, la quale pensavo fosse la replica alla PEC del 15/04. In realtà è stata scritta il 29/04 e dicono che la linea sarà staccata a Luglio, senza nessuna penalità per l' utente. Due giorni dopo arriva un SMS in cui dicono che la linea è stata staccata il 30/04 e che sarà emessa una fattura che comprenderà il rimborso.
Da qui si capisce che nessuno in Tiscali ha idea di cosa faccia quello di fianco... spendono soldi per inviare una raccomandata (neanche la PEC, ma la vecchia cartacea) e poi il giorno dopo fanno il contrario di quello che hanno scritto il giorno prima.
Ora, a me va bene, perchè staccando la linea il 30/04 hanno probabilmente dato seguito alla richiesta nella PEC di non essere più attiva oltre il 30/04. Adesso aspetto di vedere la fattura emessa che dovrebbe compensare la prima non pagata, come da indicazioni del supporto clienti.
Invece per quanto riguarda il mio caso personale, in cui mi rifiuto di fare il finanzaitore ad interessi zero (perchè di questo si tratta) aspetto novità. Come dice @psychotrain65 , se il loro sistema è fatto male è un problema loro, non mio, dato che la fattura è emessa giorni dopo la cessazione del servizio.
Vi terrò aggiornati.

11 giorni dopo

Tiscali si supera.
Invece della fattura di compensazione, dopo che loro hanno staccato la linea il 30/04/2022, come da SMS ricevuto intorno al 20 Maggio, emettono una nuova fattura per i canoni di Luglio ed Agosto !
Quindi, dopo avere staccato la linea a fine Aprile, vogliono i canoni di Maggio, Giugno, Luglio ed Agosto.
Essendo passati i 45 giorni senza risposta alla PEC, si va di Conciliaweb e si chiedono pure i danni.
La storia dell' automatismo non può stare in piedi come scusa, linea staccata il 30/04 e fattura emessa il 02/06.
Questi vogliono finanziamenti a tasso zero, poche balle.
@supertron quali danni avevi chiesto nello specifico ? Grazie

    dickfrey Passami il codice cliente, magari non è cessata ma solo in cessazione.

      andreagdipaolo mandato su Telegram, però lo stato è proprio cancellato su MyTiscali

        dickfrey La cessazione avviata il 24 maggio con data contabile 30 aprile si è conclusa il 6 giugno, quindi è "normale" che abbia ricevuto la bolletta del 2.
        Vi spetta un rimborso di quattro mesi prossimamente.

        dickfrey si va di Conciliaweb e si chiedono pure i danni.

        Quali danni?

          andreagdipaolo quindi non gli pago nemmeno questa, ma nel frattempo per tutelarmi apro la conciliazione. Perchè se poi le mandano la lettera della riscossione crediti le viene un colpo. Intanto ti ringrazio

          Riporto la mia esperienza da ex utente Tiscali dopo migrazione ad altro provider (tutto su rete fibercoop): non ho avuto nessun tipo di problema ne tecnico,ne di fatturazione cioè non ho pagato nessuna bolletta in più rispetto a quelle che avrei dovuto pagare. Avvenuta la migrazione è arrivata l'ultima fattura col dettaglio dei costi che comprende: rimborso del canone anticipatamente pagato relativo ai giorni in cui non ho beneficiato del servizio, contributo di disattivazione, restanti rate del contributo di attivazione.
          Non ho mandato disdetta a Tiscali, mi sono limitato a chiedere la migrazione che nel mio caso era tecnicamente possibile.
          Tutto l'iter è stato lineare come dovrebbe essere.

            Ludo21 Con le migrazioni classiche è più semplice perchè è un processo tradizionale e collaudato su rete TIM. Inoltre influisce molto anche il periodo.
            Quella dell'autore è una cessazione retroattiva, che con la fatturazione anticipata crea un po' di caos.

              andreagdipaolo ho anche una migrazione da FTTC a FTTH Tiscali su rete Fibercop.
              Hanno fatto del casino pure lì, infatti ho la fattura di Maggio e Giugno quando il servizio lo hanno staccato il 20 Aprile (detto da loro).
              E' che amministrativamente sono dei disastri.

                dickfrey FTTC>FTTH non è una migrazione classica, si usa NP pura

                  andreagdipaolo ni', con TI Wholesale quando attivi una FTTH (o anche una FTTC in caso di migrazione da ADSL) puoi specificare l'IDRisorsaOLD relativo alla vecchia linea che verra' quindi cessata in automatico solo dopo l'attivazione della nuova, quindi in un certo senso non sono proprio scollegate come per i passaggi a OF... Certo poi bisogna vedere cosa ha implementato Tiscali... 🤣

                    LATIITAY Sì esatto, non diamo per scontato che facciano la cosa più logica.
                    Come alcuni OLO che in OF>OF non fanno la NP contestuale (loro sì)

                    un mese dopo

                    Fatta conciliazione per mia madre, ovviamente abbiamo avuto ragione e Tiscali ha annullato le due fatture emesse, dicendo che non le dobbiamo più niente.
                    Adesso aspetto solo di vedere come va la mia prossima fattura, dato che alla PEC non hanno mai risposto, poi aprirò conciliazione pure io.
                    NB : di danni non ne abbiamo chiesti, erano due fatture non dovute e quelle dovevano togliere.

                      dickfrey bene. Cmq i danni non si possono chiedere in quella sede; gli indennizzi pero' si', ad esempio per mancata o ritardata risposta ai reclami se non hanno dato riscontro per iscritto entro 45 giorni solari. L'SMS di presa in carico ovviamente non vale come risposta al reclamo.

                        LATIITAY Allora potevamo chiedere indennizzi, ma va bene così (non hanno mai risposto con raccomandata o PEC, neppure una telefonata). L' importante è stato avere chiuso la faccenda senza ulteriori strascichi.

                        5 giorni dopo

                        [cancellato] francamente mi basta che mi rimborsino quanto pagato in anticipo

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile