Tiscali: disonestà fatta a provider
Hadx eh ma questi si "sbagliano" sempre dicendo che ormai la fattura è stata emessa e va pagata. C'è un altro utente su un forum che ormai ne ha ricevuta già più di una nonostante sia migrato ad altro operatore.
Qui finchè qualcuno di grosso non li ferma c'è poco da fare come consumatore normale, quindi bisogna appellarsi a Conciliaweb.
- Modificato
Purtroppo le loro tempistiche sono quelle: a me è cessata la linea Tiscali FTTC il 14 febbraio (avevo già pagato nella fattura precedente l'intero mese di febbraio). A marzo ho ricevuto nuova fattura per i mesi di marzo-aprile che ho pagato, pur non usufruendo del servizio cessato. Ora a maggio, considerando il canone extra di un mese che trattengono per la chiusura del contratto, hanno calcolato che ho diritto ad un rimborso di 36,80 € (che è quello che effettivamente mi spetta indietro) che non si sa quando mi effettueranno (ma non ho fretta, percui aspetto serenamente).
dickfrey la fattura è del 2 Maggio
Solo formalmente, viene preparata a partire dalla terza settimana del mese precedente.
anr83ra ho diritto ad un rimborso di 36,80 € (che è quello che effettivamente mi spetta indietro) che non si sa quando mi effettueranno
Tu capisci che loro si stanno facendo dei finanziamenti ad interessi zero, vero ?
E' questo che a me sta sulle balle.
Perchè io devo dargli 54€ per averli indietro non si sa quando ? Addirittura avrei 4 giorni di rimborso di giorni non usufruiti...
- Modificato
dickfrey Come ha detto il sempre gentile e puntuale Andrea le fatture vengono preparate prima, infatti indicano in 90 giorni il termine per ricevere l'ultima fattura (quindi una fattura di mesi in cui il servizio è già cessato si paga in ogni caso). Io per non incorrere in "problemi" (per timori che ho solo io ) ho pagato ed attendo serenamente il rimborso conscio che, nel mio caso, non si tratta di cifre importanti. Poi per un discorso di principio non posso che concordare anche perchè pagare per qualcosa di cui non si usufruisce non fa mai piacere (anche perchè nel frattempo, giustamente, devi pagare anche le fatture del nuovo fornitore nel caso in cui si sia fatta una migrazione).
[cancellato]
dickfrey Banalmente hanno un sistema di fatturazione vecchio e poco modulare, se volessero fregarti avrebbero altri 1000 modi come fa Vodafone....
Manda pec e apri conciliazione e hai finito...
[cancellato] con la Vodafone, che cercò di fregarmi, nel giro di un mese ho risolto tutto ed avuto indietro un assegno con il maltolto (brutta cosa gli addebiti su carta di credito, non li farò mai più).
Per quanto riguarda il sistema di fatturazione quello è un loro problema, non è che io devo anticipargli soldi non dovuti se usano un sistema arcaico o poco efficace.
Se subiscono la migrazione di un numero con relativa chiusura del contratto (da loro effettuata) basta mettere un flag sull' utenza e convergere tutto nella fattura finale.
[cancellato]
dickfrey Nel mio caso invece farò PEC + ricorso immediato a Conciliaweb.
La procedura di conciliazione avviene solo dopo che l'utente ha tentato il reclamo alla compagnia e questa non ha risposto nei tempi previsti (60gg mi sembra) e/o la risposta non è soddisfacente. Non è corretto andare in conciliazione senza aver fatto il reclamo, anche perché mi sembra che te lo chiedono nel momento in cui vai ad aprire la pratica.
[cancellato] per TIscali sono 45 gg, proverò ad approfondire il discorso dei tempi.
Grazie
Blocca il RID in banca e ti fai mandare i bollettini così vedi tu se e quanto pagare. Più sicuro che chiedere in futuro uno storno che non sai se ti faranno mai. Io farei così. Con fastweb mi hanno rubato 70€ che non ho più visto perché appunto se li prendono in automatico.
Emer_Gencyexitonly Per tutelarsi ci sono organi appositi e gratuiti come il corecom, non c'è bisogno di tornare al 1970 con uno strumento che costa al cliente 2€ a bolletta + commissioni postali per il pagamento.
La libertà di pagare un debito quando ti pare è una pura illusione.
- Modificato
forse non hai capito il messaggio dato la tua risposta non pertinente e inesatta. Non ho mai detto che conviene bloccare il RID sempre e comunque ma solo in questi casi specifici in cui hai ragione di credere che ci sia il rischio reale che si prendano somme non dovute. Perché così sta al creditore dimostrare che sei in debito della somma effettivamente dovuta. Viceversa in caso di errori è molto più difficile se non impossibile in certi casi per il cliente dimostrare che ci sia stato un addebito non dovuto e ottenere lo storno perché tutte le prove in un caso o nell'altro sono in mano alle compagnie telefoniche che non hanno alcun interesse ad aprire un indagine interna con i tuoi soldi già in mano. Mi sembra una cosa abbastanza semplice. Poi puoi sempre fare causa è chiaro ma le persone normali che lavorano non hanno tempo di mettersi a fare causa alle compagnie telefoniche per qualche decina di euro poi c'è chi non ha niente da fare... buon per lui
- Modificato
andreagdipaolo si' e nel frattempo che si fa, finanziamenti a tasso zero per Tiscali, che potra' restituire comodamente chissa' dopo quanti anni? Anche no se permetti eh, scusa tanto...
In questi casi post-migrazione bisogna bloccare il RID, contestare ogni singola fattura errata mediante Fax, aspettare il ricalcolo, contestare anche quello perche' continueranno a fare i furbi e a sbagliarlo, chiedere indennizzi (anche per la ritardata risposta ai reclami), e cosi' via.
Vogliono fare i furbi (direttamente o anche indirettamente, ossia continuando a non adeguare il sistema)? Beh questo ottengono, di certo non rose e fiori (e soldi prestati aggratis magari da tutti quelli che non se ne accorgono per mesi, visto che e' per mesi che Tiscali va avanti beatamente a fatturare per una linea migrata, anche in presenza di segnalazioni e reclami). Visto che poi mi pare proprio che non ci sia "buona volonta'" da parte loro, sia lato tecnico che anche lato amministrativo...
La doppia infamata poi e' che se chiami il 130 la voce dice che la linea migrata gli risulta pure regolarmente cessata, mentre solo sul MyTiscali risulta ancora attiva (e fatturata).
Emer_Gencyexitonly Poi puoi sempre fare causa è chiaro ma le persone normali che lavorano non hanno tempo di mettersi a fare causa alle compagnie telefoniche per qualche decina di euro poi c'è chi non ha niente da fare... buon per lui
Al corecom non si fa causa, si trova un compromesso bonario alle controversie soprattutto nella prima fase.
LATIITAY si' e nel frattempo che si fa, finanziamenti a tasso zero per Tiscali, che potra' restituire comodamente chissa' dopo quanti anni? Anche no se permetti eh, scusa tanto...
La soluzione non è passare al bollettino postale. Però staccare un RID ti può mettere dalla parte del torto.
LATIITAY In questi casi post-migrazione bisogna bloccare il RID, contestare ogni singola fattura errata mediante Fax, aspettare il ricalcolo, contestare anche quello perche' continueranno a fare i furbi e a sbagliarlo, chiedere indennizzi (anche per la ritardata risposta ai reclami), e cosi' via.
A parte che segnalare via FAX è roba di altri tempi, per il resto potresti avere ragione da un punto di vista morale ma da altri punti di vista ho qualche dubbio. Ci vuole poco a passare da vittima a qualcos'altro.
Che poi alla fine sono tutti automatismi che ho spiegato millemila volte. Sono sbagliati, ma così sono.
Le portabilità pure o fibra sono una cosa mal tollerata dai sistemi che può generare molteplici disallineamenti, per questo è sempre bene dialogare col supporto per sincerarsi che la linea sia cessata appena conclusa la NP, Tiscali stessa lo suggerisce ai suoi clienti quando migrano a lei da altro operatore.
Io ai miei clienti ho fatto sempre rimborsare tutto in tempi modesti, il mio collega ha un approccio diverso più simile al tuo.
L'effetto è simile, ma il mio metodo è più elegante, anche perchè quasi sempre si tratta di upgrade e quindi non bisogna aspettare il bonifico, si fa un trasferimento di credito.
andreagdipaolo dialogare col supporto
... si', e posso capire se per la vecchia linea di casa fossimo stati seguiti da te (ad averlo saputo prima!), ma il 130 prima ti confonde dicendo "la tua linea e' cessata" con la voce automatica anche se "non e' vero", poi parli con gli umani e ti dicono "non si preoccupi, deve solo attendere che si allineino tutti i sistemi, nel frattempo stacchiamo il RID cosi' sta tranquillo", pero' le fatture continuano come se nulla fosse per mesi e mesi, e oltre al "danno" anche la beffa dei 2 Euro in piu' perche' scopri che per staccare il RID ti hanno passato al bollettino con spedizione cartacea, eh no dai, cosi' sembra fatto apposta veramente solo per prendere in giro l'(ex-)cliente e finanziarsi gratis...
Ok che i meccanismi di Tiscali son quelli, ma non significa ne' che sia giusto che rimangano cosi' per sempre, ne' tantomeno che sia "legale" per loro essere consapevoli che i sistemi sbagliano e continuare a fregarsene. Cioe' anche l'Antitrust si sta interessando proprio in questi giorni della questione della fatturazione post-migrazione per altri Operatori "big", come al solito non e' una "cosa da poco" sui grandi numeri...
(Che poi boh, pagamento manuale via bonifico/CC con fattura sempre digitale non puo' esistere? Visto che danno pure gia' sia l'IBAN del loro conto corrente postale, che la possibilita' di pagare online nel MyTiscali...)
andreagdipaolo A parte che segnalare via FAX è roba di altri tempi
Questione di gusti io poi mi sono fatto il mio Fax virtuale "truccato" che ci puoi mandare pure le foto
pensa che l'avevo fatto funzionare anche col numero Tiscali, su Asterisk... Quante bestemmie con quello stramaledetto IMS ZTE...
Ma alla fine, spesso il Fax risulta essere "piu' efficiente" delle alternative "moderne". Ad esempio una famosa banca olandese ti processa velocemente le richieste via Fax mentre ci mette settimane mandando e-mail. Oppure per restare nella telefonia, Iliad per il mobile prevede ufficialmente solo raccomandata e Fax per la modulistica...
[cancellato]
- Modificato
un anno fa circa.....qui a Modena è successa la stessa cosa ad un mio cliente.
Avviso di chiusura linea ADSL.
Egli ha richiesto una nuova linea FTTC con nuovo numero...
Tiscali manda un conto telefonico di 2 mesi avanti quando la linea era gia chiusa.
Bolletta ovviamente non pagata....in quanto ha tolto il RID bancario alla vista della bolletta.
Dopo altri 2 mesi arrivata bolletta di storno dei 2 mesi assieme al bollettino postale. Da pagare solo meno che 10 euro per il rateo usufruito. Pagata online dall'area clienti.
Tutto finito con nessun contatto al servizio clienti.
LATIITAY ... si', e posso capire se per la vecchia linea di casa fossimo stati seguiti da te (ad averlo saputo prima!), ma il 130 prima ti confonde dicendo "la tua linea e' cessata" con la voce automatica anche se "non e' vero", poi parli con gli umani e ti dicono "non si preoccupi, deve solo attendere che si allineino tutti i sistemi, nel frattempo stacchiamo il RID cosi' sta tranquillo", pero' le fatture continuano come se nulla fosse per mesi e mesi, e oltre al "danno" anche la beffa dei 2 Euro in piu' perche' scopri che per staccare il RID ti hanno passato al bollettino con spedizione cartacea, eh no dai, cosi' sembra fatto apposta veramente solo per prendere in giro l'(ex-)cliente e finanziarsi gratis...
Sì, questa è un po' una porcheria
LATIITAY (Che poi boh, pagamento manuale via bonifico/CC con fattura sempre digitale non puo' esistere?
Penso sia un modo per disincentivare il pagamento manuale (e sono d'accordo, se migliorassero il sistema)