Antony Se la giocano con NEN in base ai consumi, sotto i 1500smc NEN, sopra Gesam.

  • Antony ha risposto a questo messaggio

    Grazie della risposta Pietro.
    E riguardo alla Luce?

    pietro-c

      Oh grazie davvero non trovavo più il link all' EXCEL !!!
      Non ne ho le competenze: secondo te conviene bloccare il prezzo ora o attendere?
      Se ho ben capito i prezzi aumentano di nuovo....

      pietro-c

        Antony Sentiamo anche altre persone, è una scommessa qualcuno ci prende e qualcun'altro no, la mia idea che ora conviene il variabile, se il fisso andasse sotto a 0.18 allora ci si può pensare, ma rimane la mia idea.

        AleS Sto aspettando che mi facciano avere le fatture, visto che devo fare anche delle volture. Grazie
        Ma esistono delle offerte con prezzo fisso ma che si calcolano sui consumi effettivi? Ho visto che con Nen paghi comunque anche se i tuoi consumi sono zero. La sto considerando per cambiare l'offerta gas dei miei genitori che sono passati da un fisso ad un variabile dove hanno avuto un aumento spaventoso.

        • AleS ha risposto a questo messaggio

          Previsioni per quanto riguarda la tariffa proposta da NEN?
          dite di aspettare maggio oppure bloccarla in questi giorni?

          Secondo voi ha senso cambiare ora un contratto luce stipulato lo scorso anno a giugno con Enel a prezzo fisso di 0.26, escluse perdite, con l’attuale prezzo bloccato di pulsee? O conviene aspettare ancora? Se dovessero uscire tariffe più vantaggiose prima dell’avvento passaggio si può bloccare?

            A voi esperti l'ardua sentenza...da quello che ho capito io è un offerta a2a per il gas indicizzata all' indice pfort (quello trimestrale che a marzo era 1.3€ al metro cubo)..corretto o entrano nell'offerta altre variabili che non ho compreso (spread? Tutela o altro? Grazie

            luca22N0 Ma esistono delle offerte con prezzo fisso ma che si calcolano sui consumi effettivi?

            Sì, ad esempio Engie con l'offerta 3.0 light.
            NeN è comodo per avere le bollette più pesanti, quelle dei mesi invernali, spalmate su 12 mesi, a meno che tu non consumi pochissimo gas. Ma ti assicuro che non ti fanno pagare 1 m/c in più o in meno di quello che consumi.

            Anche Poste puoi scegliere di pagarla sui consumi effettivi.
            A me sinceramente non piacciono queste offerte a prezzo fisso.
            Metti che tra 6-7 mesi i prezzi scendono notevolmente ed io volessi cambiare operatore… che succede?

              alex8sei è proprio quello che ho fatto io. 0.26 nel mio caso è fuori mercato. tra l'altro ho tutto su corrente

                AleS per un secondo ho pensato fosse la cifra da pagare in bolletta hahahahaha

                • AleS ha messo mi piace.

                SubSlivST Metti che tra 6-7 mesi i prezzi scendono notevolmente ed io volessi cambiare operatore… che succede?

                Che cerchi un nuovo operatore e cambi.

                daniele86 anche io ho tutto su corrente però con un piccolo fotovoltaico non ho consumo alti. Ma se prima del passaggio definitivo al nuovo gestore dovessero uscire tariffe più vantaggiose posso bloccare il passaggio?

                  alex8sei non lo so 🤷🏽‍♂️ a logica credo di no, se periodo 14 giorni passato, dovresti attendere di entrare nel nuovo gestore e da li poi cambiare

                  A mio modo di vedere, al momento, ci sono 2 opzioni: scegliere una tariffa variabile (tutelato o libero) ma sapendo già che tra qualche mese (se non dal 1 Luglio, quasi certamente dal 1 Ottobre) la luce aumenterà. Io sceglierei questa opzione se so di avere consumi elevati, anche in previsione dell'utilizzo dei climatizzatori. E già sapendo come muovermi sul mercato.
                  Se invece si ha un consumo moderato e un contratto con prezzi leggermente più alti di quelli attuali, un fisso che magari scade tra 1 anno o 2, io non cambierei perchè, in previsione di rialzo dei prezzi e maggior consumo invernale (caldaie, scaldabagni, pompe di calore ecc.), questa scelta, su un arco temporale più lungo, risulterebbe vantaggiosa.

                    AleS ma aumenterà di quanto ? il nocciolo della questione è questo. perchè a inizio di quest'anno è scoppiata la guerra, la germania e altri si sono riforniti di gas a più non posso, ammettendo poi di aver contribuito (di tanto) ad alzare il prezzo del gas e quindi dei kw. Ma ora che la situazione si è stabilizzata ? si ritornerà a pagare quando questo inverno ? ancora 0.50 kwh ? io non credo

                    • AleS ha risposto a questo messaggio

                      Io ho consumi piuttosto alti per la corrente, indicativamente credo che sarò sui 3000kw/anno, o forse anche qualcosina in più. Al momento sono appena rientrato in Eon con prezzo variabile, se non ho capito male per il mese di aprile avrò ancora la vecchia tariffa molto conveniente (quella per la quale poi eon aveva risolto il contratto) ma poi da maggio avrò una tariffa standard sempre ovviamente variabile. Onestamente, non so nemmeno quanto sto pagando la corrente, aspetto che mi arrivi la prima bolletta Eon per vedere.

                      Quindi diciamo che sulla carta, visti i miei consumi di corrente, mi conviene più una tariffa variabile o fissa? Io onestamente sono più propenso alla tariffa fissa, dato che probabilmente più avanti il costo della corrente salirà. Per questo stavo valutando NeN ma anche Pulsee.

                      Mentre per un consumo di gas pari a circa 890mc all'anno sto pensando che anche in questo caso mi conviene decisamente un prezzo fisso, giusto? Anche perchè con il mio attuale fornitore sono passato da prezzo fisso a prezzo variabile a ottobre 2022, quindi le bollette invernali sono state una bella botta.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile