Fedexx90 nella scheda di confrontabilità non è segnato il canone tv per es. Quindi sono i primi 100 in più da mettere nel computo. Il gas forse puó dipendere dal cap

Segnalo per chi non è amante del metodo di fatturazione nen, che c’è questa con prezzi fissi con costi molto equiparabili a quella di nen, che quindi la rendono tra le più economiche:
https://www.irenlucegas.it/casa/offerte-luce/iren-prezzo-fisso-luce-verde-web

    io consumo sui 2000kwh annui con engie sui 0,2224 ho visto argos cosa dite cambio?

      Stefa95 Segnalo per chi non è amante del metodo di fatturazione nen, che c’è questa con prezzi fissi con costi molto equiparabili a quella di nen, che quindi la rendono tra le più economiche:

      Peccato che la tariffa scada tra meno di un anno. Quindi chi la sottoscrive oggi, passerebbe ad Iren il 1° luglio e ne usufruirebbe solo per 9 mesi 😒

      Fedexx90 è molto diverso da quello che deduco dalla scheda di confrontabilita

      Nella scheda di confrontabilità non sono mai incluse le imposte, questo vale per tutti gli operatori.
      Nella rata che ti propongono sono incluse imposte e canone TV

        robertocarpena
        0,18/kWh e 80 di commercializzazione, leggo bene?

          rami

          Così pare, magari qualcuno di più attento può leggere sfumature che io non vedo.
          Vista così sembra interessante.
          Attendiamo commenti 🙂

          • canotto ha risposto a questo messaggio

            Ho un contratto, ancora per un anno, con Enerweeb sia con luce che con gas.
            Con la luce pago: F1 0,17 ed F2 0,16 con 81,00 di commercializzazione,
            mentre il gas a 0,58 e 60,00 di commercializzazione.
            Alla luce delle nuove tariffe conviene ancora oppure sarebbe meglio cambiare?

            • Silmant ha risposto a questo messaggio

              Sono con plenitude, ma dal 1 maggio saro' in a2a con il gas. Ad aprile ho attivato il gas tutelato con plenitude dall' area personale e mi e' arrivata la lettera di plenitude che saro' con il loro gas tutelato dal 1 maggio. Saro' con il gas tutelato di plenitude o passero' ad a2a?

              • graz ha risposto a questo messaggio

                dickfrey

                Ho visto anche io che non c'è, chi ha postato ieri questa notizia parlava di un'esclusiva di facile.it

                A vederla così non sembra affatto male e non vedo gabole strane , tu che dici?

                  c64 Se hai fatto lo switch, passerai a A2A con i tempi che ti hanno indicato.
                  Plenitude non ti può trattenere in alcun modo.
                  Ma poi, perchè hai chiesto di tonare al tutelato e poi hai fatto lo switch con A2A? Sono un po' confuso, non capisco. 🤔

                  • c64 ha risposto a questo messaggio
                  • c64 ha messo mi piace.

                    graz ho plenitude mercato libero fino al 30 aprile, poi passero' ad a2a mercato libero. qualche settimana fa ho sottoscritto dalla mia area personale plenitude gas tutelato e alla fine la procedura ha ritornato una pagina bianca, non ha detto e' andata a buon fine. qualche giorno dopo arriva a casa la lettera che dal 1 magggio saro' con plenitude gas tutelato.

                      Ho appena provato a fare una simulazione su facile.it, ma non mi appare la Argos. Forse non vendono nel mio comune?

                      Edit: confermo: ho inserito Vicenza per provare ed appare

                      c64 Continuo a non capire il perchè hai fatto due richieste sovrapposte.
                      Ora rischi anche di pagare il costo della pratica per il passaggio al tutelato (cambio contratto 12 euro?) che hai richiesto e che non sfrutterai.

                      • DerAdler ha risposto a questo messaggio
                      • c64 ha messo mi piace.

                        quindi dici che passero' sicuramente ad a2a mentre corro il rischio di pagare il cambio contratto?

                        • graz ha risposto a questo messaggio

                          c64 Sicuramente passi in A2A ma non so dirti se ti faranno pagare la pratica del cambio prodotto.
                          Comunque potrebbero; alla richiesta ti fanno presente che per espletare la richiesta c'è un costo.
                          Poi facci sapere come è andata.

                          • c64 ha risposto a questo messaggio

                            c64 quella pagina vuota al termine della procedura di cambio tariffa è "normale" e se ne era già parlato in questa discussione. Come ad esempio in questo mio post. Capisco che in mezzo a 7.478 post (and counting) sia oggettivamente impossibile recuperare e/o leggere tutti i messaggi.
                            Però quando avevi scritto della pagina bianca, se non sbaglio, ti avevano risposto di stare tranquillo che era tutto nella norma.

                            graz Ora rischi anche di pagare il costo della pratica per il passaggio al tutelato (cambio contratto 12 euro?)

                            In realtà non mi pare che con Plenitude ci sia un costo per il cambio prodotto da PLACET a tutelato. Almeno, quando l'ho fatto io non c'era, come si vede da questa immagine.

                            • c64 ha risposto a questo messaggio
                            • graz e c64 hanno messo mi piace.

                              robertocarpena

                              Dal pdf delle condizioni si legge:

                              Corrispettivo Energia = F0: 0,178 €/kWh
                              Il Corrispettivo Energia è da intendersi comprensivo delle perdite di rete previste da ARERA nel TIS e include gli oneri derivanti dalla normativa nazionale di
                              recepimento della Direttiva 2003/87/CE ed eventuali s.m.i. (corrispettivi Emission Trading CO2).

                              E fin qui tutto ok, il prezzo è comprensivo delle perdite, non male

                              Ulteriori componenti: Corrispettivo di commercializzazione ARGOS, pari a 80,00 €/PdP/anno; Corrispettivo mercato capacità, pari a 0,013555 €/kWh; Oneri di
                              dispacciamento ex del.ARERA 111/06 valido per il II trimestre 2023 , pari a 0,007699 €/kWh; Componente di dispacciamento (DISPbt) pari a -10,7718 €/PdP/anno
                              nel secondo trimestre 2023 (se cliente avente diritto al servizio di maggior tutela), definita da ARERA nel TIV; Le componenti, definite da ARGOS, rimarranno
                              invariate per tutta la durata del contratto, salvo la possibilità per il Fornitore di trasmettere una comunicazione di variazione unilaterale come previsto dalle CGF.

                              Qui anche mi sembra ok

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile