grazie
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
dal 1 maggio saro' in a2a, se adesso faccio il cambio con un altro fornitore (se la procedura me lo consente) cosa succede?
AleS La più competitiva è sempre Enel Energia, offerta OGGI FUTURE.
burianico OGGI FUTURE.
Attenzione che è destinata solo a determinati clienti:
L'offerta prevede un prezzo della componente energia fisso e invariabile per 24 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura. A partire dalla data di attivazione della Offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico e disponibile solo per i cd. “Clienti Green” ovvero clienti che hanno aderito ad una “Comunità Energetica Rinnovabile” (CER) la quale ha sottoscritto un contratto di Servizi con Enel X . L’ adesione alla suddetta offerta prevede, come requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura, l’attivazione del servizio gratuito “BollettaWeb” che determina la ricezione delle fatture esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e l’attivazione del pagamento tramite addebito diretto sul conto corrente bancario o postale del Cliente (Procedura SDD). L'offerta prevede un prezzo della componente energia fisso e invariabile per 60 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura. A partire dalla data di attivazione della fornitura e nell’arco dei 10 mesi successivi di ogni anno contrattuale, sarà possibile richiedere la variazione del piano scelto optando per uno degli altri piani indicati nelle Condizioni Tecnico Economiche attraverso le modalità previste. La validità dell’offerta non subirà delle modifiche e rimarrà fissa per 60 mesi a partire dalla data di attivazione della fornitura, a prescindere dalla data di richiesta di cambio piano. Il piano tariffario Senza Orari prevede un prezzo monorario della componente energia. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti.
- Modificato
Daniel_e88 Hai ragione. La seconda che mi risulta è Hera, offerta PiuControllo Special FLAT Casa Luce SL. Fisso 0,1990 al kwh.
Mia nonna con enel energia , sta pagando il smc a 1.50E più tasse ... Conviene passare ad engie ?
yattaman_92
Beh si ci sono offerte a prezzo fisso 0,70 cent al smc
yattaman_92 falla passare a NeN, così lo paga la metà e le arrivano le bollette tutte uguali, che per un pensionato può essere una buona idea (mia mamma ha gradito)
A proposito di NeN, ho fatto il preventivo per l'appartamento che affitto con contratto transitorio e ad una cifra che che comprende anche i consumi del gas. La rata mensile è 57€ ed è davvero ottima
L'unica cosa però è che i consumi dello scorso anno erano circa 470mc perché ad esempio a gennaio e febbraio 2022 la casa era vuota e quindi era tutto spento. Quindi la rata NeN è stata calcolata su 470mc di consumo annuo, ma se non ho capito male rimarrebbe comunque sempre questa rata per 12 mesi, anche se i consumi reali alla fine dovessero essere superiori.
Ad ogni modo, nella mia situazione direi che passare a NeN sia la soluzione migliore, almeno so esattamente quanto pago di gas e quindi posso calcolare meglio la cifra da chiedere per l'affitto.
Per casa mia invece aspetto ancora, sperando che magari da qui a giugno/luglio il prezzo scenda ancora. Perché ad ora sarei a 98€/mese con NeN, credo sia alta anche per il fatto che purtroppo sono tornati gli oneri di sistema.
Per la luce invece vediamo, sono appena tornato con eon quindi non so bene quanto pagherò (prezzo ovviamente variabile), anche qui comunque potrebbe essere interessante NeN a prezzo fisso o Pulsee a prezzo variabile ma con tetto a 0,25. Però anche in questo caso attendo un paio di mesi sperando in una discesa anche piccola del costo della corrente.
- Modificato
Daniel_e88 Ma non ha senso una offerta del genere per incentivare le CER.
Attualmente le CER sono solamente dei rimborsi da parte del GSE per far si che l'utente X consumi l'energia prodotta da Y. Non sono sostenibili a lungo termine, ancora peggio dell'SSP. Una offerta del genere seriamente non vedo che senso ha, inoltre non è ENEL che si piglia la corrente prodotta ma il GSE che poi la rivende...
Ciao a tutti sono cliente Engie avevo fatto contratto biennale luce e gas e con consumi di circa 3.000 kw annui e 300 mq di gas pagavo circa 150 euro a bimestre completamente. Dal 1 luglio Engie mi aumenta elettricità a 0.2089 €/kwh con componente fissa 5.82 € mese e gas a 0.8300 € smc con componente fissa 5.61 mese. Vorrei passare ad NeN o Astea energia. Poiché la nuova tariffa si applica dal primo luglio quando dovrei sottoscrivere il contratto con altro fornitore? Se lo faccio adesso passo il primo giugno? Grazie Fabrizio
Ragazzi, consiglii da chi ha già provato:
1) per passare al mercato tutelato gas, con decorrenza 1 giugno, mi consigliate Acea, Plenitude o altro?
2) Se faccio richiesta oggi, mica corro il rischio che mi venga attivata il 1° maggio?
Grazie
- Modificato
dickfrey ha un consumo inferiore a 500 mc
DanieleSignorile fornitore pls?
- Modificato
yattaman_92
Ti consiglio questa oppure nen con lo sconto
- Modificato
DanieleSignorile grazie
- Modificato
Buongiorno, è più di un mese che seguo questa discussione e ho fatto del mio meglio per capire, in particolare per la parte elettricità, dove sarà meglio puntare la prua (o scommettere, fate voi).
Ora però sono alle strette, Enel il 01/06 mi porta il mio attuale 0,1801 €/kWh a più di 0,50 €/kWh con uno dei PSV più alti che abbia mai visto, mi sembra 144 euro. Il mio consumo attuale è 1700 kW/anno.
Penso che lunedì mattina telefonerò al SEN per tornare nel tutelato in modo da prendere tempo e capire meglio come tutelare il mio portafoglio e la famiglia.
I pareri e consigli sono ben accetti ma la domanda principale è: se mi attivo lunedì ce la farò a passare al SEN entro il 01/06?
Qualcuno ha avuto recenti esperienze?
Grazie.
fabrux Poiché la nuova tariffa si applica dal primo luglio quando dovrei sottoscrivere il contratto con altro fornitore? Se lo faccio adesso passo il primo giugno?
Entro oggi (che lavorativamente slitterebbe a lunedì) forse con NeN ce la fai ma sei al limite. In ogni caso per essere attivo il 1 luglio devi passare entro i primi 10 giorni di maggio
allagu 1) per passare al mercato tutelato gas, con decorrenza 1 giugno, mi consigliate Acea, Plenitude o altro?
Con decorrenza 1 giugno mi sa che riesci a farlo solo se lo chiedi internamente al tuo attuale fornitore, altrimenti vale come sopra: sei dentro dal 1 luglio.
Ti consiglio cmq di farti un tutelato con plenitude per il semplice fatto che è una delle big che non sta partecipando ai ribassi delle altre compagnie, e quindi un domani non ti preclude qualche buona offerta di terzi.
AntoB se mi attivo lunedì ce la farò a passare al SEN entro il 01/06?
Se passi al tutelato con il tuo attuale ENEL allora ce la fai, diversamente è un po' difficile.