Ragazzi, ci sono offerte variabili valide attualmente per forniture luce (1200 kWh, preferibile monoraria) e gas (300 Smc) business?

Per la luce, Enel mi rinnova a PUN + 0,043 euro/kWh e 180€/anno ed è bioraria.
Per il gas pago lo sproposito di 1,32 €/Smc e 180€/anno

    TGuido56 sul cambio potenza intendevo dire che hanno dovuto emettere una nuova fattura, e molto probabilmente hanno sbagliato, ma li fa un omino i calcoli? non ho enel distribuzione, e nemmeno il contatore ha le letture orarie. ho inviato per il momento email, ho aperto una chat, e mi hanno detto che hanno visto l'email e stanno provvedendo. grazie ancora

      Deki Vai sul portale delle offerte, inserisci i consumi e avrai una stima dei costi su diversi gestori. Sia gas che luce. In alternativa puoi recuperare il file excel che gira qui sul forum, inserisci i consumi e potrai valutare l'offerta a te più conveniente.

      • Deki ha risposto a questo messaggio

        TelhF093 Ma l'excel non è per le forniture business, mi pare

          auleia ripeto non ci sono altre utenze attaccate, verificato con certezza al 100 per mille

          al 100 per mille è pochissima certezza, equivale al 10%

          • auleia ha risposto a questo messaggio

            auleia una brutta battuta

            macchè battuta, è matematica!

            • auleia ha risposto a questo messaggio

              DavidTozzo ok, Pitagora docet

              Deki No, quello che trovi qui è per utenze residenziali. Lo scarichi, ne salvi una copia e lo modifichi inserendo i consumi. Comunque il portale è più intuitivo, l'excel più completo nei dettagli ma alla fine il risultato è lo stesso, otterrai la stessa stima

              auleia sul cambio potenza intendevo dire che hanno dovuto emettere una nuova fattura, e molto probabilmente hanno sbagliato, ma li fa un omino i calcoli?

              Li fa un omino? Probabilmente sì.
              Mi pare strano che, in coincidenza con l'aumento di potenza, abbiano dovuto spezzare un mese in due bollette distinte.
              I costi obbligati di cambio potenza sono 25,88 € per l'intervento + 57,85 €/kW per l'incremento potenza. Ad esempio se sei passato da 3 kW a 4,5 kW il costo doveva essere 25,88 + 57,85 × 1,5 = 112,66 €.
              https://www.arera.it/en/atlante-per-il-consumatore/elettricita/il-contratto/potenza-impegnata/quanto-costa-la-variazione-della-potenza
              Questi costi se li intasca il distributore, è il suo compenso. Hera svolge solo il ruolo di percettore passante: li gira al distributore. Pertanto può aggiungere senza problemi questi costi a un'unica bolletta.

              L'Autorità ARERA non specifica però (e quando mai? sono dei peracottari!) come si deve comportare il fornitore nella fatturazione ordinaria (sui consumi) qualora il cambio potenza avvenga a metà mese.
              È assodato che in bolletta verrà caricata la quota spettante al distributore (nell'esempio 112,66 € per il passaggio da 3 a 4,5 kW). Non ci piove.
              Ma... variano altre voci nel corso di quel mese: la quota potenza (in Trasporto e distribuzione) e l'accisa la cui esenzione viene a cadere.
              Sembra una banalità ma non lo è. La cosa più semplice - anche se va a svantaggio del cliente - è assumere che il cambio potenza sia avvenuto il primo del mese, così si può emettere un'unica bolletta ordinaria con calcoli comprensibili.
              Quanto ci perderebbe l'utente (e poi su un unico mese) con questa fatturazione semplificata? Circa 3,30 € in tutto. Ma con (l'inestimabile) guadagno di non ritrovarsi dei pasticci di costi com'è successo a te.

              Dove tiro fuori i 3,30 €?
              Dalla simulazione di una bolletta mensile di settembre in maggior tutela (tariffa statale), residente, potenza 3 kW, consumo 170 kWh/mese (circa il tuo) che viene 42,68 € https://tutela.neocities.org/Dettaglio?r=n&m=1&p=3&e=170&t=20233&b=1
              E dalla simulazione della bolletta con gli stessi dati tranne potenza 4,5 kW, che viene 49,25 € https://tutela.neocities.org/Dettaglio?r=n&m=1&p=4.5&e=170&t=20233&b=1
              Se il cambio potenza fosse stato a metà mese la bolletta corretta, "onesta", sarebbe stata la media aritmetica dei due importi: 45,97 €. Facendo invece pagare la disponibilità di potenza a 4,5 kW per tutto il mese (49,25 €) c'è un incremento di costo di 3,28 €.

              • auleia ha risposto a questo messaggio

                TGuido56 ho la fattura dal 1 ottobre al 20 dicembre, altro periodo che non capisco. la fattura riporta alcuni ricalcoli e altri che dovranno fare. non riesco a capire cosa diavolo hanno calcolato, ma le letture di ottobre e novembre calcolate, coincidono con quelle del portale consumi. aspetterò risposte ulteriori da Hera.

                TGuido56 Ottima idea. Quasi nessuno sa del Servizio a Tutele Graduali (STG), che s'è rivelato conveniente nelle due tornate precedenti: piccole e micro imprese. STG ha (e avrà) anche il vantaggio di una tariffa unica nazionale, vigilata da Arera (e non decisa trimestralmente e aleatoriamente da Arera).
                In soldoni STG segue il mercato come le offerte variabili: costo energia = PUN (variabile mensilmente) + spread (fisso) di 0,009 €/kWh.

                Un avvertimento: per rientrare in SEN (che è il passaporto per STG) tocca muoversi molto prima. Perché è verissimo che le tariffe tutela continueranno sino a fine giugno, ma di fatto gli utenti SEN vengono "consegnati" ai fornitori STG a partire da inizio aprile. Ad aprile i nuovi ingressi in SEN saranno già bloccati.
                Mettiamoci i 45 giorni (almeno) di cambio operatore e vedi che la richiesta di passaggio a SEN

                Fatta richiesta per il rientro in SENda una decina di giorni.
                Mi hanno detto che ci vogliono un paio di mesi, quindi per la metà di Febbraio dovrei essere con loro.
                Speriamo bene....

                Ciao dove posso trovare questi file per le simulazioni. Grazie mille in anticipo.

                  pietro-c grazie mille per il feedback!

                  Ciao a tutti vorrei un consiglio/parere. Dopo 3 anni nen ha rimodulato il costo dei kWh della mia offerta a 0.19 euro, il che mi starebbe anche bene considerando che con loro non ho mai avuto problemi e i prezzi degli altri sono più o meno gli stessi (qualcosa di meno si trova sempre lo so). Il fatto è che negli ultimi 2 mesi ho cambiato congelatore e il mio consumo di kWh è praticamente dimezzato. Loro mi hanno fornito la nuova rata basata sui vecchi consumi. Se rimanessi con loro, tutti i kWh che hanno calcolato ma che non utilizzerò mi verranno rimborsati o mi conviene cambiare operatore già da ora per non avere sorprese? Per legge non dovrebbero essere tenuti a farti pagare solo quelli che consumi? Grazie mille a chi mi risponderà

                    pietro-c Grazie mille gentilissimo @pietro-c .

                    Approfitto per chiedere un'altra info ma ESTRA E ESTRA Prometeo sono la stessa società? Grazie mille.

                      Ciao ragazzi mia zia cerca un nuovo operatore luce e gas perché non è cliente tutelato. Io avevo Enel ma poi in estate mi sono trasferito e ho fatto la voltura con nen però loro ti fanno pagare una bolletta a rata fissa basata sui consumi dell'anno precedente e poi ti fanno il conguaglio, invece lei sarebbe solo interessata a offerte che paghi la bolletta mensile in base al consumo effettivo. Quali operatori la fanno? È solo per il prezzo variabile o anche fisso?

                      zWolf Estra ha acquisito il 60% di Prometeo che è una società che distribuisce gas e luce nel centro Italia, Marche e zona adriatica, con decine di sportelli.
                      Le offerte sono uguali ma cambia il codice, le offerte Estra Prometeo si possono attivare solo per certi CAP, principalmente centro Italia, Emilia Romagna ad esempio no, mentre Estra da quel che so in tutta Italia.

                      • zWolf ha risposto a questo messaggio
                      • zWolf ha messo mi piace.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile