auleia sul cambio potenza intendevo dire che hanno dovuto emettere una nuova fattura, e molto probabilmente hanno sbagliato, ma li fa un omino i calcoli?
Li fa un omino? Probabilmente sì.
Mi pare strano che, in coincidenza con l'aumento di potenza, abbiano dovuto spezzare un mese in due bollette distinte.
I costi obbligati di cambio potenza sono 25,88 € per l'intervento + 57,85 €/kW per l'incremento potenza. Ad esempio se sei passato da 3 kW a 4,5 kW il costo doveva essere 25,88 + 57,85 × 1,5 = 112,66 €.
https://www.arera.it/en/atlante-per-il-consumatore/elettricita/il-contratto/potenza-impegnata/quanto-costa-la-variazione-della-potenza
Questi costi se li intasca il distributore, è il suo compenso. Hera svolge solo il ruolo di percettore passante: li gira al distributore. Pertanto può aggiungere senza problemi questi costi a un'unica bolletta.
L'Autorità ARERA non specifica però (e quando mai? sono dei peracottari!) come si deve comportare il fornitore nella fatturazione ordinaria (sui consumi) qualora il cambio potenza avvenga a metà mese.
È assodato che in bolletta verrà caricata la quota spettante al distributore (nell'esempio 112,66 € per il passaggio da 3 a 4,5 kW). Non ci piove.
Ma... variano altre voci nel corso di quel mese: la quota potenza (in Trasporto e distribuzione) e l'accisa la cui esenzione viene a cadere.
Sembra una banalità ma non lo è. La cosa più semplice - anche se va a svantaggio del cliente - è assumere che il cambio potenza sia avvenuto il primo del mese, così si può emettere un'unica bolletta ordinaria con calcoli comprensibili.
Quanto ci perderebbe l'utente (e poi su un unico mese) con questa fatturazione semplificata? Circa 3,30 € in tutto. Ma con (l'inestimabile) guadagno di non ritrovarsi dei pasticci di costi com'è successo a te.
Dove tiro fuori i 3,30 €?
Dalla simulazione di una bolletta mensile di settembre in maggior tutela (tariffa statale), residente, potenza 3 kW, consumo 170 kWh/mese (circa il tuo) che viene 42,68 € https://tutela.neocities.org/Dettaglio?r=n&m=1&p=3&e=170&t=20233&b=1
E dalla simulazione della bolletta con gli stessi dati tranne potenza 4,5 kW, che viene 49,25 € https://tutela.neocities.org/Dettaglio?r=n&m=1&p=4.5&e=170&t=20233&b=1
Se il cambio potenza fosse stato a metà mese la bolletta corretta, "onesta", sarebbe stata la media aritmetica dei due importi: 45,97 €. Facendo invece pagare la disponibilità di potenza a 4,5 kW per tutto il mese (49,25 €) c'è un incremento di costo di 3,28 €.