Gigabyte2 mercato libero le letture fossero stimate

Assolutamente non vero, le letture stimate per l'energia elettrica sono sempre più rare e dipendono principalmente dal contatore molto molto vecchio (si parla di contatori pre anni 90', perché già il contatore precedente al 2G effettua letture reali) o dalla impossibilità di effettuare le letture da parte del distributore. I gestori, che siano nel libero mercato o nel tutelato, hanno tutti gli stessi dati a disposizione.

Ciao a tutti, ho un contratto con Enel Energia nel mercato libero per gas e luce in scadenza il 1/04/2024. Fino ad ora ho pagato 0,15208 € /kWh per la luce e 0.63 € /Smc per il gas, prezzo fisso per 12 mesi.
La proposta di rinnovo che mi è arrivata è di 1,01 € /Smc per il gas con un corrispettivo di commercializzazione e vendita di 108 euro all'anno, mentre per la luce mi chiedono 0,1936 € /kWh con un corrispettivo di commercializzazione e di vendita pari a 144 euro all'anno.
I miei consumi annuali riportati sul portale dei consumi ARERA sono di 1055 kw circa per la luce e di 586 circa per il gas che potrebbero arrivare a 600/700 per inverni più pesanti in Lombardia. Sul portale dei consumi per quest'anno sono indicati 547 mc e 985 kWh conteggiati al 7 dicembre 2023. Ho una casa di 55 mt classe G. Riscaldamento autonomo. La mia spesa annuale per la luce negli ultimi 12 mesi, riportata in bolletta, è stata di 422,27€ da 12/2022 a 12/2023. Invece la mia spesa annuale per il gas è stata di 737, 59€ da 12 /2022 a 12/2023.
Mi serve un consiglio su come regolarmi, soprattutto per il gas. Al momento non ho ricevuto proposte interessanti da Enel: mi dicono di aspettare i primo 15 gg di marzo per avere le nuove offerte che potrebbero propormi a prezzo fisso. Per la luce sto valutando un passaggio al SEN ( se ancora possibile o ad Octopus Energy)
Per il gas ho utilizzato il file excel condiviso da voi, ma i prezzi mi sembrano più alti e leggevo sul forum che forse è meglio aspettare a marzo per un'offerta a prezzo fisso più conveniente. Il variabile mi attira ma non sono molto competente in materia. Non vorrei nemmeno risultare cliente ballerina con un cambio prima dei 12 mesi. Attendo i vostri consigli e vi ringrazio perché leggendo mi sono risultate più chiare molte cose. Allego le ultime due bollette per gas e luce.

    Alice19 Per la luce sto valutando un passaggio al SEN

    Per la luce, prima chiami il SEN e prima avrai le loro agevolazioni.
    Per il GAS, il prezzo è fuori mercato, anche in questo caso, prima cambi e prima inizi a risparmiare, per i tuoi consumi potrebbe andare bene anche ENGIE variabile

      linux1si Comunque è buona anche l'offerta fissa di Octopus che ha aggiornato da poco. Per noi che stiamo rientrando in tutelato a me preoccupa la situazione dei conflitti, spero che non si verificherà la stessa situazione di fine 2021/2022.

        Angelo_V spero che non si verificherà la stessa situazione di fine 2021/2022.

        Direi che chi ora ha il prezzo variabile con il PUN sta messo peggio ! 😅

        linux1si
        ho fatto anche io la richiesta di rientro in SEN, ma dopo aver inviato la mail con gli allegati si riceve qualche conferma ? Non vorrei che la pratica non sia stata accettata o peggio, non letta.

          xm4rcell0x Non ho ricevuto nessuna conferma

          Quindi generalmente oggi può convenire fare richiesta di rientrare al sen per un uomo di 70 anni che quindi non rientra tra i vulnerabili? Dovrebbe poi alla chiusura essere automaticamente passato alle tutele graduali? Attualmente è con segno verde

          Alice19 ...ho un contratto con Enel Energia nel mercato libero per gas e luce in scadenza il 1/04/2024...

          Per il gas non so dire. Per l'elettricità, stesso periodo e consumo, la tua bolletta in Tutela sarebbe costata 64,57 € anziché 73,01 €.
          https://tutela.neocities.org/Dettaglio?r=n&m=1&p=3&e=179&t=20234&b=2 o anche (che è uguale) https://tutela.neocities.org/Dettaglio?r=n&m=1&p=3&eb=179&f=&t=20231001-20231130&bi=2&b=2

          Con il tuo consumo di 985 kWh/anno il Portale dà il suo costo previsionale in Tutela di 338,88 €/anno, ossia 56,48 €/bimestre.
          Per verifica:
          (1)stima costo annuo Portale "rapida" su https://tutela.neocities.org/Dettaglio?r=n&m=1&p=3&e=985&t=20301&b=12
          (2) Link che atterra direttamente sul Portale, sempre con 985 kWh/anno (c'è una pagina intermedia di rimando e il Portale ci mette un po' a caricarsi, poi devi leggere a inizio lista il costo, dove dice Maggior Tutela).

          Tutto ciò per dire che i costi stanno scendendo. Concordo sul tentativo di passaggio a SEN (per approffittare poi del successivo passaggio automatico a STG) oppure a Octopus.

          Con Octopus tariffa fissa, arrivata nuova bolletta di dicembre, ==> Potenza 4.50kW Consumo 291 kWh ==> 94.38€ (senza canone Rai)

          Quando avevo sottoscritto a giugno Prezzo era di kWh € 0,168300 DISP € 0,00735 CMC 0,006803€ ==> TOT € 0,182460

          ora invece propongono kWh € 0,143000 DISP € 0,007678 CMC € 0,006862 ==> TOT € 0,157540

          Potrei secondo voi risparmiar ulteriormente qualcosa chiedendo adeguamento tariffe? so che al tempo si affermava che octopus lo permettesse , qualcuno ha provato?? e in caso come devo fare?

            Davik L'adeguamento tariffa è sempre possibile, basta contattare il servizio clienti

            • Davik ha risposto a questo messaggio
            • Davik ha messo mi piace.

              Fatto oggi adeguamento con Octopus, Passato da 0,174 a 0,143 tramite whatsapp in un batter d'occhio.
              Grande Octopus!

                Io che sono con SEN, mi conviene rimanere oppure trovare un'altro gestore per la luce?

                  MassimoV Al momento ti conviene rimanere

                    linux1si
                    anche dopo la fine del tutelato ad aprile?
                    questo e' il prezzo al kWh che ho adesso

                      MassimoV anche dopo la fine del tutelato ad aprile?

                      Se viene chiuso il SEN, verrà chiuso a Luglio, il quel caso vedremo come andrà con le STG che dovrebbero essere più competitive del mercato libero.

                      MassimoV questo e' il prezzo al kWh che ho adesso

                      Questo è il vecchio prezzo del trimestre precedente. Nel nuovo trimestre stiamo a 12centesimi compreso di PD e PPE, inoltre il prezzo fisso è più basso del mercato libero.

                        linux1si
                        OK Grazie, e per il gas sai dirmi so sto pagando troppo?mi sembra di capire che sto pagando 1€/smc.

                          MassimoV Hai un prezzo fisso con il tuo attuale gestore ?

                            linux1si
                            Si fisso, secondo te meglio cambiare gestore?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile