Davik Questo non lo so
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
MassimoV Stai pagango 0.80 ogni smc senza ulteriori spese, per cui compreso PCV e altri oneri.
Per consumi molto bassi potrebbe convenire, ma da quel che capisco superi sicuramente i 1000 smc/anno per cui ti converrebbe cambiare.
Ti dico senza molta fretta perchè oramai il cambio avverrà non prima del 1marzo per cui a inverno praticamente finito e il risparmio grosso ce l'avrai il prossimo inverno, con le tariffe in discesa potrebbe convenire aspettare proprio marzo aprile, ma non vi è certezza.
Usa questo file, scaricalo inserisci i tuoi consumi e vedi i risultati che ti restiuisce.
https://docs.google.com/spreadsheets/d/18bzSR5JAIGhiISITbEMehDAWRVXMJqUNbqXeTmYLttM/edit#gid=2093471143
- Modificato
Ferro93 L'ho attivata a luglio 2023 per un'appartamento che dovrei adibire ad affittacamere/B&B e per ora devo dire che mi trovo bene. Il costo al kw è di circa 0.19€ e sono dubbioso se rientrare nel Sen, visti i pareri discordi che ho ricevuto. Secondo @linux1si dovrei rientrare, secondo @TGuido56 dovrei restare, anche per evitare di essere inquadrato come cliente "salterino", visto che è da meno di un anno che ho attiva la fornitura. Un altro utente (non ricordo chi) ha invece scritto che il problema si pone se non erro oltre i tre switch nel corso di un anno.
Ho anche letto nei messaggi che è possibile richiedere ad Octopus l'adeguamento alle nuove tariffe (0.14€/kw). In questo caso, per farlo online, è sufficiente andare alla voce "le nostre tariffe" e cliccare su "la voglio"? Ed in questo caso, la tariffa rimane bloccata per 12 mesi a partire dall'adeguamento (ad es. richiedo l'adeguamento oggi), o si considera la data di stipula originale con Octopus (luglio 2023)?
TelhF093 Per le letture sicuramente dipende dal contatore molto vecchio, l'ubicazione non dovrebbe avere importanza. Ma scusa, nella tua zona non hanno mai programmato una sostituzione massiva con i contatori di nuova generazione?
Che la causa sia ''sicuramente'' il contatore vecchio, non lo so, con Enel e SEN le bollette erano sempre basate sui consumi reali. Chiederò lumi ad Octopus sia per quello che per i codici sconto.
Sta roba che i codici pubblicati online non sono validi è molto aleatoria. Integrassero un database di codici in blacklist in fase di registrazione se vogliono controllare la situazione
- Modificato
Arnoldt3 Ho anche letto nei messaggi che è possibile richiedere ad Octopus l'adeguamento alle nuove tariffe (0.14€/kw). In questo caso, per farlo online, è sufficiente andare alla voce "le nostre tariffe" e cliccare su "la voglio"
No, devi contattare l'assistenza. Basta inviare un messaggio su WhatsApp. L'adeguamento e il cambio tariffa è consentito, io stesso sono passato da fisso a variabile scrivendo loro su WhatsApp. Per quanto riguarda la durata contrattuale, credo che iniziano nuovamente i 12 mesi.
Deki È strana come situazione perché se i consumi sono reali, i dati rilevati valgono per tutti i gestori. Senti Octopus (anche per gli sconti), può essere che per qualche motivo non hanno a disposizione le letture. In ogni caso, quando hai un attimo, chiedi ad e-distribuzione lumi sul contatore 2G, è comodo averlo.
- Modificato
TelhF093 Ho visto su Trustpilot che hanno risposto così ad uno:
''Le letture dei contatori vengono inviate dal distributore, quindi non dipendono da noi. Se il distributore non fornisce le letture reali in tempo utile per la fatturazione, la bolletta sarà calcolata su una stima di consumi basata sulle precedenti rilevazioni (lettura stimata).
Non appena il distributore invierà la lettura reale (ovvero la lettura rilevata) effettueremo un ricalcolo, che verrà applicato nella prima bolletta utile.
L'unica cosa che può fare il fornitore è inviare un sollecito al distributore.''
C'è l'opzione distributore morto di sonno che invia tardi la lettura al nuovo fornitore
Deki C'è l'opzione distributore morto di sonno che invia tardi la lettura al nuovo fornitore
oppure venditore che fattura "troppo presto". Ci sono alcuni che aspettano la fine del mese, altri che fatturano a inizio mese. Chiaramente chi fattura a inizio mese ha più probabilità di beccarsi una lettura stimata.
Arnoldt3 per evitare di essere inquadrato come cliente "salterino"
A marzo 2024 con il mio rientro al SEN, è il 3 passaggio in 12 mesi che faccio e di certo non mi preoccupo di diventare cliente salterino !
Hanno voluto il mercato libero? Devono adattarsi anche le società. Per chi applica vincoli agli utenti salterini è bene che cambi lavoro ed esca dal mercato dell'elettricità.
ma in realtà la cosa dei "clienti salterini", non è per combattere "i clienti salterini", ma più per evitare truffe. Truffe sia da parte del cliente che dei propri partner commerciali.
- Modificato
La mia offerta con ENEL luce sta per scadere e vorrei passare OCTOPUS "Fissa 12 mesi"
avrei quindi bisogno di un codice "amico"... chi mi può aiutare?
grazie!
Ferro93 ma sei sicuro che si può tornare al Sen? se non ricordo male a luglio 2024 finisce il mercato tutelato.
Se leggi i messaggi precedenti è stato scritto che i rientri in tutela sono ancora possibili, forse fino ad aprile.
Ferro93 Cmq 0.19€ mi sembra un buon prezzo
0,19€/kW attualmente è troppo caro.
handymenny oppure venditore che fattura "troppo presto". Ci sono alcuni che aspettano la fine del mese, altri che fatturano a inizio mese. Chiaramente chi fattura a inizio mese ha più probabilità di beccarsi una lettura stimata.
In che senso? Tutti i fornitori fatturano ad inizio mese, perché devono dare almeno 2 settimane all'utente prima della scadenza del bollettino
- Modificato
Deki Tutti i fornitori fatturano ad inizio mese
il venditore che avevo prima emetteva le fatture a fine mese, cioè i consumi del 1-31 Gennaio li fatturava il 20 febbraio, mentre un altro venditore i consumi del 1-31 Gennaio me li fatturava il 4 febbraio.
Se i sistemi del distributore sono ko i primi 3 giorni del mese (mi è capitato), il primo può darti la lettura reale, il secondo solo quella stimata.
Questo non c'entra nulla con la scadenza, se la fattura viene emessa dopo, scadrà dopo.