Ferro93 Si, le Stg sono solo per chi resta nel tutelato. Puoi leggere sul sito Arera.
https://www.arera.it/consumatori/il-servizio-a-tutele-graduali
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
Ma sta roba delle ''perdiite incluse'' che scrive Octopus che significa in pratica?
Io vedo che alle perdite, che equivalgono sempre il 10% del consumato, viene applicato lo stesso costo (PUN o Fisso + spread) che viene applicato ai consumi. Sbaglio? In bolletta è così.
Ma perché scrivono sta roba in questa maniera complicata? Perché non scrivono ''vedi che le perdite le pagherai a parte allo stesso prezzo che paghi per i kWh effettivamente consumati''?
E poi che significa che ''il PUN sarà maggiorato delle perdite secondo direttive ARERA''?
Io in bolletta ho il PUN di dicembre non maggiorato delle perdite + lo spread pattuito, e poi ho appunto sto +10% dei consumi che sono perdite, fatturate anch'esse al prezzo del PUN + spread, allo stesso modo dei consumi.
per una coppia anziana con elettricità già in libero (plenitude) ma gas ancora in tutelato, conviene attendere l’automatismo della assegnazione come letto sui giornali ? Leggo che è in corso l’assegnazione per ribasso, per cui certamente i prezzi saranno bassi. O addirittura conviene riportare anche l’elettricità su mercato tutelato ? (Si può?)
RobRoby 74 anni si intende anziana ?
75 anni quest'anno?
Per il GAS allora credo che sia già fuori dal tutelato a meno che non abbia una vulnerabilità come la 104 o qualche cosa di simile.
La questione del GAS è un po' diversa dalla corrente. Per il GAS non tutte le offerte a Tutele Graduali sono convenienti, bisogna stare attenti.
Se compie 75 anni questo anno per la corrente forse c'è qualche speranza di rimanere nel SEN, in caso negativo le STG vengono aggiudicate con offerta a ribasso. In questo caso, sapremo qualche cosa di più a inizi di febbraio.
- Modificato
Deki Ma sta roba delle ''perdiite incluse'' che scrive Octopus che significa in pratica?
Per normativa per le offerte fisse devono comunicarti il prezzo dell'energia maggiorato del 10.x% (o il valore delle perdite in fase di sottoscrizione).
Infatti quello che vedi in bolletta, per le offerte fisse, è un prezzo senza questa maggiorazione.
Per le offerte variabili invece le perdite sono a parte anche nella comunicazione commerciale.
Il SEN invece, sempre da normativa, è perdite incluse.
Non ho capito.
Io le perdite le vedo costituire sempre un +10% rispetto ai consumi, sia su bollette con prezzo fisso che con prezzo variabile. E in entrambi i casi sono fatturate allo stesso prezzo + IVA che pago per i kWh consumati.
Allora mi chiedo che cavolo significa ''perdite incluse''? Non è più chiaro scrivere: ''le perdite, che ammontano a circa un 10% dei consumi, le pagherai a parte, allo stesso prezzo dei kWh consumati''?
Che cavolo signfiica in burocratese-italiano ''perdite incluse''? Incluse dove, se poi le pago a parte in bolletta al prezzo dei kWh consumati?
Deki Allora mi chiedo che cavolo significa ''perdite incluse''?
che se l'offerta è da 1€/kWh nella pubblicità devo dirti 1.1€/kWh perdite incluse, mentre nella fattura troverai 1€/kWh
- Modificato
handymenny che se l'offerta è da 1€/kWh nella pubblicità devo dirti 1.1€/kWh perdite incluse, mentre nella fattura troverai 1€/kWh
Cioè nella loro testa bacata da truffatori, scrivere ''perdite incluse'' significa che, se ti dico che paghi il PUN + spread, significa che
. il PUN che paghi è già maggiorato da ARERA per includere le perdite (''Il PUN sarà maggiorato delle perdite di rete secondo le direttive stabilite da ARERA''). Quindi il famoso PUN mensile di tutte le offerte è già maggiorato del 10%? Bene bene.
. lo spread, che decido io invece, te lo comunico già maggiorato delle perdite (''il corrispettivo fisso d’acquisto, bloccato per tutta la durata dell’offerta, pari a 0,01628 Eur/kWh (0,0148 Eur/kWh al netto delle perdite di rete)'')
Ma questo non signfica che le perdite sui tuoi consumi sono già incluse,
quelle le paghi a parte, agli stessi prezzi di cui sopra, che, lol, sono già maggiorati di loro per le perdite.
''Perdite incluse'' un ca**o.
- Modificato
Deki il PUN che paghi è già maggiorato da ARERA
Il PUN è il Prezzo Unico Nazionale ( il costo della materia prima ), le perdite vengono definite dall'ARERA che equivalgono al 10%. Quello che potresti obiettare è che se ti trovi vicino a una centrale elettrica le perdite potrebbero essere anche pari a 0% se invece consumi l'energia prodotta dall'altra parte dell'Italia, le perdite potrebbero anche essere superiori al 10%. Per Area una media sensata è un 10% per tutti.
Dal punto di vista matematico, o paghi il PUN e a parte vai a maggiorare del 10% i tuoi consumi oppure paghi il PUN comprensivo delle perdite ( PUN +10% ) è la stessa cosa.
Deki il corrispettivo fisso d’acquisto, bloccato per tutta la durata dell’offerta, pari a 0,01628 Eur/kWh (0,0148 Eur/kWh al netto delle perdite di rete)''
è riferito solo allo spread... potevano anche scrivere (PUN + 0,0148 Eur/kWh)+10%
Alla fine la tua bolletta è CONSUMO * PUN
CONSUMO*Perdite rete
CONSUMO * 0.01628
Deki bacata da truffatori
Non riesco a visualizzare la truffa sinceramente
Deki scrivere ''perdite incluse''
Generalmente le perdite incluse si riferiscono al prezzo fisso
Deki Cioè nella loro testa bacata da truffatori, scrivere ''perdite incluse'
no aspetta per le variabili non esiste l'obbligo di comunicare il prezzo con perdite incluse, sono quasi sempre a parte. Al massimo lo spread è con perdite incluse
rileggi cosa ho scritto sopra handymenny
- Modificato
Incredibile assistenza Octupus mi ha risposto anche di domenica garantendomi l'adeguamento delle nuove tariffe
(prezzo fisso) con un nuovo contratto da 12mesi ( che partirà dal primo giorno del mese successivo) ; spero rimanga sempre questa politica! almeno non sono costretto ogni 2x3 a cambiare fornitore.
Ma con Octopus, l'adeguamento alle nuove tariffe è operativo dal momento in cui viene comunicato dall'assistenza clienti o da quando?
- Modificato
Davik ncredibile assistenza Octupus mi ha risposto anche di domenica
garantendomi l'adeguamento delle nuove tariffe
(prezzo fisso) con un nuovo contratto da 12mesi ; spero rimanga sempre questa politica! almeno non sono costretto ogni 2x3 a cambiare fornitore.
Figurati, ora stanno investendo per crescere, poi batteranno cassa, come qualsiasi cosa. Il Capitale è così.
Certo, da qui a perpetrare i furti attuali di Enel - che può contare sul fatto di essere associata per definizione alle forniture energetiche - passeranno aaanni
- Modificato
Deki Ma sai, alla fine la gente va dove si risparmia, come dimostra questa discussione. Vedi l'arrivo di Iliad in Italia, ha costretto gli altri operatori ad adeguare le loro tariffe come costi e contenuti. Enel adesso, se non fosse per i 144€ di costi fissi, propone un fisso a 0,14€. L'unica killer feature attuale di Octopus è l'istantaneo cambio tariffa/adeguamento contratto con una qualsiasi presente sul loro sito, altri in genere ti cambiano anche la tariffa ma spesso fanno distinzione tra attuali e nuovi clienti con tariffe tremendamente diverse.