davidebissoli97 dicono… in realtà non è così… ogni comune ha delle aree bianche … lenfiber in tanti comuni ha dichiarato il 100% delle unità abitative… per farvi un esempio da me nel comune di vigonza lenfiber ha dichiarato di coprire in ftth dei civici su strade bianche (non asfaltate) in mezzo ai campi che economicamente non conviene fare… queste erano papabili aree bianche sottratte al bul.
Un’altro caso un po’ strano è stato il comune di campodarsego, uno dei primi comuni bul del Veneto. Anni addietro erano usciti sul sito del comune le planimetrie del progetto che copriva tutto il comune in ftth BUL… poi non si sa come lenfiber si è “intromessa” è il BUL è stato ridimensionato a 3 vie in croce.
Ora le 3 vie cablate da BUL sono attivabili da un anno e più, il resto del comune è in balia di lenfiber che doveva cablare entro l’estate scorsa, poi entro fine 2020… ora si scopre che deve ancora richiedere tutti i permessi ai vari enti…. Purtroppo campodarsego non è nella lista fibercop, ma col comune stiamo cercando di sentire se è possibile inserirlo in questa lista.
Io personalmente mi son sentito preso ripetutamente preso per i fondelli da lenfiber, anche perché gli ho fatto parecchia pubblicità ai miei concittadini…
e sono parecchio incaz****to!