• MobileFastweb
  • Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre

Motoro Chi ha bisogno di assistenza dedicata non deve affidarsi a Fastweb

Nessuno ha parlato di assistenza dedicata: il servizio clienti di primo livello di Fastweb, così come gli altri operatori di rete (sia mobile che fissa), semplicemente non é costituito da tecnici.

L'assistenza ricevuta, soprattutto per il passaggio da rete TIM a rete WindTre (argomento del thread), é pari a zero. Questo perché non é compito del Servizio Clienti, né sono presenti le competenze e le autorizzazioni necessarie a gestire tale aspetto.

Senza contare il recente disservizio che ha colpito il servizio clienti, perché l'azienda in appalto delle chiamate inbound ha subito un attacco ransomware che ha portato al mancanza di servizio per giorni: https://forum.fibra.click/d/33798-servizio-clienti-192193-non-disponibile/

Oppure, altra problematica comune in Fastweb, é il codice migrazione di linea fissa errato. O la mancanza di upgrade da FTTC a FTTH. O il trasloco di una linea fissa.

Se poi vogliamo parlare di un semplice controllo dati che fallisce: https://forum.fibra.click/d/32938-fastweb-un-operatore-decisamente-serio

Quindi, Fastweb fa schifo? No, é un grande operatore come gli altri, con i suoi pro ed i suoi contro.

Il Servizio Clienti fa schifo? Si e no. Alle volte riesce a gestire le piccole problematiche di sua competenza, altre volte nemmeno quello.
Sicuramente ci sono ampi margini di miglioramento, viste le tante lamente presenti sul forum (e che personalmente non ho mai riscontrato)

Il "basso costo" (vorrei vedere poi, visto che il costo mensile é perlopiù pari alle proposte della concorrenza) delle tariffe mobili e fisse giustifica un Servizio Clienti poco risolutivo? Assolutamente no; altrimenti meglio non offrirlo oppure offrire un servizio migliore a pagamento.

E parlo da cliente Fastweb fisso e mobile pienamente soddisfatto, ma conscio dei limiti e dei problemi di un operatore "grande".
Sicuramente non giustifico i problemi per il (relativamente basso) prezzo richiesto dall'azienda.


Motoro paragonala con pari giga a un prodotto Vodafone o Tim o W3

La prima che mi viene sotto mano (perché la conosco):
https://www.vodafone.it/eshop/mobile/offerte-telefonia-mobile/offerta-digital.html


In ogni caso, per me il discorso si può chiudere qui per due motivi: é ampiamente off-topic, e dal tuo modo di rispondere sospetto una certa mancanza di imparzialità in tale argomento.

P.S.: se avessi avuto un telefono 5G sarei corso a sottoscrivere la Mobile Light a 5,95 €/mese.

    MentalBreach Senza andare troppo OT... il problema degli altri è che rimodulano spesso dopo pochi mesi soltanto (Vodafone soprattutto), quindi se inizierà a farlo anche Fastweb certamente il gap con gli altri si assottiglierà. Ma io disdegno chi fa sottoscrivere un'offerta a 7,99 che magari dopo soli sei mesi diventa di 9,99...

      Problema: fatto oggi cambio sim. Il 5G va ma il volte no. Prima sotto tim andava . Qualcuno avuto stessa problematica?

      • alf69mi ha risposto a questo messaggio

        PJ76 Mi quoto e aggiorno: a partire da oggi mantenendo il roaming attivo e scegliendo manualmente l'operatore di rete riesco ad agganciare l'antenna WindTre in 4G+ cosa finora vietata. Deduco sia iniziata automaticamente la migrazione da TIM a Wind sperando si concluda e perfezioni in 5G a breve. Altrimenti ho già prenotato una sim gialla in un centro Fastweb che fa sostituzioni senza nessuna difficoltà.

        • PJ76 ha risposto a questo messaggio

          FabioDarconte si io l'ho firmato al volo con uno scarabocchio tramite smartphone..secondo me potrebbe velocizzare i tempi....

            FabioDarconte l'ho ricevuto anch'io ma non ho fatto nulla e la portabilità è stata regolarmente fatta.

            MentalBreach Il "basso costo" (vorrei vedere poi, visto che il costo mensile é perlopiù pari alle proposte della concorrenza) delle tariffe mobili e fisse giustifica un Servizio Clienti poco risolutivo? Assolutamente no; altrimenti meglio non offrirlo oppure offrire un servizio migliore a pagamento.

            Ma e'proprio qui che sta il compromesso: in Fastweb abbiamo, noi utenti, tariffe molto economiche che per essere sostenibili vengono accompagnate da procedure standard che non prevedono tutta la casistica possibile e immaginabile in cui un cliente puo' trovarsi. Ti trovi nella situazione di questo topic, ossia sei stato appena attivato su rete TIM e vuoi avere una risposta precisa sulla tempistica di passaggio a rete W3 e 5G? Devi sapere che la procedura non prevede questa informazione, nessuno di quelli con cui parli puo' risolvere questo problema, dovrebbe rispondere il reparto addetto alla migrazione, bisognerebbe condividere il meccanismo di scelta delle sim da migrare, ma questo comporterebbe ripensare il servizio di assistenza in modo diverso, con maggiori costi, ecc. ecc. Han fatto prima a tornare a distribuire sim gialle, e il problema l'hanno risolto alla radice, per dire!! Ci hanno messo un anno e mezzo a capirlo, ma del resto lavorano in fastweb mica sono tutti premi nobel ...
            Investire di piu' su questo aspetto dell'assistenza e magari tagliare sulle priorita' di uso della rete, meno priorita', cap. oppure mettere in atto continue rimodulazioni o impedire ai vecchi utenti di avere le tariffe piu' basse offerte ai nuovi utenti?
            Non possiamo pensare che ogni nostra esigenza possa essere esaudita con tariffe da 5,95 o 7,95 o 8,95 o 11,95 euro mese, ma nessuno e' disposto a pagare di piu', quindi siamo destinati ad essere scontentati da qualche parte, perche' gli operatori prendono atto della disponibilita' di spesa e costruiscono un compromesso, c'e' chi rimodula, chi offre il 5G a sovrapprezzo, chi tratta meglio i nuovi clienti rispetto a quelli vecchi in modo da segmentare gli utenti ed estrarre piu' valore possibile da questi.

            A me va bene il compromesso di Fastweb e non desidero che un euro in piu' venga tolto dalle altre cose (la quantita' di giga, il 5G incluso senza cap, buone priorita' di accesso alla rete W3, la possibilita' di cambiare tariffa senza costi data a tutti gli utenti che reputo essere la "vera" qualita' di un operatore) per darlo in assistenza in modo che vi siano risposte a domande che, personalmente, frega una sega (quando passero' su rete W3, perche' il VOLTE sul mio telefono non funziona, perche' il numero di migrazione e' sbagliato ecc. ecc.).

            Un servizio clienti per essere sempre risolutivo deve essere INTERNO all'azienda e fatto da tecnici, ma se e' interno costo MOLTO di piu' e se e' fatto da tacnici costa MOLTISSIMO di piu'. Lo capiamo o ci lamentiamo e basta?
            Ciao
            Claudio

              Xeon890 si anche a me con la SIM gialla il volte non va, prima con quella nera andava sia con Tim che in roaming con very. iPhone 13 Pro iOS 16.1

              Che e' solo 4G, perche' se vuoi il 5G devi andare sulla red max a 19,99 e con "soli" 100 GB.
              Poi domandati: la tariffa di attivazione di Vodafone, dura quanto? In mesi, intendo. Secondo me, ed e' una CERTEZZA, dopo 6 mesi ti rimodulano.

              FASTWEB ha tariffe ultraeconomiche, va provata e apprezzata per quello che e', senza pretendere o credere di essere in top class come assistenza.
              Ciao
              Claudio

                A chi ha fatto la sostituzione della sim, avete notato che usando quelle app per visualizzare il numero seriale iccid vi esce numero seriale sconosciuto? Anche il numero di telefono associato alla sim risulta sconosciuto

                Da oggi mi funziona il roaming (4G) su wind3, volte compreso. SIM nera 15gg dopo attivazione.

                • leo19 ha risposto a questo messaggio

                  In che senso bollettino postale?

                    ilboy95 È un refuso, in realtà anch’io ho il pagamento da credito residuo e mi appare bollettino postale

                    Mio figlio ha acquistato una SIM ad agosto con l’offerta in 4G da 7,95, tuttora TIM anche se con terminale compatibile 5G (direi giustamente visto che l’offerta era in 4G, anche se lui sperava nel passaggio…). 2 gg fa ha chiesto il passaggio all’offerta ‘Rush’ che prevede 5G e 200GB. Per adesso è ancora su TIM, il contatore è stato portato a 200 GB e non ha avuto addebiti (il rinnovo sarà tra pochi gg). Secondo me ci sarà da ridere 😅

                      UgoCat Ciao scusa ma per 15 gg dopo attivazione intendi giorni lavorativi? Perché se fosse così non mi trovo…..

                      • UgoCat ha risposto a questo messaggio

                        leo19

                        Ciao, ho controllato, sono esattamente 14gg di calendario.

                        ochoalmocho si fastweb funziona così, ti sovrascrive la promozione vecchia con la nuova azzerando I contatori. Al prossimo rinnovo pagherà il prezzo della rush.

                          andrea2166 grazie, vedremo se e quando sposteranno la SIM su WindTre

                          teacher77 il problema degli altri è che rimodulano spesso dopo pochi mesi soltanto (Vodafone soprattutto), quindi se inizierà a farlo anche Fastweb certamente il gap con gli altri si assottiglierà

                          Purtroppo però non si parlava di rimodulazioni: il discorso originale (da cui è partito questo OT) riguardava il fatto che, secondo l'utente Motoro, per 5,95 €/mese devi solo accontentarti.
                          Se hai un qualsiasi problema, ricordati che paghi 5,95 €/mese ed i problemi saranno alleviati.


                          Motoro Ma e'proprio qui che sta il compromesso: in Fastweb abbiamo, noi utenti, tariffe molto economiche che per essere sostenibili vengono accompagnate da procedure standard che non prevedono tutta la casistica possibile e immaginabile in cui un cliente puo' trovarsi.

                          Mi sono bastate queste prime righe per confermare la tua mancanza di imparzialità (al punto da sospettare un tuo collegamento con il reparto marketing di Fastweb).

                          Visto che ad alcuni piace partire per la tangente, ritorniamo sul punto:

                          Motoro Il fatto che paghi 5,95 al mese e che la sim e' inviata gratis [...] non allevia le tue pene?

                          La risposta è no. Meno di 6 € mensili non giustificano la bassa qualità dell'assistenza o di qualsiasi altro problema possa presentarsi e non risolversi.
                          Esattamente come i 20 € mensili di Iliad per la FTTH non giustificano le micro-disconnessioni.

                          La si accetta per quello che è? Ovviamente si.
                          E, come detto, non parlo solo delle tempistiche di migrazione da rete TIM a rete WindTre, ma di altre problematiche non risolte dal call-center inbound.


                          Motoro Lo capiamo o ci lamentiamo e basta?

                          Chi si sta lamentando?

                          Io sto criticando il discorso "paghi poco, accontentati e stai zitto".

                          Per dirti, questa è la mia risposta (in difesa di Fastweb) a chi piagnucolava per la mancanza dell'attivazione del 5G un mese fa: https://forum.fibra.click/d/19531-attivazione-5g-fastweb-mobile-e-passaggio-da-rete-tim-a-windtre/3972

                          Da documentazione la tariffa veniva attivata in 4G. Il servizio veniva erogato come da documentazione? Si, allora c'era poco da lamentarsi o addirittura rivolgersi a ConciliaWeb.

                          Ma in caso di problematiche oggettive non accetto il tuo discorso.


                          Motoro Che e' solo 4G, perche' se vuoi il 5G devi andare sulla red max a 19,99 e con "soli" 100 GB.

                          Stiamo parlando di ignorare eventuali problemi pensando al basso costo mensile; non di 4G o 5G.

                          Mi hai detto che TIM, Vodafone e WindTre non offrono lo stesso pacchetto di Fastweb Mobile Maxi, e ti ho smentito.
                          Anche perchè fino a 14 giorni fa, la Mobile Maxi veniva attivata in 4G su rete TIM; esattamente come la Vodafone Silver.


                          In ogni caso, io chiudo qui il mio off-topic: è già andato per le lunghe e non ho voglia di rispondere alle sviolinate di un fanboy o addirittura un addetto marketing in incognito (mio sospetto personale).

                          • Motoro ha risposto a questo messaggio

                            MentalBreach Purtroppo però non si parlava di rimodulazioni: il discorso originale (da cui è partito questo OT) riguardava il fatto che, secondo l'utente Motoro, per 5,95 €/mese devi solo accontentarti.

                            Non: "solo", ma non puoi pretendere quello che vuoi in tempo zero, se vuoi passare sotto W3 in tempo zero ti devi far cambiare la sim in gialla, altrimenti ti sciroppi la tempistica di qualche settimana ma anche qualche mese che una sim nera attivata sotto Tim ci mette a passare sotto rete W3.
                            Lo sapete che Fastweb e' un operatore MVNO, lo sapete che ha tariffe straeconomiche, lo sapete che ha un call center che non ha risposta da dare sulle questioni tecniche del perche' una sim nera passa e un'altra no, lo sapete che alcuni stanno aspettando il passaggio da rete Tim a W3 da parecchi mesi, cosa continuate a rompere le scatole 😀, andate diretti su una Vodafone Red max https://www.vodafone.it/eshop/cart.html?cartId=476862113A&cartItemId=476862114A# e vedrete che pagando un bel venti euro al mese (dieci euro se avete meno di 25 anni) avrete quello che continuate a lamentarvi che fastweb non vi da' a 5,95, o 7,95 o 8,95 o 11,95

                            Ciao
                            Claudio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile