Motoro Chi ha bisogno di assistenza dedicata non deve affidarsi a Fastweb
Nessuno ha parlato di assistenza dedicata: il servizio clienti di primo livello di Fastweb, così come gli altri operatori di rete (sia mobile che fissa), semplicemente non é costituito da tecnici.
L'assistenza ricevuta, soprattutto per il passaggio da rete TIM a rete WindTre (argomento del thread), é pari a zero. Questo perché non é compito del Servizio Clienti, né sono presenti le competenze e le autorizzazioni necessarie a gestire tale aspetto.
Senza contare il recente disservizio che ha colpito il servizio clienti, perché l'azienda in appalto delle chiamate inbound ha subito un attacco ransomware che ha portato al mancanza di servizio per giorni: https://forum.fibra.click/d/33798-servizio-clienti-192193-non-disponibile/
Oppure, altra problematica comune in Fastweb, é il codice migrazione di linea fissa errato. O la mancanza di upgrade da FTTC a FTTH. O il trasloco di una linea fissa.
Se poi vogliamo parlare di un semplice controllo dati che fallisce: https://forum.fibra.click/d/32938-fastweb-un-operatore-decisamente-serio
Quindi, Fastweb fa schifo? No, é un grande operatore come gli altri, con i suoi pro ed i suoi contro.
Il Servizio Clienti fa schifo? Si e no. Alle volte riesce a gestire le piccole problematiche di sua competenza, altre volte nemmeno quello.
Sicuramente ci sono ampi margini di miglioramento, viste le tante lamente presenti sul forum (e che personalmente non ho mai riscontrato)
Il "basso costo" (vorrei vedere poi, visto che il costo mensile é perlopiù pari alle proposte della concorrenza) delle tariffe mobili e fisse giustifica un Servizio Clienti poco risolutivo? Assolutamente no; altrimenti meglio non offrirlo oppure offrire un servizio migliore a pagamento.
E parlo da cliente Fastweb fisso e mobile pienamente soddisfatto, ma conscio dei limiti e dei problemi di un operatore "grande".
Sicuramente non giustifico i problemi per il (relativamente basso) prezzo richiesto dall'azienda.
Motoro paragonala con pari giga a un prodotto Vodafone o Tim o W3
La prima che mi viene sotto mano (perché la conosco):
https://www.vodafone.it/eshop/mobile/offerte-telefonia-mobile/offerta-digital.html
In ogni caso, per me il discorso si può chiudere qui per due motivi: é ampiamente off-topic, e dal tuo modo di rispondere sospetto una certa mancanza di imparzialità in tale argomento.
P.S.: se avessi avuto un telefono 5G sarei corso a sottoscrivere la Mobile Light a 5,95 €/mese.