DennisBolognani HO SENTITO SERVIZIO CLIENTI PARLATO CON OPERATORE IN ITALIA IL COSTO E DI 15€ PER INTERVENTO TECNICO E PER I CLIENTI SI PUO GIA PRENOTARE PROVA A SENTIRE E DIMMI COSA TI DICONO GRAZIE

Ottima notizia quella dell'ip Pubblico "Con le offerte FWA di Vodafone viene fornito di default un IP privato dinamico. Dal 26 aprile sarà possibile richiedere l’assegnazione di un IP pubblico dinamico."

Non riesco a trovare da nessuna parte sul sito Vodafone la guida dei parametri di configurazione per spostare la sim dell'FWA su proprio modem e configurare il servizio VOIP su proprio ATA. Ci sono per ADSL/VDSL/FTTH, ma non trovo quelli dell'FWA.
A chi l'ha fatta gli sono stati forniti i parametri per il modem libero proprietario? Sia per i dati, sia per il voip naturalmente.
Visto che ho già l'impianto cat12 con antenna esterna, il modem Vodafone lo lascierei volentieri nella scatola. Sopratutto per quello schifo di connettori ts9 del loro modem Hauwei.

    LSan83 tu vuoi usare la SIM fwa su una tua antenna??non c'è nessuna guida devi chiamare servizio clienti e farti mandare i parametri io se vuoi ti posso postare gli apn a cui si appoggia sia per VoIP che internet per configurare antenna poi per router aveva postato in questa discussione la procedure Lorenzo b

    LSan83 Visto che ho già l'impianto cat12 con antenna esterna,

    Per curiosità cos hai?

    LSan83 Sopratutto per quello schifo di connettori ts9 del loro modem Hauwei.

    In effetti🤣

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      LSan83 Spostare la sim dati dal modem huawei (indoor) o dall'antenna esterna nokia (outdoor) e metterla in un proprio dispositivo di sicuro non è ammesso perciò non troverai mai nessuna guida ufficiale.
      Io ho l'outdoor quindi forse i miei apn non sono gli stessi che usano per l'indoor però puoi provare.
      Le credenziali voip devi richiederle al 190 ma dal momento che la tua installazione è indoor e non è ammesso sostituire il router probabilmente faranno storie.

      EDIT:
      Questi sono gli apn che sono presenti nelle antenne outdoor. Nell'altra citazione c'è a grandi linee come impostare il voip.

      LorenzoB
      imsbackup.vodafone.it apn utilizzato solo dall'antenna (forse per il tr-069?), non dovrebbe servirti se usi la tua antenna
      fwa.vodafone.it apn internet (bridge mode, vlan 1038)
      imsbackup4G.vodafone.it apn voip (bridge mode, vlan 1037)

      LorenzoB Se vi interessa anche il VoIP, i parametri vanno richiesti al 190 che ve li manderà per SMS (nell'area clienti, almeno a me, mi dice che non sono disponibili). Fate diversi tentativi, io ho dovuto chiamare una decina di volte in un giorno prima di farmi rispondere dall'operatore giusto. Dopodiché dovrete creare una nuova connessione DHCP sulla VLAN 1037 (che servirà solamente per il VoIP) su cui vanno instradati tutti i pacchetti diretti a 10.0.0.0/8 con metrica = 1. Configurate poi il VoIP sull'interfaccia appena creata con i parametri di Vodafone. E il gioco è fatto!

      Ciao a tutti.. come voi ho messo fwa ieri.. connessione ottima 91 in dw e 30 in up.. uno spettacolo finché non ho acceso la play😂 primo avevo la 17 mega Fastweb.. giocavo bene se la mi ragazza non usava il Wi-Fi.. adesso con questa nuova linea gioco sempre come se le fosse collegata.. non ho risolto niente.. dopo aver letto 15000000000 forum , tutorial ecc.. mi è capitato di vedere la vostra immagine riguardante il 26 aprile e L ip pubblico.. una luce dal cielo❤️.. e quindi affidabile come notizia.?

        Maraz88 e sul sito ufficiale e sentito servizio clienti domani prova a sentire e fammi sapere cosa ti dicono

        • Maraz88 ha risposto a questo messaggio

          DennisBolognani si sì ho visto adesso anche io sul sito.. domani chiamo per informazioni

          Buonasera ragazzi, ho letto tutta la discussione e non ho trovato quello di cui avevo bisogno, percui sperando in un vostro aiuto e sperando di essere nella sezione giusta vi espongo il mio problema.
          Ho attivato una linea fwa telefonicamente il 26 dicembre e l'istallazione è avvenuta il 3 marzo...la linea ha funzionato solo il giorno dell'istallazione, e ad oggi combatto ancora con il 190. Il mio credo che sia un problema di banda in quando analizzando la pagina di stato dell'antenna esterna noto che se aggancia la b1 navigo in down a 0.01mb se aggancio la b7 navigo sopra i 40 mb. Ora la mia domanda è la seguente: ma l'antenna esterna non dovrebbe aggregare in automatico le bande e non saltare monobanda da b1 a b3 a b7?
          Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà.

            Camel90 Per curiosità cos hai?

            Mikrotik Chateau LTE12 con antenne logaritmiche Coflex3200

            Il_falco noto che se aggancia la b1 navigo in down a 0.01mb se aggancio la b7 navigo sopra i 40 mb. Ora la mia domanda è la seguente: ma l'antenna esterna non dovrebbe aggregare in automatico le bande e non saltare monobanda da b1 a b3 a b7?

            Le può aggregare solo se si verificano due condizioni:
            1- Modem e BTS permettono di aggregare quelle due bande a livello di impostazioni/software/firmware
            2- Le bande da aggregare sono sulla stessa BTS

            Non puoi unire bande provenienti da ripetitori differenti.

              DennisBolognani ma come fai a vedere le bande che aggancia???

              Te lo dice il Router. Il suo router @LSan83 aggrega fino a 3 bande

                Camel90 con sistema outdoor il modem lo fa antenna esterna entrare non è facile entrare nella configurazione

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  DennisBolognani si questo avevo sentito, purtroppo non ho a che fare con questo sistema e di più non so

                  LSan83 ciao e grazie per la risposta, confermo che sulla stessa bts ci stanno tutte le bande solo che ho notato che il router preferisce una b1 satura a una b7+b3 ottima e solo dopo frequenti reset la aggancia. Questa problematica è dovuta a un impostazione?

                    Poi mi chiedo, per le credenziali di accesso all'antenna come è possibili che siano del tecnico che istalla?

                      Il_falco le credenziali sono di vodafone e òle usa il tecnico per mettere i parametri

                      come vedi anch io aggancio solo una banda il tecnico e anche su un altra discussione sul forum dicono che aggancia piu bande quando sta lavorando se tu ti colleghi per vedere i parametri il modem non e in lavoro

                      Il_falco Giusto per informazione, a me un tecnico Vodafone disse che con l'outdoor la banda 20 è disabilitata, ma comunque non è il tuo caso.
                      Io ho le credenziali per accedere alle impostazioni ma non c'è nessun modo per abilitare o disabilitare le bande. Probabilmente lo possono fare solo loro via tr-069.

                      Io avendo solo b1 e b20 sulla mia bts non ho mai visto fare carrier aggregation all'antenna però può darsi che abbia ragione @DennisBolognani: il 4g+ si attiva solo mentre c'è traffico. Puoi provare a collegare uno switch e ad attaccarci il cavo dell'antenna, un cavo verso la porta wan del router e un altro cavo verso il PC. In questo modo puoi fare traffico con il router (via wi-fi per esempio) e nello stesso tempo accedere alla pagina di configurazione dell'antenna con il PC. Così hai modo di vedere se effettivamente fa aggregazione o meno

                      Il_falco ciao e grazie per la risposta, confermo che sulla stessa bts ci stanno tutte le bande solo che ho notato che il router preferisce una b1 satura a una b7+b3 ottima e solo dopo frequenti reset la aggancia. Questa problematica è dovuta a un impostazione?

                      Si, ma molti router non lasciano all'utente la possibilità di cambiare l'impostazione.

                      Ad esempio sui Mikrotik, dalle impostazioni puoi disabilatare le bande lente/problematiche, senza bisogno di workaround.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile