LennyKrost

  • 7 ore fa
  • Iscritto 19 dic 2017
  • Fibra FTTH presente; illegale ma presente.

  • pgxx Se fosse per me, avrei già aperto cassette di derivazione e tombini con il piede di porco 😅 per capire il tragitto del cavo telefonico… 😀

    • xagefaw Quindi sostanzialmente non hanno sanzionato nessuno ...

      Sì ma al di là delle sanzioni c'è il discorso della bonifica della situazione.
      Indipendentemente che l'operatore venga o meno sanzionato, almeno verrebbe tolta la copertura "non secondo le linee guida" e magari inseriti i civici come da sistemare.

      • xagefaw Questo andrebbe chiesto a Infratel con la sua terza consultazione

        Questa mappatura include civici già precedentemente mappati, quindi ritengo che fasciarsi la testa prima di sbatterla sia inutile, per tanto suggerirei di attendere gli esiti della mappatura, tanto nel giro di un paio di mesi sicuramente saranno disponibili

        • Sono in "morbida" ☺️ovverosia FTTC con Arl a circa 450 mt da casa.
          Nonostante Fibercop ha posato fibra (luglio 2024) fino a casa mia ed installato PTE nel mio sottoscala (ottobre 2024) continuo a NON rientrare in FTTH. (burocrazia, collaudi, che ne so !!!)
          Mi sà che la FTTC me la terrò ancora per diverso tempo... almeno la connessione è decente ( 98 dwn - 19 up)
          Ormai mi sono rassegnato ! 🙄
          Ciao

          • Mia suocera era in rigida ma appena è stata disponibile Fibercop (un paio di anni fa, se ben ricordo) ha fatto l'allacciamento in FTTH

          • LennyKrost Discorso inverso invece per le utenze rigide che fanno parte di un piano di intervento privato di FiberCop. Sembra proprio che l'intenzione sia quella di procrastinarne gli interventi all'infinito, con una priorità bassissima.

            È abbastanza ovvio che sia così.
            Gli interventi pubblici o in coinvestimento hanno delle date da rispettare.
            Poi magari sono in ritardo, ma prima o poi arrivano.
            Sul privato secondo me va a fortuna, nel senso che dipende se l'accorpamento è semplice o complicato.
            Un civico in rigida in mezzo alle linee elastiche ha molte più probabilità di essere coperto rispetto a zone tutte in rigida.
            A volte ci sono civici in rigida che lo sono per questioni "storiche" e non tecniche: tipo cabinet a 10 metri ma collegati diretti in centrale perché l'infrastruttura era così dalla precedente ADSL.
            In quei casi è semplice e conveniente accorparli.
            Nel mio caso, ad esempio, c'è mezzo quartiere in rigida (a spanne almeno 30 civici, considerando i condomini come uno), devono fare tutto da zero, campa cavallo...

          • mosfet Ciao, se posso aggiungere una domanda in questa interessante discussione, se possiamo aggiungere chi ha optato per l'FWA, la tipologia.

            Passato ad alpisim l'anno scorso, con bts vicina solo N3 e alcune in zona con N78.
            Router da interno.
            Prestazioni download nel range 130-250 Mbit, upload 30-40 Mbit.
            La mia rigida è di circa 1300 metri.
            In origine andava a circa 24 Mbit, poi nel tempo passata intorno ai 20, quando non cadeva e tornava su a 14.
            Civico grigio dichiarato in copertura sul sito bul 2022, poi diventato 2023, ora 2024.
            Comune indicato come fine lavori fibercop 2023 ed effettivamente è un anno e mezzo che non vedo cantieri.

            • LennyKrost

              Sono in rigida ma il mio civico non rientra in un piano pubblico perchè civico dichiarato in FTTC (dal 2012, cosa che sono riuscito a far correggere solo lo scorso ottobre) e quindi ad intervento privato (a differenza di quelli in rigida della zona che sono finiti sotto piano pubblico). Mi ritrovo con ADSL che va a 16Mb sperando in un recupero della copertura prima o poi...

            • Ciao, se posso aggiungere una domanda in questa interessante discussione, se possiamo aggiungere chi ha optato per l'FWA, la tipologia.

              La mia situazione è: in rigida sotto BUL ma non presente pallino ftth e neanche pallino giallo fwa, di fatto non so in che situazione sono.

              Un privato ha dichiarato copertura ai civici di fianco entro il 2026 ed essendo anche loro in rigida, immagino che cadrò anch'io nella stessa situazione.

              • LennyKrost Sono in rigida ma il mio civico non rientra in un piano pubblico perché dichiarato ad intervento privato da un operatore

                Presente 2.5km, dichiarato da Lenfiber.
                Non ho nient'altro da aggiungere vostro onore.

                • Rete rigida al mio ufficio, sono in FWA in attesa di FTTH in quanto Fibercop ha dichiarato di coprire (area nera) ma poi non lo ha fatto

                • erpomata Ma soprattutto che vuol dire essere in rigida?

                  Che non sei collegato all'armadio in strada, ma direttamente alla centrale. Questo fa sì che mediamente si tratta di utenze con prestazioni più basse visto che nella maggior parte dei casi si parla di distanze nettamente maggiori.
                  Nel mio caso connessione in rigida a circa 1km dalla centrale.

                  E per rispondere al 3d... Sono sotto piano Italia 1 Giga affidato per la realizzazione a Openfiber lavori non ancora iniziati... Riusciranno i nostri eroi ad avere la ftth entro giugno 2026? Ci credo poco.

                • Sono in rigida e sotto BUL quindi hanno cablato in fibra ex novo. Da qualche mese ho solo FTTH

                • LennyKrost Sono in rigida ma il mio civico non rientra in un piano pubblico perché dichiarato ad intervento privato da un operatore

                  Presente

                • Nella discussione Domanda area Grigia/Nera

                  LennyKrost Se invece sei a piano e sei in rigida?

                  E' meno verosimile che le scadenze siano le stesse (in elastica la fibra ce l'hai già fino all'ONUCAB di influenza) ed è più probabile che non ti coprano affatto (TIM / Fibercop ha come obiettivo dichiarato il 70% / 80% delle U.I. di ciascun comune).

                • Boomax Il sito di FiberCop riporta i seguenti risultati per il civico della vicina

                  Se permetti la mia personale considerazione, è perfettamente inutile non dichiarare gli indirizzi (tuo e della vicina) esplicitamente.
                  Chi ti segue non ha accesso alle informazioni che può reperire ed a te non cambia sostanzialmente niente: che un tale Boomax dica che c'è solo FTTC in via dei Gladioli 28 a Bussolengo (VR) che male pensi che potrà mai fare?

                  • Gio1990 ovvio che sarà così... mica sono così fessi da cacciare i quattrini loro... non lo hanno fatto per 25 anni (mentre gli altri stati più indietro di noi investivano nella fibra), figurati se lo faranno adesso.. Ora si limitano soltanto a promesse in stile elettorale, per far vedere che sulla carta qualcosa faranno..😂

                  • mito94 Prospetto aggiornato ✅

                    Nelle ultime settimane noto un rallentamento sui nuovi comuni 2025 e 2026, la maggior parte delle attivazioni sono sui comuni fuorilista (presumo aree PI1G con lavori già finanziati), mentre per i comuni a piano temo si stia aspettando di vedere i risultati della nuova consultazione e Fibercop proverà a farsi pagare dallo Stato lo sviluppo della rete laddove aveva già indicato di voler investire privatamente.

                    Capisco le ragioni dell'azienda che fa solo i suoi interessi, ma lo Stato invece si dimostra debole ancora una volta...

                    • BIGBOOS noto con dispiacere che oramai su questo forum c'è troppa gente che si lamenta perché viene presa sistematicamente in giro da false promesse relative alla copertura.. trovo che sia assurdo nel 2025, ci sia una situazione tanto ridicola, quanto assurda, quando la ftth dovrebbe essere la regola e non il privilegio, soprattutto per le persone che ne necessitano per lavoro..

                      • ale_prince idem ad investimento privato e ho ancora l'adsl 20 mega in rame, un incubo senza fine direi.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile