xagefaw Se chi ha dichiarato coperto il comune non lo avesse fatto oggi probabilmente ci sarebbe o FC con il suo co-investimento oppure OF con il bando PI1G.
Questo lo dici tu ed a mio modo di vedere, sbagliando.
Basta vedere il BUL ed i suoi PCN, basta vedere la manfrina di OF (ed in parte di FC) nel farsi ridurre i civici del PI1G, per capire che magari le dinamiche sono meno lineari e meno favorevoli all'utenza di come le prospetti.
xagefaw Ovviamente nessun wholesaler va ad investire in un piccolo comune se sulla carta c'è già la copertura di un altro operatore.
Ma non è ovvio e forse neanche probabile: innanzitutto basta vedere la guerra che si son fatti a suon di civici OF e FC nelle aree nere, per la naturale ragione che non si lascia un mercato al proprio unico concorrente diretto ma poi, in assenza di contratti di accesso o riutilizzo dell'infrastruttura (di soggetti diversi da OF ed FC), per quale motivo dovrebbero tagliarsi fuori da una fonte di fatturato andando a non coprire ciò che, a tuo dire, diversamente avrebbero coperto direttamente? La mia domanda è retorica: quel che non coprono, non lo fanno per la presenza di una MyNet qualsiasi, che ai loro occhi probabilmente "non esiste" nemmeno, come la Danimarca o il Molise agli occhi di un Trump o degli italiani.
xagefaw è bastato che qualcuno fornisse dati di copertura "falsi" per garantirsi un monopolio che prima aveva SIP/TIM
Ma non è bastato nulla: quello che tu vedi come un "monopolio" è un'offerta in più, non una scelta in meno.
Se vuoi, la storia delle coperture è (un po') la cartina di tornasole di quel disinteresse (o miopia) che portò TIM a presentare nel 2014 un piano BUL fatto di FTTC (perdente) ed un'offerta ad Infratel per il piano FTTH / FWA del 2015 pure perdente.
E non puoi nemmeno imputare ai player locali che OF sia da anni sotto e male "staffata".