• InfratelNews
  • Mappatura reti fisse 2025 - Nuova consultazione per previsioni fino al 2028

andreagdipaolo Si considerano coperti gli indirizzi in cui in almeno un'unità immobiliare la fibra abbia raggiunto i confini della proprietà privata e il servizio sia attivabile entro 4 settimane dalla richiesta senza costi di attivazione straordinari.

Quindi se un ISP realizza una rete avvicinandosi ai confini di una UI ad ogni via praticamente risulta cablato?
Ci sono vie che possono essere lunghe anche diverse centinaia di mt; il termine di 4 settimane è da considerarsi per l'attivazione della proprietà privata confinante o dell'ultimo indirizzo della via?

Costi di attivazione; ci sono operatori che sono gratuiti, altri che hanno promozioni, ma normalmente si va dai 30 ai 100€. Se uno a listino mette 350€ come costo attivazione ordinario questo può già essere considerato straordinario rispetto alla media degli altri operatori? Oppure straordinari vengono considerati solo i costi in aggiunta a quelli di attivazione dichiarati ordinari anche se già esorbitanti rispetto la media?
Se un operatore spara casomai 500 o 800€ di attivazione ordinari può già includere quelli straordinari e risulterebbe sempre in regola ...

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    la cosa importante è che da queste consultazioni per chi ha solo la FTTC risulterà area bianca grazie alle nuove direttive berec. mentre nelle precedenti edizioni eri area bianca se avevi la ADSL.

      xagefaw Oppure straordinari vengono considerati solo i costi in aggiunta a quelli di attivazione dichiarati ordinari anche se già esorbitanti rispetto la media?

      Media rispetto a cosa? Non puoi paragonare un operatore su reti "complete" tipo OF/FC a operatori locali con pochi "tombini" per comune e che fanno l'ultimo "miglio" solo su richiesta. I secondi hanno costi di attivazione per forza più alti, ma sono anche un prodotto diverso. Per i secondi sono normalissime attivazioni con costi oltre i 1000€. Si tengono due medie separate?

      • xagefaw ha risposto a questo messaggio

        PippoGi Figuriamoci per chi ha ancora ADSL, in che area rientra? Area trasparente? 🤣

          LennyKrost l'adsl è in fase di dismissione, se provi ad attivare l'adsl di solito (almeno con tim) ti propongono l'FWA

            PippoGi la cosa importante è che da queste consultazioni per chi ha solo la FTTC risulterà area bianca grazie alle nuove direttive berec

            quindi io che sono grigia/nera con disponibile fttc diventerò area bianca?

            • PippoGi ha risposto a questo messaggio

              PippoGi Magari attivassero l'FWA!!
              Un condomino del palazzo dove abito ha provato con almeno 2 operatori in FWA. Entrambi i sopralluoghi hanno dato esito negativo per mancata visibilità della BTS.

              Uno ci prova pure ad attivare ciò che ti dicono sia "attivabile", però se la sfiga decide di accanirsi c'è poco da fare...

                ADSL nel 2025 non si può sentire🙈

                LennyKrost Uno ci prova pure ad attivare ciò che ti dicono sia "attivabile", però se la sfiga decide di accanirsi c'è poco da fare...

                come ultima spiaggia,c'è sempre la linea mobile che non necessita di pura visibilità o starlink(ove possibile)

                PippoGi ok,come immaginavo altri 5 anni(se arriva)

                • PippoGi ha risposto a questo messaggio

                  ale_prince esattamente, se fanno come per le aree bianche piano bul altro che 5 anni, li la consultazione è iniziata nel 2015 i lavori nel 2020 a oggi nel 2025 il piano non è ancora terminato.

                  secondo me alcuni vedranno la FTTH dopo il 2035, soprattutto per quelli ad investimento privato.

                    PippoGi secondo me alcuni vedranno la FTTH dopo il 2035, soprattutto per quelli ad investimento privato.

                    eccomi!proprio a investimento privato 😄 per fortuna che c'è il 5G😅 nel 2011 quando ho ristrutturato(ero con eolo,credo d'esser stato tra i primi clienti qui in zona)dovevo decidere se cablare o no casa,alla fine ho fatto bene a lasciar stare🤷🏻‍♂️

                    • Hilos ha risposto a questo messaggio

                      ale_prince idem ad investimento privato e ho ancora l'adsl 20 mega in rame, un incubo senza fine direi.

                        Hilos idem ad investimento privato e ho ancora l'adsl 20 mega in rame, un incubo senza fine direi.

                        zio santo ma non hai bts 5G(o 4G+)in zona?o una delle varie FWA dimensione,pianeta fibra...

                        • Hilos ha risposto a questo messaggio

                          Domanda per l'esperto @andreagdipaolo:

                          Se un'area è stata dichiarata coperta dalla FWA BUL, ma questa copertura non rispetta i requisiti pubblicati di questo bando (pare) e nessun operatore privato ha segnalato copertura, dovrebbe essere inclusa in questo bando?

                            ale_prince c'è la fwa di tim e fastweb che però vanno malissimo. dimensione ecc ecc non c'è niente, nemmeno eolo, li ho chiamati tutti. 5g nemmeno c'è, a stento il 4g prende e non prende. ma chiudo qui che non voglio andare off topic. spero tanto che entro dicembre facciano dei lavori perché ho l'avviso di tim che a gennaio 2026 chiuderanno la centrale della linea in rame da me che ho a 2 metri da casa. E rosico che a 5 metri per tutta la via tutti hanno invece la fibra di openfiber, sto in una situazione assurda credimi.

                            LSan83 Media rispetto a cosa?

                            Rispetto alla media dei costi di attivazione per le offerte best effort su reti come quella di OF e FC.

                            LSan83 Non puoi paragonare un operatore su reti "complete" tipo OF/FC a operatori locali con pochi "tombini" per comune e che fanno l'ultimo "miglio" solo su richiesta.

                            Beh, allora visto che dici che non sono paragonabili, non possono dichiarare che coprono un comune se questa copertura viene fatta a spese (danno) del cliente impedendo di fatto tra l'altro che queste "complete" giungano.

                            LSan83 I secondi hanno costi di attivazione per forza più alti, ma sono anche un prodotto diverso.

                            Visto che hanno costi per forza più alti e sono un prodotto diverso (fibra a progetto di fatto) non ha senso che nelle consultazioni siano equiparati agli altri mantenendo di fatto una situazione di stallo.

                            LSan83 Per i secondi sono normalissime attivazioni con costi oltre i 1000€. Si tengono due medie separate?

                            Nelle consultazioni ne dovrebbero tener conto; che poi tengano due elenchi o li escludono dal primo perché fuori media fa lo stesso, ma dovrebbe essere chiarissimo che ci sono zone in digital divide per questi costi esorbitanti che si sono creati con monopoli di fatto di piccoli operatori che hanno dichiarato coperture a spese (danno) dei clienti.
                            Facendo una metafora io potrei dichiarare che ho un autostrada che ti raggiunge, poi visto che di fatto non esiste te la faccio pagare a te per portartela sotto casa tua e ti faccio pure pagare il pedaggio più caro degli altri gestori autostradali.

                              xagefaw non possono dichiarare che coprono un comune se questa copertura viene fatta a spese (danno) del cliente impedendo di fatto tra l'altro che queste "complete" giungano.

                              Mi pare che tu stia dicendo cose senza apparente senso.

                              xagefaw non ha senso che nelle consultazioni siano equiparati agli altri mantenendo di fatto una situazione di stallo.

                              Lo stallo dipende più dal fatto che nessun wholesaler abbia o mostri un interesse a coprire, che non dal diverso fatto che un operatore non a copertura nazionale ovvero al dettaglio voglia coprire.

                              Lo stesso "problema" che sembri lamentare si avrebbe (e si è avuto, vedi caso Fiano Romano), con gli interventi diretti di Infratel e di chiunque si discosti dal modello wholesale di OF / FC.
                              In sostanza pare quasi tu ti stia lamentando che non esista più… il monopolio di SIP / TIM.

                              xagefaw Facendo una metafora

                              Non è una metafora, non dico che siano parole a caso ma sarà qualcosa di diverso da una metafora, la tua.

                              • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                                MassimoC buongiorno, come hai fatto a vedere quella casa? tramite un software?
                                percaso ti dice la posizione dei vari roe e cabinet..?

                                  hxtaka Massimo lavora come progettista per un service di progettazione esterno con accesso a determinate toponomastiche di rete, i software e le mappe che consulta non sono di pubblico dominio.

                                  Detto questo hai già una tua discussione e ti consiglio di continuare la, oltretutto la tua abitazione non è prevista per copertura tramite infrastruttura Open Fiber.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile