- Modificato
andreagdipaolo Si considerano coperti gli indirizzi in cui in almeno un'unità immobiliare la fibra abbia raggiunto i confini della proprietà privata e il servizio sia attivabile entro 4 settimane dalla richiesta senza costi di attivazione straordinari.
Quindi se un ISP realizza una rete avvicinandosi ai confini di una UI ad ogni via praticamente risulta cablato?
Ci sono vie che possono essere lunghe anche diverse centinaia di mt; il termine di 4 settimane è da considerarsi per l'attivazione della proprietà privata confinante o dell'ultimo indirizzo della via?
Costi di attivazione; ci sono operatori che sono gratuiti, altri che hanno promozioni, ma normalmente si va dai 30 ai 100€. Se uno a listino mette 350€ come costo attivazione ordinario questo può già essere considerato straordinario rispetto alla media degli altri operatori? Oppure straordinari vengono considerati solo i costi in aggiunta a quelli di attivazione dichiarati ordinari anche se già esorbitanti rispetto la media?
Se un operatore spara casomai 500 o 800€ di attivazione ordinari può già includere quelli straordinari e risulterebbe sempre in regola ...