• InfratelNews
  • Mappatura reti fisse 2025 - Nuova consultazione per previsioni fino al 2028

PippoGi Magari attivassero l'FWA!!
Un condomino del palazzo dove abito ha provato con almeno 2 operatori in FWA. Entrambi i sopralluoghi hanno dato esito negativo per mancata visibilità della BTS.

Uno ci prova pure ad attivare ciò che ti dicono sia "attivabile", però se la sfiga decide di accanirsi c'è poco da fare...

    ADSL nel 2025 non si può sentire🙈

    LennyKrost Uno ci prova pure ad attivare ciò che ti dicono sia "attivabile", però se la sfiga decide di accanirsi c'è poco da fare...

    come ultima spiaggia,c'è sempre la linea mobile che non necessita di pura visibilità o starlink(ove possibile)

    PippoGi ok,come immaginavo altri 5 anni(se arriva)

    • PippoGi ha risposto a questo messaggio

      ale_prince esattamente, se fanno come per le aree bianche piano bul altro che 5 anni, li la consultazione è iniziata nel 2015 i lavori nel 2020 a oggi nel 2025 il piano non è ancora terminato.

      secondo me alcuni vedranno la FTTH dopo il 2035, soprattutto per quelli ad investimento privato.

        PippoGi secondo me alcuni vedranno la FTTH dopo il 2035, soprattutto per quelli ad investimento privato.

        eccomi!proprio a investimento privato 😄 per fortuna che c'è il 5G😅 nel 2011 quando ho ristrutturato(ero con eolo,credo d'esser stato tra i primi clienti qui in zona)dovevo decidere se cablare o no casa,alla fine ho fatto bene a lasciar stare🤷🏻‍♂️

        • Hilos ha risposto a questo messaggio

          ale_prince idem ad investimento privato e ho ancora l'adsl 20 mega in rame, un incubo senza fine direi.

            Hilos idem ad investimento privato e ho ancora l'adsl 20 mega in rame, un incubo senza fine direi.

            zio santo ma non hai bts 5G(o 4G+)in zona?o una delle varie FWA dimensione,pianeta fibra...

            • Hilos ha risposto a questo messaggio

              Domanda per l'esperto @andreagdipaolo:

              Se un'area è stata dichiarata coperta dalla FWA BUL, ma questa copertura non rispetta i requisiti pubblicati di questo bando (pare) e nessun operatore privato ha segnalato copertura, dovrebbe essere inclusa in questo bando?

                ale_prince c'è la fwa di tim e fastweb che però vanno malissimo. dimensione ecc ecc non c'è niente, nemmeno eolo, li ho chiamati tutti. 5g nemmeno c'è, a stento il 4g prende e non prende. ma chiudo qui che non voglio andare off topic. spero tanto che entro dicembre facciano dei lavori perché ho l'avviso di tim che a gennaio 2026 chiuderanno la centrale della linea in rame da me che ho a 2 metri da casa. E rosico che a 5 metri per tutta la via tutti hanno invece la fibra di openfiber, sto in una situazione assurda credimi.

                LSan83 Media rispetto a cosa?

                Rispetto alla media dei costi di attivazione per le offerte best effort su reti come quella di OF e FC.

                LSan83 Non puoi paragonare un operatore su reti "complete" tipo OF/FC a operatori locali con pochi "tombini" per comune e che fanno l'ultimo "miglio" solo su richiesta.

                Beh, allora visto che dici che non sono paragonabili, non possono dichiarare che coprono un comune se questa copertura viene fatta a spese (danno) del cliente impedendo di fatto tra l'altro che queste "complete" giungano.

                LSan83 I secondi hanno costi di attivazione per forza più alti, ma sono anche un prodotto diverso.

                Visto che hanno costi per forza più alti e sono un prodotto diverso (fibra a progetto di fatto) non ha senso che nelle consultazioni siano equiparati agli altri mantenendo di fatto una situazione di stallo.

                LSan83 Per i secondi sono normalissime attivazioni con costi oltre i 1000€. Si tengono due medie separate?

                Nelle consultazioni ne dovrebbero tener conto; che poi tengano due elenchi o li escludono dal primo perché fuori media fa lo stesso, ma dovrebbe essere chiarissimo che ci sono zone in digital divide per questi costi esorbitanti che si sono creati con monopoli di fatto di piccoli operatori che hanno dichiarato coperture a spese (danno) dei clienti.
                Facendo una metafora io potrei dichiarare che ho un autostrada che ti raggiunge, poi visto che di fatto non esiste te la faccio pagare a te per portartela sotto casa tua e ti faccio pure pagare il pedaggio più caro degli altri gestori autostradali.

                  xagefaw non possono dichiarare che coprono un comune se questa copertura viene fatta a spese (danno) del cliente impedendo di fatto tra l'altro che queste "complete" giungano.

                  Mi pare che tu stia dicendo cose senza apparente senso.

                  xagefaw non ha senso che nelle consultazioni siano equiparati agli altri mantenendo di fatto una situazione di stallo.

                  Lo stallo dipende più dal fatto che nessun wholesaler abbia o mostri un interesse a coprire, che non dal diverso fatto che un operatore non a copertura nazionale ovvero al dettaglio voglia coprire.

                  Lo stesso "problema" che sembri lamentare si avrebbe (e si è avuto, vedi caso Fiano Romano), con gli interventi diretti di Infratel e di chiunque si discosti dal modello wholesale di OF / FC.
                  In sostanza pare quasi tu ti stia lamentando che non esista più… il monopolio di SIP / TIM.

                  xagefaw Facendo una metafora

                  Non è una metafora, non dico che siano parole a caso ma sarà qualcosa di diverso da una metafora, la tua.

                  • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                    MassimoC buongiorno, come hai fatto a vedere quella casa? tramite un software?
                    percaso ti dice la posizione dei vari roe e cabinet..?

                      hxtaka Massimo lavora come progettista per un service di progettazione esterno con accesso a determinate toponomastiche di rete, i software e le mappe che consulta non sono di pubblico dominio.

                      Detto questo hai già una tua discussione e ti consiglio di continuare la, oltretutto la tua abitazione non è prevista per copertura tramite infrastruttura Open Fiber.

                      mark129 Lo stallo dipende più dal fatto che nessun wholesaler abbia o mostri un interesse a coprire, che non dal diverso fatto che un operatore non a copertura nazionale ovvero al dettaglio voglia coprire.

                      Se chi ha dichiarato coperto il comune non lo avesse fatto oggi probabilmente ci sarebbe o FC con il suo co-investimento oppure OF con il bando PI1G. Ovviamente nessun wholesaler va ad investire in un piccolo comune se sulla carta c'è già la copertura di un altro operatore.
                      Quindi di fatto nessuno investe e se il cliente vuole il collegamento se lo paga come fibra a progetto.

                      mark129 In sostanza pare quasi tu ti stia lamentando che non esista più… il monopolio di SIP / TIM.

                      Te lo fanno rimpiangere perché è bastato che qualcuno fornisse dati di copertura "falsi" per garantirsi un monopolio che prima aveva SIP/TIM ma perlomeno poi per collegarti non ti faceva pagare una connessione "a progetto".

                        xagefaw Te lo fanno rimpiangere perché è bastato che qualcuno fornisse dati di copertura "falsi" per garantirsi un monopolio che prima aveva SIP/TIM ma perlomeno poi per collegarti non ti faceva pagare una connessione "a progetto".

                        Hai la memoria cortissima. Nei primi anni/decenni di rete rame la SIP/TELECOM ti faceva pagare migliaia di euro di lavori se eri il primo da collegare nel tuo isolato e dovevano costruire la palificata per te. Poi il tuo vicino di casa per nulla interessato al telefono e alla divisione delle spese iniziali, la settimana dopo si collegava con tre spicci alla faccia tua che avevi pagato l'infrastruttura da solo per tutto il quartiere.
                        La diffusione iniziale del rame è stata sul modello della ftth dei piccoli locali che ora ti chiedono attivazioni costose per le spese di scavo.
                        Mio padre alla metà degli anni 70 ha pagato una follia per portare il telefono.

                          LSan83 Già vero! Fece uguale il mio defunto nonno nello stesso periodo a casa dei miei e nessuno dei vicini condivise le spese. Fummo i primi e unici della corte ad avere il telefono, l'unico altro modo era il telefono pubblico del bar a 1 km. Poi dopo tutti hanno messo il telefono pagando "niente". Mia nonna tutt'ora ritira fuori questo discorso: povero nonnino 😢
                          Benedetta Infratel e OpenFiber che, seppur lenti, per l'FTTH non abbiamo pagato nulla!

                          xagefaw Se chi ha dichiarato coperto il comune non lo avesse fatto oggi probabilmente ci sarebbe o FC con il suo co-investimento oppure OF con il bando PI1G.

                          Questo lo dici tu ed a mio modo di vedere, sbagliando.
                          Basta vedere il BUL ed i suoi PCN, basta vedere la manfrina di OF (ed in parte di FC) nel farsi ridurre i civici del PI1G, per capire che magari le dinamiche sono meno lineari e meno favorevoli all'utenza di come le prospetti.

                          xagefaw Ovviamente nessun wholesaler va ad investire in un piccolo comune se sulla carta c'è già la copertura di un altro operatore.

                          Ma non è ovvio e forse neanche probabile: innanzitutto basta vedere la guerra che si son fatti a suon di civici OF e FC nelle aree nere, per la naturale ragione che non si lascia un mercato al proprio unico concorrente diretto ma poi, in assenza di contratti di accesso o riutilizzo dell'infrastruttura (di soggetti diversi da OF ed FC), per quale motivo dovrebbero tagliarsi fuori da una fonte di fatturato andando a non coprire ciò che, a tuo dire, diversamente avrebbero coperto direttamente? La mia domanda è retorica: quel che non coprono, non lo fanno per la presenza di una MyNet qualsiasi, che ai loro occhi probabilmente "non esiste" nemmeno, come la Danimarca o il Molise agli occhi di un Trump o degli italiani.

                          xagefaw è bastato che qualcuno fornisse dati di copertura "falsi" per garantirsi un monopolio che prima aveva SIP/TIM

                          Ma non è bastato nulla: quello che tu vedi come un "monopolio" è un'offerta in più, non una scelta in meno.

                          Se vuoi, la storia delle coperture è (un po') la cartina di tornasole di quel disinteresse (o miopia) che portò TIM a presentare nel 2014 un piano BUL fatto di FTTC (perdente) ed un'offerta ad Infratel per il piano FTTH / FWA del 2015 pure perdente.
                          E non puoi nemmeno imputare ai player locali che OF sia da anni sotto e male "staffata".

                          • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                            Certo che lamentarsi di essere coperto, ma non alle tue condizioni.
                            Boh, qua c'è gente che a momenti è ancora in ADSL o fttc/ftte paragonabile perché loro davvero sono stati dichiarati da coprire e poi non se n'è ancora fatto niente...
                            I bandi sono per ridurre il digital divide.
                            Se uno sceglie di tenersi fttc o una linea lte per altri motivi è una legittima scelta, ma non ha niente a che vedere col digital divide.
                            Fra l'altro, magari la fibercop di turno permettesse espansioni gpon a pagamento da parte del privato (ovviamente come opzione).
                            Una fibra a progetto per privati è impensabile.
                            Un contributo per i lavori per portartela molti lo darebbero se poi il canone è il solito nel range 25-35€.

                              LSan83 Hai la memoria cortissima. Nei primi anni/decenni di rete rame la SIP/TELECOM ti faceva pagare migliaia di euro di lavori se eri il primo da collegare nel tuo isolato e dovevano costruire la palificata per te.

                              Ma perlomeno con SIP/Telecom era per tutti così, non facevano figli e figliastri con chi paga uno sproposito pagando pure 2 volte e chi gozzoviglia quasi senza pagare.
                              Stiamo quindi ritornando indietro ma non per favorire un azienda di stato come la SIP, un privato che ha dichiarato pure il falso!

                              mark129 Ma non è ovvio e forse neanche probabile: innanzitutto basta vedere la guerra che si son fatti a suon di civici OF e FC nelle aree nere, per la naturale ragione che non si lascia un mercato al proprio unico concorrente diretto

                              La guerra se la sono fatta quasi esclusivamente nelle città, non certo nei piccoli comuni a fallimento di mercato.

                              mark129 per quale motivo dovrebbero tagliarsi fuori da una fonte di fatturato andando a non coprire ciò che, a tuo dire, diversamente avrebbero coperto direttamente?

                              Perché sulla carta c'è già un altro operatore, quindi non ritengono profittevole investire. TIM ha fatto il suo piano di co-investimento da 1610 comuni e neppure nell'aggiunta dei 968 comuni che hanno portato ad investire in quasi 2600 comuni. Hanno investito anche in comuni di 5k abitanti e non in casi da 10k!

                              mark129 Ma non è bastato nulla: quello che tu vedi come un "monopolio" è un'offerta in più, non una scelta in meno.

                              Una scelta in più che ha impedito a TIM di investire con il co-investimento e non ha fatto rientrare il comune nel PI1G.
                              D'altro canto TIM non ha investito pure per il fatto che pur essendoci nominalmente una rete FTTH lei continua ad incassare con la FTTC visto le irrisorie adesioni agli upgrade. Chi glielo fa fare di investire dove ha un concorrente che non le da più di tanto fastidio ed allo stesso tempo impedisce che il comune vada a bando?

                              Bender06
                              Essere coperto pagando una fibra a progetto ad un'azienda che ha dichiarato il falso anche no. Se non avessero dichiarato il falso abbiamo l'esempio di un comune confinante con OF, meno della metà degli abitanti, 4k. Dovunque non è stata messa la bandierina da chi dichiara dati falsi in sede di consultazione hanno una rete di un wholesaler, viceversa ti mandano preventivi da migliaia di €.
                              Avendo pagato con le mie tasse anche la rete OF e con le fatture a SIP/Telecom/TIM contribuito alla rete FC e con le tasse comunali ho contribuito alla rete di illuminazione pubblica sfruttata dal privato locale non mi sembra per nulla corretto dover pagare anche la rete allo stesso privato che fornisce dati falsi e per questo non avrò mai altre reti.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile