Sofad319 chiaro e limpido.. oramai la realtà è questa...fra l'altro ho sentito che non hanno nemmeno manodopera per completare i cantieri "prioritari" del Piano Italia 1 Giga
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Sofad319 infatti mi ricorda che open fiber e fibercop fanno un po' come vogliono tipo la canzone di rovazzi uscita 6/7 anni fa.
BIGBOOS da me c'è un cerchio verde da Febbraio e nessuna lavorazione sul campo..
BIGBOOS noto con dispiacere che oramai su questo forum c'è troppa gente che si lamenta perché viene presa sistematicamente in giro da false promesse relative alla copertura.. trovo che sia assurdo nel 2025, ci sia una situazione tanto ridicola, quanto assurda, quando la ftth dovrebbe essere la regola e non il privilegio, soprattutto per le persone che ne necessitano per lavoro..
bambino79 pensa che il mio civico ricade nel p1g e dovrebbe essere coperto entro fine 2025, ma l'unica certezza che ho è che rientro anch'io come tanti nel piano presa in giro per la fibra...
beh io spero che l'UE tolga i fondi, non mi interessa più niente. Non c'è serietà nell'operato e non c'è mai stata volontà di innovare nel settore tecnologico in Italia. Solo ora si son svegliati perchè sono arrivati fior fiori di milioni dall'UE e, ovviamente, sono stati capaci di lavorare con ritardo affidando lavori a ditte in subappalto di dubbia professionalità.
Farò prima a trasferirmi in una città dove l'FTTH già esiste, sono stanco di questa finta fibra e di tutti i suoi limiti (diafonia soprattutto).
mito94 Prospetto aggiornato
Nelle ultime settimane noto un rallentamento sui nuovi comuni 2025 e 2026, la maggior parte delle attivazioni sono sui comuni fuorilista (presumo aree PI1G con lavori già finanziati), mentre per i comuni a piano temo si stia aspettando di vedere i risultati della nuova consultazione e Fibercop proverà a farsi pagare dallo Stato lo sviluppo della rete laddove aveva già indicato di voler investire privatamente.
Capisco le ragioni dell'azienda che fa solo i suoi interessi, ma lo Stato invece si dimostra debole ancora una volta...
Gio1990 proverà a farsi pagare dallo Stato lo sviluppo della rete laddove aveva già indicato di voler investire privatamente.
Sarebbe un atteggiamento ricattatorio a mio avviso.
Dopo 5 anni minimo di consultazioni farlocche e false promesse adesso vorresti essere foraggiato per ciò che avresti dovuto fare per tempo?
Fossi in Infratel provvederei innanzitutto a sanzionare questo comportamento. Dopodiché sottrarrei tutti i civici ostaggio di questi presunti "interventi privati" per nuovi bandi pubblici.
Gio1990 ovvio che sarà così... mica sono così fessi da cacciare i quattrini loro... non lo hanno fatto per 25 anni (mentre gli altri stati più indietro di noi investivano nella fibra), figurati se lo faranno adesso.. Ora si limitano soltanto a promesse in stile elettorale, per far vedere che sulla carta qualcosa faranno..
Qui ci sarà doppia copertura con BUL e PI1G, alla faccia dell'area a fallimento di mercato...
Gio1990 Capisco le ragioni dell'azienda che fa solo i suoi interessi, ma lo Stato invece si dimostra debole ancora una volta...
in Italia vogliamo fare i fenomeni solo con pizza, pasta, formaggio e abbigliamento "made in Italy" (e manco quest'ultimo siamo stati in grado di tutelare come settore).
Un problema esistente è che ci sono tantissimi civici, a noi non quantificabile, su cui c'è stata una dichiarazione di intenti ma che nei fatti non si è concluso nulla.
L'effetto finale è che questi civici si trovano ora in una nuova digital divide rispetto alla ftth; insomma migliaia o forse milioni di famiglie escluse da qualsiasi finanziamento (bul, p1g etc etc)
Si è creato nei fatti una disparità per colpa di scelte strategiche o meglio commerciali di alcuni privati.
Nuovi comuni FiberCop (03/04/2025)
- Acquasanta Terme (AP) (fuorilista)
- Carasco (GE) (2026)
N.B.: i comuni fuori lista non sono inseriti nel piano privato di FC bensì si tratta molto probabilmente di cantieri p1g.
mosfet a questo dovrebbe mettere una pezza la nuova consultazione 2025.
scusate ragazzi, ho cercato di informarmi sulle nuove consultazioni.
Leggo che entro il 7 aprile gli operatori devono sostanzialmente dichiarare quali zoni coprire.
Chi abita in una zona grigia/nera non potrà sapere niente effettivamente se arriverà o meno la fibra?