- Modificato
LinusCasp Ma ammetto che non tutti sono intellettualmente onesti come me (dote rara di questi tempi, in effetti).
Ahhh be, se poi te la canti e te la ridi da solo, capisco le tue risposte
Buona vita
Ikari LinusCasp Io credo che tu stia evitando la domanda, ovvero: può funzionare l’Iot con un Fritz? La risposta è sì, se non lo accetti neanche davanti alle evidenze non so che dirti e puoi pensare ciò che vuoi se ti fa stare sereno.
Mi pare che AVM negli ultimi anni invece stia andando nella direzione della domotica, pur avendo ancora molta strada da fare e con scelte a mio avviso discutibili in alcuni casi.
Ma arrivare a dire che non si può gestire l’Iot attraverso un Fritz è sbagliato, ma nel senso più stretto del termine.
Quindi per poter gestire l’Iot bisogna dichiararsi?
Seguendo il tuo ragionamento sembra quasi di sentire quelli che pensano che esistano i router per il gaming, ma applicato all’Iot.
Ok esagero, neanche tanto, ma la situazione lo richiede.Poi possiamo essere anche d’accordo sulla necessità di sistemi più complessi per gestire particolari situazioni dove i Fritz non sono la prima soluzione. Possiamo essere d’accordo sulla vlan e ssid dedicato all’Iot (con tutte le perplessità che ho già espresso).
Ma anche che il software dei Fritz non è il più completo che si possa trovare. Tutto giusto.
Però da qui a sostenere che non sia possibile gestire l’Iot c’è un bello scarto, credimi.Detto questo, le polemiche le hai portate te e continui a farlo considerando i toni con cui ti esprimi. Sostieni che siamo qui a cercare una “quadratura” e che abbiamo problemi che non possiamo risolvere quando ti stiamo dicendo proprio il contrario, ovvero che le cose funzionano e problemi non ne ne riscontriamo.
Fossi in te non mi preoccuperei del tempo che devono “perdere” gli altri.
Io penso che non ci sia più nulla da dire in merito (tutto giusto quello che scrivi), ma semplicemente evitare di leggere certe persone e passare oltre