Enel-Fix La nascita di Opern Fiber ha agito da pungolo a Telecom che ha dovuto accelerare trovando anche altre strade per raggiungere i suoi obbiettivi

Non ho capito, sarebbe colpa di OF se tim non ha investito nell'infrastruttura perchè con la concorrenza gli ha messo fretta? Questo lo diceva mia madre quando rompeva i bicchieri...

    hypersv Questo lo diceva mia madre quando rompeva i bicchieri...

    Non a caso si dice mamma TIM

    Enel-Fix La nascita di Open Fiber ha agito da pungolo a Telecom che ha dovuto accelerare trovando anche altre strade per raggiungere i suoi obbiettivi

    Fosse stato per loro avremmo avuto la bellissima FTTC per anni e anni a venire 😃 Ma questo pensavo fosse ovvio, anche se per qualcuno purtroppo non lo è...

    E c'è chi ha ancora il coraggio di dire che "l'esperimento OF" è stato un fallimento...

    hypersv No, era la risposta alla domanda "è meglio proseguire con due reti per mantenere la concorrenza?"
    E' un modo per dire "grazie alla spinta din OF, Tim si è mossa di quei pochi centimetri dalla sedia" Non che avessimo dubbi ma che lo riconosca anche lui mette i puntini a tante ricostruzioni fantasiose che si sentono in giro (e qui)

      3.000 messaggi!🎉
      E il bello deve ancora arrivare...

      Sì me lo ero preparato...🤣

      Enel-Fix Ah ecco, altrimenti mi sembrava una dichiarazione degna di Gubitosi

      Si sa se il cda di tim sarà in mattinata o nel pomeriggio?

        Enel-Fix Antitrust, che come noto, non da pareri preventivi ma ex post

        L'antitrust dovrebbe però anche dare delle valutazioni antecedenti alle stesse fusioni (leggasi porcate). Ad esempio quando fu per la fusione Wind + Tre l'autorizzazione fu data solo con la garanzia del quarto operatore subentrante (Iliad). Quindi le cose secondo me sono 2:

        • O vanno a colloquio informale con la Commissione UE per verificare se sia fattibile la fusione (magari anche con la scusa del piano nazionale di riforme che per avere i soldi del Recovery passerà per la Commissione);
        • Preparano tutte le carte e quando sarà da passare per l'antitrust europeo valuteranno, se bocciato o con prescrizioni cercheranno di risolvere (poi è da vedere la motivazione del rifiuto).

        Comunque ritengo più probabile la prima, CDP alla fin fine è sempre del MEF, una valutazione informale dalla Commissione UE la potrà pure avere...

        Come sempre, per le news, bisognerà aspettare la chiusura della borsa.

        matteocontrini Ma sarebbe normale, se no la cosa non reggerebbe, verrebbe bocciata da chiunque(... eccetto Tim 🤣)!

        matteocontrini certo, e ci mancherebbe pure..... però la frase prima recita : "L'accordo tra Cdp e Tim, si fonda sull'assegnazione del controllo della societa' unica della rete all'ex monopolista" e questo resta un macigno sul futuro che nessun veto della CdP potrà mai arginare, soprattutto se col prossimo autunno caldo i problemi debitori e occupazionali di TIM prenderanno il sopravvento sull'agenda, con buona pace dei progetti di estensione della fibra ottica nel paese che diverranno istantaneamente secondari. Garantito al limone

          Cosmopolithanks soprattutto se col prossimo autunno caldo i problemi debitori e occupazionali di TIM prenderanno il sopravvento sull'agenda, con buona pace dei progetti di estensione della fibra ottica nel paese che diverranno istantaneamente secondari.

          E verrà usato il golden power per far andare cdp a più del 50% di share.

          (seeee magari, io ci spero, ma non succederà mai, sempre che sia possibile una cosa del genere)

            davidebissoli97 siamo tutti liberi di fare le anime belle e aggrapparci graniticamente alla sola scriptura, ma ne ho viste fin troppe di epopee del Capitalismo all'Italiana per non conoscere i miei polli e sapere benissimo come andrà a finire il film...

            PS: ultimo esempio in ordine di tempo il caso autostrade....dalla revoca della concessione e alle autostrade che tornano pubbliche siamo passati alla solita CDP che doveva subentrare ai Benetton, poi nemmeno quello, poi non esce manco Atlantia da Aspi( notizia di oggi)....

            #echevvelodicoaffá

              Cosmopolithanks Siamo capitalisti con le tasse, con i dividendi e con le buonuscite ma siamo comunisti con gli esuberi e il debito privati.

              Che cosa strana!

              matteocontrini CorCom dice niente maggioranza per CdP.

              Cambio discorso, ma Vodafone, WindTre, Iliad e altri operatori ad esclusione di FW e Tiscali hanno dichiarato intenzioni di firmare accordi con FiberCop o prenderne parte in qualche modo?

              • 03tt4m ha risposto a questo messaggio

                uadopo Da quel che mi è sembrato stanno aspettando che si delinei meglio la situazione per poi valutare, penso l'idea sia quella che facciano una sorta di Co-investimento

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile